Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
L’Eliometro è uno strumento in origine destinato a misurare il diametro del Sole (Eλιος) ed era composto di due obiettivi distinti, e tale era quello
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, uno formato di righe di assorbimento metallico, l’altro di zone continue e sfumate a un dipresso come nello spettro di certe sostanze chimiche
Pagina 111
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
elemento. Il carbonio dà uno spettro così diverso per ogni minima sostanza che vi sia mista che è difficile a stabilire in che condizioni ivi si trovi, e
Pagina 116
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Lo spettroscopio ci ha rivelato ancora in cielo un altro fatto importante. Questo si è che per lo più le stelle di uno stesso tipo sono molto
Pagina 120
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
essa produce uno spettro perfettamente misurabile. Questo spettro nel cannocchiale ha il violetto in basso, e il rosso in alto, e siccome il
Pagina 125
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
spettroscopica, benchè esse siano meno sensibili. Nello spettroscopio abbiamo adunque la sovrapposizione di due spettri, cioè uno dovuto alla dispersione del
Pagina 125
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
rallentatosi uno de’ raggi di mezz’onda sull’altro, venivano a interferire le onde di una certa lunghezza, e rimanendo le altre, la stella appariva del
Pagina 126
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Anno 173 nel Centauro tra α e β, comparsa il 10 Dicembre, durò 8 mesi dopo aver mostrato i cinque colori l’uno dopo l’altro: probabilmente le fasi
Pagina 136
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Del resto è certo che fra le stelle le più minute ve ne sono delle variabili a periodi incerti, e che hanno uno spettro pure a linee lucide. Benchè
Pagina 142
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’Orsa. Nell’intervallo non vi sono righe distinte, ma uno spettro continuo. Il tipo si accosterebbe al 4°, ma manca quella del verde intermedio.
Pagina 143
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
(7.8) Violaceo; indi segue uno strascico luminoso debole.
Pagina 145
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Uno di questi gruppi rappresentato nella fig. 37 consiste di molte stelline disposte sopra certi archi curvilinei ben distinti che dalla loro forma
Pagina 155
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
vedremo accadere nelle nebulose. Uno solo, quello della chioma di Berenice 53 M. dà tre zone più chiare. Forse quello del Delfino ha pure righe lucide e
Pagina 160
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
lucida è vivissima, ma non si confonde con essa. La fina (b) sta ad 1/5 dell’intervallo (ac) sulla Nebulosa. Ilsig. Huggins vi fece uno studio molto
Pagina 171
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
È cosa che al primo aspetto desta sorpresa, come degli oggetti così deboli possano dare uno spettro sensibile; ma cesserà lo stupore se consideriamo
Pagina 172
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
però come lafig. 3 e altre danno uno spettro misto come qui sotto si vede fig. 44.
Pagina 173
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
stelle forse accidentali, il suo spettro è di una sola linea verde. Due disegni ne ha dato Lord Rosse uno nel 1844 l’altro nel 1850, e un altro Lassell
Pagina 180
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
movimenti. Questa parte è una materia tutta differente dalla prima, ed esige misure assolute di grande precisione. Quindi anche questo è uno studio
Pagina 182
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
3.° Esaminando teoricamente tali movimenti è facile comprendere che essi possono essere o reali o apparenti, o l’uno e l’altro insieme. Nel primo
Pagina 190
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
propagheranno percorrendo necessariamente uno spazio σ nel tempo Θ.
Pagina 194
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
coi potenti refrattori moderni. Secondo le osservazioni fatte a Washington, la seconda ne avrebbe più d’uno ma tutti questi sono ora messi di nuovo
Pagina 221
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
vicinissimi, ora da uno vicino, e da un altro lontanissimo. Chi potrà calcolare le vicende della vita in tale periodicità? Solo la Sapienza di Colui che
Pagina 222
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
che tutti prendono la vita dallo stesso principio fisico e sono regolati dalle medesime leggi, unificate in tutto, come uno è il Principio che li trasse
Pagina 229
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Guglielmo padre nell’Emisfero nord e Giovanni figlio nel sud. Essa è uno dei lavori più colossali istituiti in astronomia benchè non sia completa per la
Pagina 233
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
luogo popolatissimo di stelle, che vicino ne avrà uno quasi deserto, onde se in questo cada il cannocchiale si avrà risultato falso per difetto; ma
Pagina 234
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La terra allora non divenne che uno dei tanti altri pianeti che circondano il Sole, nel che essa però nulla perdette della sua importanza per noi
Pagina 239
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
sua grandezza non è mestieri di misurarlo tutto, ma basta misurare una porzione aliquota, cioè uno o più gradi. L’osservazione pertanto dipende da due
Pagina 239
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Cap. James, risulterebbe esser la Terra non uno sferoide di rivoluzione attorno all’asse polare, ma uno sferoide a tre assi disuguali, con piccolissima
Pagina 244
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
due osservatori in pratica si sono collocati uno a Berlino, l’altro al Capo di Buona Speranza che sono luoghi assai prossimi allo stesso meridiano.
