Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Prato (n. 1752, m. 1833) apprese dal padre i rudimenti dell’arte, ma venne poi a Firenze e la studiò col Paoletti. Ritornato in patria dopo aver
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
questi avea fatta al palagio dal lato della meridiana; e sebbene molte e non comuni difficoltà gli si parassero innanzi, seppe vincerle tutte, e la
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Paolo eretta in Livorno nel 1832. Eletto poi gonfaloniere nella nostra città, nel 1842 procurò che dal Comune si aprisse più ampliamente quel tratto di
Pagina 14
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
anni ventiquattro, ebbe dal principe la cura delle fabbriche dell’Opera del Duomo, e d’altri pubblici edifizi. Fu poi maestro dell’Accademia fiorentina
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
AGOSTINO FANTASTICI da Siena (n. 1782, m. 24 luglio 1845) fu assai diligente nell’arte, che aveva imparata dal padre suo. La cattedrale di Montalcino
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
l'Aquidotto, già, sebbene imperfettamente, ideato sotto il dominio francese dall’architetto Sambucy, e che dal colle di Guamo conduce l’acqua potabile
Pagina 17
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
pisana, essendo ripatriato fino dal 1806. Venne quindi a Firenze e vi attese con grande amore all’architettura e alle matematiche, arti e scienze in
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
del Bettarini. Dal 1815 in poi servi lo Stato in più e diversi uffici dell’arte e sempre riportò lode come valente e integerrimo. Il grandioso lavoro
Pagina 19
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Georgofili e un premio dal governo.— GIUSEPPE MARTELLI fiorentino (n. 1791) è fornito di perizia e buon gusto, come addimostrano diverse opere che
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Non pertanto Pietro Leopoldo I riformando l’Accademia di Belle Arti, nella speranza di ridestarle dal letargo in che erano miseramente cadute, volle
Pagina 25
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, simboleggiante la virtù assalita dal vizio; e il Machiavello che medita la riunione delle sparte membra italiche (posto nel 1846 sotto il portico degli Uffizi); e
Pagina 27
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
è meraviglia del mondo. La fama che godono questi due capilavori ci dispensa dal lodarli: diremo solo che ambedue le statue stanno sedenti; Arnolfo
Pagina 29
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Mercato Nuovo a Firenze, modellata nel 1857, con fiori, erbe e animali di gusto squisito, sulle tracce dell’antica consunta dal tempo. Avea anche
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
, e dal moto dei labbri, e da tutta la persona traspare la virtù del sapiente ragionamento. Ma già fino dal 1836 aveva esposto il Demi un suo gruppo in
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
E anche vogliamo dire alquanto della ceroplastica, arte già fino dal secolo XIV praticata in Firenze per le figure votive, che si mettevano nelle
Pagina 39
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
adoperato dal celebre incisore Bartolozzi, che intagliandone i bellissimi disegni d’invenzione, ne fece il nome immortale.
Pagina 43
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
la sicurezza in ciò acquistata dal nostro Luigi, che giovane ancora e studente a Roma, certo giorno con maraviglia di tutta la scolaresca dell
Pagina 48
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
disegno di composizione, Saffo ed Alceo agli Elisi; la seconda (1809) col quadro a olio, Zenobia raccolta dal fiume Arasse. Pensionato a Roma, ivi
Pagina 49
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
loro vita intellettuale per isbalzi dal cattivo al buono, ma camminano lentamente verso il meglio. E noi ogni qual volta ci facciamo a considerare la
Pagina 50
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
; quindi (1829), l’entrata di Carlo VIII in Firenze, accolto dalla Signoria, dal Clero e dai principali cittadini il 17 novembre 1494, troppo ben nota
Pagina 51
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
composizione, e brio di colore, la giostra di Lorenzo il Magnifico col Borromeo sulla piazza di Santa Croce, cavandone il soggetto dal poema del Pulci
Pagina 52
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
dicemmo, dal fratello Francesco. Scoperte queste opere nel 1836 agli occhi del pubblico, si levò un plauso universale pel giovine portentoso, che ormai
Pagina 55
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
da giovinetto i principii della pittura dal Desmarais; fu poi alla scuola del Benvenuti, e frequentò con plauso l'Accademia di Belle Arti. Dipinse a
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
considerarsi come materiale imitazione dei dipinti. Questo modo di lavorare, che fino dal secolo XIV era noto in Toscana, come sanno coloro che le
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
bellissima circolare ove è effigiato Apollo nella sua quadriga ornata dal ballo delle Ore, sostenuta dalle nubi e tirata da quattro focosi corsieri (1854
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Traballesi, cavato dal quadro del Domenichino in Forlì; — SANTI Pacini che adoperava il pennello e il bulino, senza però levarsi dalla mediocrità; e
Pagina 65
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
chiaro nome e comodo stato. Dal suo primo lavoro, che fu un San Filippo eseguito in Firenze, fino all’ultimo, la Strage degli Innocenti da Guido Reni
Pagina 66
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
vuolsi, ma più infelice. Dato saggio della sua abilità nell’intagliare in rame, con alcuni pensieri che fece per una raccolta pubblicata dal pittore Anton
Pagina 67
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
sotto gli occhi di Lei. E fu per questi lavori che Lasinio ebbe particolare rinomanza, e ottenne prima dal Granduca il carico di maestro d’intaglio
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
caccia di Diana, dal famoso quadro del Domenichino nel palazzo Borghesi a Roma, l’Aurora seguita da Apollo e dalle Ore, fresco di Guido Reni nel
Pagina 69
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
la ricca collezione che s’era fatta di libri d’arte; i quali, comperati dopo la sua morte dal regio erario, furono il cominciamento della presente
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
circa il 1770, m. a Firenze nel 1816?) che intagliò con somma diligenza la Cena e l’Aurora incise dal suo maestro, ma in dimensione minore circa di un
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’onore alla Esposizione Nazionale del 1861. — Filippo LIVY, che studiato prima alquanto sotto il Chiossone e il Granara, venne poi dal Perfetti. Delle
Pagina 73