Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Da molto tempo si lamenta mancare all’Italia una compiuta storia delle arti belle, che nello svolgimento dei fatti e nel modo estetico di
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
belle fabbriche. Provato però come sapesse di sale il pane altrui, volle nel 1839 tornare in patria, sperandola più benigna, ora che vi tornava ricco
Pagina 11
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
PASQUALE POCCIANTI di Bibbiena, terra popolare del Casentino in Toscana (n. 18 maggio 1774, m. 18 ottobre 1858), ebbe da natura le più belle doti
Pagina 12
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
1805, m. 23 ottobre 1850) sortì da natura il culto delle arti belle, e dimostrò per esse fin da fanciullo ferma propensione. Fatti i primi studj d
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Belle Arti sotto il conte Digny. Conseguito nel 1825 il premio di concorso, e dato saggio della sua abilità con alcuni lavori che il maestro gli fece
Pagina 15
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
ALESSANDRO GHERARDESCA pisano (n. 11 marzo 1779, m. 11 gennaio 1852) coltivò con grande amore le arti belle, alle quali era andato educandosi
Pagina 18
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
del fosso coperto di Livorno, detto il Voltone, e la piazza che vi soprasta, ricorda le opere più belle che mai si facessero di quella specie. Condusse
Pagina 19
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Varsavia, ove stette lungamente e fece molte lodate opere. Tra le principali voglionsi notare, oltre diversi edifìci del governo, l’Accademia delle Belle
Pagina 20
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Non pertanto Pietro Leopoldo I riformando l’Accademia di Belle Arti, nella speranza di ridestarle dal letargo in che erano miseramente cadute, volle
Pagina 25
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
giovane di alte speranze. Applicatosi alle arti belle nella nostra Accademia, tanto andò innanzi nello studio, che dopo essere stato più volte premiato
Pagina 31
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
una delle artistiche cose più belle di quella mostra solenne. Del Gostoli vogliono anche essere ricordate la statua del Galileo posta (1840) nella
Pagina 32
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
meglio si faceva in passato. Vorremmo avere spazio e tempo per dare a tutti la debita lode e descrivere le cose più belle; ma per farlo
Pagina 42
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
tempo, a noi basterà ricordare una delle opere sue tenute allora più belle, quella macchinosa cupola della basilica di San Lorenzo, certi dell’aver
Pagina 43
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
le pitture della cappella del Sacramento nel Duomo della sua patria, e la sala elegantissima detta del Buon Umore, nella Accademia fiorentina di Belle
Pagina 45
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
secondo per la immaginazione feconda e per la prontezza nell’operare, ambedue per amore indefesso alle arti belle. Erano PIETRO BENVENUTI e LUIGI SABATELLI
Pagina 46
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
quelli de’ suoi coetanei. Nel 1800 ottenne il premio di pittura pel concorso del quadro a olio nell’accademia di Belle Arti di Firenze, col soggetto
Pagina 57
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
principalmente vuolsi ricordato Luigi Siries (n. in Firenze 28 giugno 1743, m. 15 ottobre 1811) che dopo avere studiato a Roma le arti belle, fu da Pietro
Pagina 63
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
San Lorenzo di Pietro da Cortona. Si devono pure a lui molti dei ritratti della serie degli uomini illustri nelle arti belle, data in luce a’suoi
Pagina 65
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
frutto dalle sue belle fatiche, a trentaquattro anni fermò stanza a Brompton presso Londra. E sebbene colà avesse allora grido lo Strange, il Bartolozzi
Pagina 66
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
in rame nell’Accademia fiorentina di Belle Arti (1800), e da Maria Luisa quello di conservatore del Camposanto di Pisa (1807); dove aperta una scuola
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
belle tavole dei preziosi monumenti d’Ercolano e Pompei, pel Museo Borbonico che si pubblicava a Napoli. Fece quindi la raccolta dei sarcofagi, urne e
Pagina 68
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
Ripoli, incominciata nell’anno stesso, sono belle testimonianze di gusto e sapere. E che il Salvetti fosse uomo culto e d’imparare amantissimo ce lo dice
Pagina 7
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
. in età avanzata il 21 settembre 1852) che fu suo aiuto nella scuola d’incisione all’Accademia di Belle Arti, e che lasciò alcuni pregiati lavori
Pagina 71
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
’artisti, che già ha fatto sotto di lui due stupende pubblicazioni: la Galleria dell’Accademia di Belle Arti, e il San Marco dei Padri Predicatori
Pagina 72
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
belle speranze. — E poi quei carissimi, più che allievi, compagni di fatica del Perfetti: DOMENICO CHIOSSONE di Genova, che sta da assai tempo in
Pagina 73
Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
messi da banda gli ornati soverchi e le ridicole fogge, allora in voga, ricondusse nelle opere le buone, belle e pure linee del cinquecento, e presto
Pagina 9