Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
venturo. Lo studio della civiltà di un popolo comprende intiero e sotto ogni aspetto quello del suo sapere, e la storia artistica, scientifica e
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
della mente. Appena decenne rimasto orfano del padre, lo zio paterno Vincenzio lo volle in Firenze ad attendere alle arti belle nell’Accademia. In breve
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, facendosi legge lo studio dell’antico e i nuovi esempi della bella scuola del Paoletti. Tali il Paccagnini di Montanino; il Fantastici, il Santi, il
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
studi, operò quasi sempre con assai correzione ed eleganza, e n’ebbe onore in Italia e fuori, singolarmente appresso i Francesi che lo vollero membro
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
caso, e molto attese alla correzione dei suoi disegni. La fabbrica detta della Sanità nel porto di Livorno lo mostra artista diligente.
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
febbraio 4844) ebbe anch’esso ingegno volto a ben fare, come lo prova la costruzione del pubblico macello fatta in patria nel 4835, e quella del
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
magnifiche arcate in linea retta per lo spazio di m. 3424,90 sino alla spianata intorno alla città. Gli archi sono 459 a pieno centro e di un diametro di
Pagina 17
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
andarono disperse. Fu questa per lui la più grande delle sventure, e tanto se ne accorava che infermatosi, un lento morbo lo condusse al sepolcro. Lasciò
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
dell’Elba lo ebbe carissimo, e benché assai giovane designava affidarli opere importanti nell’isola. Nè l’età provetta smentì la gioventù promettitrice
Pagina 19
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Montecatini alcuni fabbricati aggiunti a quelle Terme, e la così detta Locanda Minore, studiandosi di conservare con diligenza lo stile delle cose del
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
noi; però ci sembrano almeno sufficienti a provare che non dorme neghittosa, nè schiva, secondo lo concedono i tempi, i precetti e gli esempi dei sommi
Pagina 24
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
metropoli. Ma per quanto non mancasse lo Spinazzi di sapere e di gusto, per quanto conoscesse a maraviglia il meccanismo dell’arte, educato anch’esso ai
Pagina 25
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
(n. 1765, m. 23 novembre 1837) suo allievo e poi successore nell’insegnamento. E che riuscisse assai valente scultore, lo dicano gli elogi di alcune
Pagina 26
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
eminentemente possedeva. A destra del riguardante e prostrata a terra sta una bellissima femmina, la Riconoscenza, che a lui si volge e pare lo preghi a
Pagina 27
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
figliuolina. Lo scultore la modellò dormente soavissimo sonno, e il fratellino superstite le pose accanto con un ginocchio piegato a terra, le mani
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
mentre era intento a modellare un busto del Tasso, improvvisamente la morte lo rapì alla gloria che gli arrideva vicina. — GIROLAMO TURRINI di Firenze (n
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
anche sua lodata opera il Dante seduto, che sta nelle sale dell’Accademia Labronica in quella città, ma non può dirsi lo stesso di quello che fece
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
in cera alcune parti del corpo umano con tanta precisione, che lo stesso Mascagni ne restò maravigliato, e si strinse al valente giovane coi legami
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
FRANCESCO CALENZUOLI fiorentino anch’esso (n. 4769, m. 46 marzo 4847), fu allievo del Susini, che lo prese seco di quindici anni, quando avuto l
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Lo stato della pittura a mezzo il secolo XVIII era in Toscana, come in ogni altra parte d’Italia, assai lacrimevole. Quando dalle tenebre del medio
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Singolare grido di sè aveva levato in sul principio del secolo VINCENZIO MEUCCI (n. 1694; m. 1766), e benché lo dicessero il miglior frescante del
Pagina 43
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
A Siena APOLLONIO NASINI, ultimo di questa famiglia di pittori (n. 1689, m. 1768), aiutò nelle opere Giuseppe suo padre e lo zio Antonio. Ma se bene
Pagina 44
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
lo stato dell’arte quando essi fiorivano. Ingegno e pratica delle matite e dei pennelli non possono loro negarsi, ma erano nulla più che manieristi
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, fu giudicato superiore a quante pitture erano state fatte da un secolo. Grandioso lo stile, bella la composizione, corretto il disegno, buono il
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’Accademia di San Luca, e del Benvenuti stesso amico suo, che poi lo raccontava con ammirazione, rifece il nudo a penna incominciando a tratteggiarlo dai
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
amori d’Angelica e Medoro, opere che menarono assai grido in Firenze. Fu allora che il Benvenuti lo chiamò ad insegnare nell’Accademia, ove poi successe
Pagina 51
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
spese volentieri il tempo, lo distogliessero dall’operare di suo; pure dipinse assai e con sì grande amore da lasciare fama di sè. Le cose sue principali
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
giovinetto Francesco, che lo andava aiutando in quell’opera, piacque al principe Leopoldo, il quale postogli singolare affetto, con reale stipendio, che del
Pagina 55
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
degli esperimenti nel collegio di San Giovannino (1838) e in special modo lo sfondo della volta, ove rappresentò la Religione cristiana che si rivela
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Quali fossero le condizioni di quest’arte nobilissima in Toscana intorno alla metà del secolo passato, lo dicono chiaro due monumenti allora inalzati
Pagina 6
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
esso, i fregi che debbono ricorrervi e infine lo stesso paliotto, ove è espressa la cena di Gesù in Emmaus, sono già maestrevolmente condotti. E questo
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
immagine, lo diremo arte del tempo, perchè nel passato e nel presente secolo anche in Italia saliva grandemente in onore. E siccome gl’incisori toscani
Pagina 64
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
frutto dalle sue belle fatiche, a trentaquattro anni fermò stanza a Brompton presso Londra. E sebbene colà avesse allora grido lo Strange, il Bartolozzi
Pagina 66
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
a questo valent’uomo, ci passeremo come abbiam fatto con tutti; ma non vogliamo tacere che l’istituto di Francia lo volle tra i suoi, perchè le
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
; opera insigne che, mirabile a dirsi! il nostro incisore condusse appena in tre anni (1797-800), e che mise negli artisti suoi contemporanei lo
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
nostra, o interpretandone male a proposito il significato e lo stile, parve l’architettura durante il secolo XVII e la prima metà del XVIII scadere
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ripoli, incominciata nell’anno stesso, sono belle testimonianze di gusto e sapere. E che il Salvetti fosse uomo culto e d’imparare amantissimo ce lo dice
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, morte lo rapi alla famiglia, agli amici, all’Italia, che già onorava in lui un figliuolo diletto. Questo artista guidato dall’altissimo ingegno suo
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
modo con rara abilità. Preparavasi ad illustrare la basilica di San Miniato al Monte, quando la morte lo rapì immaturamente mentre dava di sè tanto
Pagina 73
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma l’uomo d’ingegno vigoroso, che colle fatiche e l’industria seppe emergere dalla oscurità a cui pareva lo avesse condannato la fortuna, fu GASPERO
Pagina 9