Pagina 252
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
questo. Si fissano ad una sufficiente distanza peres. 5 a 6 chilometri due cannocchiali, disposti in modo che uno guardi dentro dell’altro. Uno dei due
Pagina 275
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
» di Nettuno, uno.
Pagina 285
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Satelliti della Terra, uno — La Luna.
Pagina 285
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
elementi che sono affatto diversi, e uno varia come la distanza inversa semplice, mentre l’altro varia come il quadrato inverso della medesima, è
Pagina 295
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, e noi pure dietro uno studio diligente per quella parte che è visibile alla nostra latitudine possiamo assicurare l’esattezza di queste descrizioni
Pagina 303
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
questo lavoro formulata in cifre in un modo almeno approssimato la legge della densità apparente, non sarà più il problema in uno stato vago e
Pagina 312
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
abbiamo trovato traccia di linee lucide, forse anche in essa sono ancora vaste masse gassose agglomerate. Ma per questi studi uno strumento come il
Pagina 327
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
1.° Le stelle sono altrettanti Soli simili al nostro, e dotate di luce propria. Alcune sono fornite di uno o più satelliti luminosi, altre di
Pagina 332
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’apparire le altre più piccole. Probabilmente le maggiori a noi più vicine formano uno di questi sistemi superiori, di cui fa parte il nostro Sole, molti
Pagina 333
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
quelle delle stelle simili a quella del nostro Sole, ci persuadono che que’ corpi, o sono in uno stadio simile al presente del nostro sistema, o
Pagina 337
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
circostanze di clima e di mezzo, quante più se ne devono trovare in quegli sterminati sistemi, ove gli astri secondarii sono rischiarati talora non da uno
Pagina 337
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
or sono le meraviglie che stava per rivelarci lo spettroscopio?... Ogni nuovo perfezionamento dell’arte ne porta uno alla scienza, e l’astronomo
Pagina 343
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
elementari; basta recarsi in una pubblica galleria e osservare le copie di uno stesso quadro fatte da diversi artisti, per convincersi quanto lo stesso colore
Pagina 60
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
famoso ottico G. B. Amici costrusse uno spettroscopio analogo a quelli che poscia cominciarono ad essere in uso per le ricerche chimiche, e se ne servì
Pagina 69
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Era questo prisma composto di tre altri, figura 7.a: uno mediano F di Flint pesante (borato di piombo) e due altri Fig. 7 C, C' di Crown: erano essi
Pagina 70
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La costruzione di questo strumento è notissima, pure non sarà inutile di darne qui un cenno. Esso è composto di due cannocchiali: uno K C fig. 9, che
Pagina 71
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La costruzione di questo prisma appena venne conosciuta in Francia diè origine ad uno strumento che dovea avere gran parte nella scienza spettrale. L
Pagina 71
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
che è più facile avere un buono spettroscopio a prismi angolari che uno a visione diretta.
Pagina 74
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
ricerche ordinarie, abbiamo cercato un mezzo molto più semplice ed economico, e siamo riusciti ad ottenere uno spettroscopio che raccogliendo interamente
Pagina 82
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
diretta della stella formata da alcuni raggi passati fuori del prisma e sopra di esso. Così si vede nel campo lo spettro e la stella diretta uno sopra l
Pagina 84
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
trovansi incandescenti nell’astro: uno studio simile doveasi pertanto eseguire sulle stelle. Due erano le cose principali da investigare: 1.° quali
Pagina 85