Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
travagliato dalla fortuna morì allo spedale di Santa Maria Nuova, ed ebbe modestissima tomba nel chiostro del convento di San Marco dalla pietà d’un
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
studi, operò quasi sempre con assai correzione ed eleganza, e n’ebbe onore in Italia e fuori, singolarmente appresso i Francesi che lo vollero membro
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
restauri, riattamenti ed in altre cose d’ingegneria, poco operasse di nuovo, la palazzina Ad Votum da lui rifatta in via Larga (oggi Cavour) è esempio di
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
. 14,762 nel punto più basso della campagna, e m. 12,991 accostandosi alla città. Gli archi sono di mattoni ed i pilastri in muramento con bozze e filari
Pagina 17
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
a spirale con assai vaghezza ed accorgimento; la Tribuna di Galileo eretta nel 1840 al Museo di Fisica e Storia Naturale, e il palazzo della prima
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Noi abbiamo veduto qual fosse in Toscana l’Architettura innanzi che il Paoletti ed i suoi valorosi allievi la riconducessero a più veri principii; ma
Pagina 24
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
opere all’insegnamento. Ed in vero pratica dell’arte ebbe poca, come mostra quel suo deposito scolpito per Giuseppe Bencivenni Pelli, oggi nel
Pagina 25
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
prima ed ultima statua che gli fosse dato scolpire in forme grandi al vero. — GIUSEPPE BENELLI di Firenze (n. 27 maggio 1819, m. 9 gennajo 1861) fu
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Buonarroti, che nel 1842 fu posta sotto il portico degli Uffizi, sono opere per concetto, ed esecuzione commendabilissime. Quel Michelangiolo poi che pensa
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
fatto rivivere tra noi V arte di fondere in bronzo statue ed altri oggetti di plastica, dopo Giovan Bologna e Ferdinando Tacca quasi affatto
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
differenti suoi visceri, staccarli, riunirli, ed anco aprirli per conoscerne la interna forma. Questo corpo intiero ed altre preparazioni parziali
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
), apprese l’arte nello studio del Calenzuoli; ma le cose sue all’occhio degl’intelligenti rimangono di gran lunga inferiori a guelle del maestro; ed ebbe
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
legno ed avorio, che salite già in alto grado nel secolo XVI, rifioriscono oggi mirabilmente. Da qualche tempo si ammiravano in Toscana i lavori
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
: «Io pago e aiuto questi miserabili, ed altri prenderà cura di far imbiancare le volte!» Non pertanto vennero i nuovi tempi per l’arte: ma noi prima di
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
conto. Più che altro si occupò di ritratti e, buoni o cattivi, ne fece a quanti forestieri capitarono in città; ed acquistò fama grandissima in gran
Pagina 43
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
ed affetti, ebbe comune la fama del Mengs. Ma taluno vorrebbe considerarlo, e non senza ragione, più romano che lucchese, perchè a Roma solamente fece
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
VALENTINO BALDI di Pistoja (n. 1744, m. 22 ottobre 1816) fu anch’esso pittore di prospettive e d’ornati, ed ebbe rinomanza nel colorire grottesche
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, specialmente nella reai Cappella, e quelli della SS. Annunziata e di Sant’Ambrogio; ed a porgere più adeguata idea di quella sua strana fantasia, basti dire che
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
colorito, ed espressione somma nella testa del Santo, già sul punto di cogliere la palma dei martiri. Un’opera così bene condotta fruttò subito al giovane
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, lo fece considerare come uno dei più grandi artisti del tempo, competitore degnissimo-del Benvenuti. Ed entrambi, vicendevolmente stimandosi, si
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
disegno di composizione, Saffo ed Alceo agli Elisi; la seconda (1809) col quadro a olio, Zenobia raccolta dal fiume Arasse. Pensionato a Roma, ivi
Pagina 49
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, acquistò bella fama. Colorito bellissimo e generalmente armonioso, assai rilievo nelle figure, larghezza nel disegnare, ed effetto sempre stupendo, ecco i
Pagina 50
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
metodi del suo tempo, amò le cose dei buoni secoli, tutte verità ed espressione; e fece diversi quadri o per chiese o per privati, non senza pregi. Dipinse
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
venuti in fama, ed ahi! troppo presto rapiti all’arte. FRANCESCO (n. in Firenze 22 febbraio 1803, m. nell’agosto 1830) fu allievo del padre; e fino dalla
Pagina 55
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
la disciplina di Giuseppe Wagner, valente incisore a bulino ed all’acqua forte, e presto venne in fama di avere superato il maestro. Ma traendo poco
Pagina 66
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
perfezione. Chiamato poi a Firenze da Ferdinando III, quivi passò il resto della sua vita, e v’ebbe fiorita scuola nell’Accademia, casa, stipendio, ed agio a
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
; intorno alla più vera effigie della quale lesse (1824) nella Società Colombaria, a cui appartenne, una bella ed erudita memoria. — GALGANO CIPRIANI
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Firenze, ed oltre ad avere maestrevolmente inciso il Carlo V a cavallo del Wandick, e un bellissimo ritratto del letterato Giuseppe Borghi, ha fatto tra
Pagina 73
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
architetti d’Italia; da Pietro Leopoldo I che ne conobbe il sapere, fu ascritto tra i regi architetti, ed ebbe poi cattedra nell'Accademia fiorentina
Pagina 9