Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Da molto tempo si lamenta mancare all’Italia una compiuta storia delle arti belle, che nello svolgimento dei fatti e nel modo estetico di
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Prato (n. 1752, m. 1833) apprese dal padre i rudimenti dell’arte, ma venne poi a Firenze e la studiò col Paoletti. Ritornato in patria dopo aver
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
per assai tempo esercitandosi. Datosi con molto amore allo studio dei monumenti greci e romani, ne trasse gusto squisito, pratica delle buone regole, e
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Non pertanto mentre fiorivano in Toscana gli architetti fin qui ricordati, altri ancora studiavansi esercitare l’arte loro con amore e con gusto
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Il conte LUIGI CAMBRAY DIGNY fiorentino (n. 1779, morto 22 febbraio 1843) fu anch’esso della bella scuola. D’ingegno pronto e fatto sicuro dai buoni
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
riedificata con suo disegno (1818-32), l’atrio maestoso che serve d'ingresso al Collegio Tolomei in Siena (1818), la chiesa e la canonica di Fogliano
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
GIUSEPPE MANETTI fiorentino (n. 1761, m. 17 febbraio 1817) studiò in Roma l’architettura eoa molto profitto, e al suo ritorno in patria, appena di
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
che fece sul Serchio, e la ricostruzione in città del teatro del Giglio quale oggi si vede, sono opere pregevoli; singolarmente quest’ultima, che ha
Pagina 17
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, peregrinando a Roma e in altre parti d’Italia. Di ritorno alla patria fu ingegnere di ponti e strade e anche si piacque della scenografia; ma ebbe merito
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
dell’Elba lo ebbe carissimo, e benché assai giovane designava affidarli opere importanti nell’isola. Nè l’età provetta smentì la gioventù promettitrice
Pagina 19
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
i suoi studj sotto il Paoletti e il Cacialli, quindi a Roma, e riuscì architetto e perito di non comune valore. Devonsi a lui l’ingrandimento della
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, nè a sufficenza esposte e dichiarate, da cavarne idee generali, che rispondano al diffìcile quesito se l’arte sia o no veramente in progresso tra
Pagina 24
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Superiore in merito al Carradori e di gran lunga, come quello che primo stampò un orma sicura sul nuovo campo dell’arte, fu STEFANO RICCI fiorentino
Pagina 26
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
20 gennajo 1850). Di poverissimi parenti, la fortuna ingenerosa gli negò perfino ogni elementare insegnamento, e fu garzone di fabbro nella officina
Pagina 27
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Contemporaneo al Bartolini e non indegno di stargli appresso fu il fiorentino LUIGI PAMPALONI (n. 1791, m. 17 dicembre 1847). Dei meriti di questo
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Diremo ora dei viventi che onorano la scultura in Toscana. Ma qui ci si conceda più che altrove la parsimonia del discorso e dei giudizi
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
fatto rivivere tra noi V arte di fondere in bronzo statue ed altri oggetti di plastica, dopo Giovan Bologna e Ferdinando Tacca quasi affatto
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E anche vogliamo dire alquanto della ceroplastica, arte già fino dal secolo XIV praticata in Firenze per le figure votive, che si mettevano nelle
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
CLEMENTE SUSINI fiorentino (n. nel gennajo 1765, m. 22 settembre 1814), attese al disegno nella nostra Accademia e riuscì in breve a dipingere e far
Pagina 40
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
laboratorio, in breve rimase solo il Calenzuoli, che innamoratosi dell’arte, studiò indefessamente il disegno e l’anatomia, e si fece valente. Chiamato
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Anche LUIGI CALAMAI di Firenze (n. 1800, m. 13 ottobre 1851) che seppe ancora di scienze naturali, fu valente modellatore di cere, e come tale
Pagina 41
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma prima di lasciare la scultura e le arti che hanno con essa una più stretta attinenza, non vogliamo passare sotto silenzio quelle dell’intaglio in
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
PIETRO PETRONI di Pontremoli (m. in età avanzata nel 1803), che che ne dicano i biografi municipali, fu mediocrissimo pittore; e se ottenne per
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
GIUSEPPE TERRENI di Livorno, che fiorì nella seconda metà del passalo secolo, fu frescante e ornatista di moltissimo merito; come mostrano chiaro e
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E vuolsi infine mentovato un altro pittore di storie a fresco, che sebbene ricco di feconda immaginazione, e di prontezza singolare, ebbe a’ suoi
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
lo stato dell’arte quando essi fiorivano. Ingegno e pratica delle matite e dei pennelli non possono loro negarsi, ma erano nulla più che manieristi
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
VALENTINO BALDI di Pistoja (n. 1744, m. 22 ottobre 1816) fu anch’esso pittore di prospettive e d’ornati, ed ebbe rinomanza nel colorire grottesche
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Molte e tutte lodate furono le opere che lasciò questo pittore; eccone le principali. La parabola del Samaritano, che per la bontà delle tinte parve
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’ingegno veramente originale, fecondo nell’immaginare e più ancora nell’eseguire, mirò a raggiungere la perfezione per nuove vie. Improntava a penna in sulla
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Tutto quanto si racconta in questo libretto intorno ai principali architetti, scultori, pittori e incisori toscani, che sono stati da mezzo il secolo
Pagina 5
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma il pittore che approfittando degli esempi del Benvenuti e del Sabatelli, seppe, mercè le doti che natura gli avea largito, far nuovi passi nell
Pagina 50
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
(1813), ove fu a compire gli studj, dipinse di grandezza naturale Francesca da Rimini con Paolo, quando vengono sorpresi da Lanciotto, e poi gli
Pagina 51
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
altro nei freschi. E sebbene oggi le opere che fece non sieno in fama come ai tempi della sua giovinezza, non possono negarglisi pregi nella
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma i due artisti che sopra gli altri levaronsi per altezza d’ingegno, furono i figliuoli di Luigi Sabatelli, Francesco e Giuseppe, ambedue presto
Pagina 55
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
marzo 1776), contemporaneo del Benvenuti e di Luigi Sabatelli, attese all’arte con assai amore, ma seguitò gli esempi delle vecchie scuole piuttosto che
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma se i sovrani della famigia de’ Medici ebbero tutti a cuore quest’arte, ci piace tuttavia confessare, che pei Lorenesi fece nuovi e importanti
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E qui ci par conveniente, prima di lasciare la pittura, dire qualche parola dei Lavori di Commesso in pietre dure, arte tutta fiorentina, che può
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Se favellando delle tre arti sorelle dovemmo magnificarne il risorgimento, discorrendo dell’intaglio in Rame che di esse rende giusta e gradevole
Pagina 64
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E primo d’ogni altro per ordine di tempo si fa innanzi nella bella schiera dei nostri CARLO GREGORI di Firenze (n. 1719, m. 1759) che fu incisore a
Pagina 65
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Erede del nome e della fama di questo artista fu GIOVAN PAOLO LASINIO suo figliuolo (n. in Firenze 1789, m. 8 settembre 1855), che riuscì incisore
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E degni di onorata ricordanza nella storia dell’incisione in Toscana sono i due Lasinio padre e figliuolo. — CARLO LASINIO di Trevigi (n. 10 febbraio
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma quegli che avanzò tutti nell’arte, e meritò di essere annoverato tra i primi incisori d’Europa, è RAFFAELLO MORGHEN (n. a Portici presso Napoli il
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Tra quelli che intesero a maggior castigatezza nell’arte, fu Giuseppe Salvetti fiorentino (n. 1734, m. 1800), che più puro nello stile, più grave e
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E qui prima di ricordare la scuola del Morghen, vogliamo spendere qualche parola intorno a due celebratissimi artisti, che sebbene non Toscani
Pagina 70
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Intanto dalla scuola del Morghen uscirono, com’era da sperare, artisti valenti e degni di un cosi chiaro maestro. ANGELO EMILIO LAPI fiorentino (m
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
incisione delle tavole patologiche del celebre Scarpa, e poi del famoso Giuseppe Longhi lombardo. Incise sotto di lui l'Erodiade del Luino, la Sacra famiglia
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma l’allievo del Morghen che più sali in fama tra noi, e che oggi è capo di una bella e fiorente scuola d’incisori, è Antonio Perfetti di Firenze (n
Pagina 72
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E primo ricordato tra i suoi allievi vogliamo che sia PIETRO NOCCHI di Firenze (n. 29 giugno 1823, m. nel dicembre 1857). Le due Madonne, una detta
Pagina 73
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E qui torremo finalmente comiato, dolenti di aver poco e forse mal sodisfatto al merito degli artisti di cui osammo favellare. Non pertanto valga
Pagina 74
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ma l’uomo d’ingegno vigoroso, che colle fatiche e l’industria seppe emergere dalla oscurità a cui pareva lo avesse condannato la fortuna, fu GASPERO
Pagina 9