Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suo

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478342
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

quadrato di Pegaso, e coi piedi raggiunge Perseo, il suo liberatore dal mostro a cui era stata sacrificata. Ai suoi ginocchi a destra è Cassiopea la

Pagina 10

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Abbiamo già accennato che la stella omicron della Balena è nel suo minimo composta di semplici righe staccate forse per il forte aumentarsi e

Pagina 111

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

. Questo è un mostro immenso che è distinto da un ampio ventaglio di lucide stelle nel cui centro è una rossa viva, il suo cuore, detta Antares e che è

Pagina 12

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ticone credeva che la stella del tempo suo fosse formata dalla condensazione della materia nebulosa della via Lattea. Questa idea era ardita all

Pagina 140

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il suo periodo da alcuni è spiegato coll’ammettere una rotazione del corpo della stella attorno al proprio asse, supponendo che da una parte essa sia

Pagina 146

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

α Ercole è pure variabile e passa dalla terza alla quarta grandezza in un tempo non ancora ben definito. Il suo spettro è nell’epoca del minimo più

Pagina 147

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

δ Cefeo; il suo perielio è di 5g 8or 47m 39s, e varia dalla terza alla quinta grandezza. L’intervallo tra il massimo e il minimo è di 3g 19or, e

Pagina 147

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Una stella assai importante è Algol, ossia β Perseo che sta nella testa di Medusa. Questa stella è abitualmente di seconda grandezza, e resta nel suo

Pagina 148

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Una stella assai importante per le sue variazioni è η di Argo nell’Emisfero Australe. Halley nel 1667 la mise nel suo catalogo come di quarta

Pagina 148

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

inglesi). Il suo diametro = 41", 34: corpo enorme!

Pagina 167

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

nebulosità, ma coi più forti scopre molti punti luminosi nel suo interno. Anzi spingendo questi non diviene che più bella e viva, il fondo e scintillante. Con

Pagina 170

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questa è una delle più importanti rivelazioni che la scienza deve allo spettroscopio, che basterebbe a rendere immortale il suo scopritore ilsig

Pagina 173

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

VII. Lord Rosse col suo colossale strumento ha riconosciuto che queste ramificazioni sono tracce di archi spirali.

Pagina 174

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stelle forse accidentali, il suo spettro è di una sola linea verde. Due disegni ne ha dato Lord Rosse uno nel 1844 l’altro nel 1850, e un altro Lassell

Pagina 180

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sono probabilmente connesse. Di queste parleremo a suo luogo.

Pagina 181

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

compatibilissima col suo trasporto nello spazio; ne venne per conseguenza che il Sole stesso con tutto il suo sistema poteva essere in moto, e col Sole tutte

Pagina 182

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il giorno siderale si conta dall’istante del passaggio del punto d’Ariete cost1 al meridiano dell’osservatore, fino al suo ritorno successivo, e un

Pagina 19

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Se le stelle hanno dei moti di traslazione loro proprii è ben naturale supporre che anche il Sole deve averne, e che per conseguenza tutto il suo

Pagina 200

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sono fisiche, 271 ottiche: ossia l ottica per 6 fisiche. E questo a tempo suo, ma dalle recenti misure questo numero delle fisiche è assai cresciuto

Pagina 226

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

conosciute qualora si conoscono le dimensioni di un suo circolo massimo. Il circolo che meglio si presta a questo effetto è il meridiano, e per averne la

Pagina 239

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

) osservi un astro L, distante dal suo Zenit, e posto a Levante nel primo suo verticale. Egli lo vedrà necessariamente abbassato in n, e la parallasse

Pagina 253

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Cassini avendo provato inutilmente sul Sole il suo metodo delle parallassi degli angoli orarii, adoprato già per le comete, si attenne al metodo

Pagina 257

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

senza l’uso di micrometri che misurassero la sua distanza al Sole, nè di altri mezzi di puntata incerta. Col suo metodo bastava soltanto avere un buon

Pagina 259

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Sia C il centro della Terra, O l’osservatore, V il luogo Fig. 66 a cui corrisponde nello spazio il centro di Venere o un punto del suo lembo fig. 66

Pagina 264

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

di 2,203, per la sua eccentricità veniva in certe opposizioni ad una distanza dalla Terra un poco minore di quella del Sole, quando essa stava nel suo

Pagina 272

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

delle refrazioni, da altri effetto di parallassi, ma le fasi del suo movimento esaminate più esattamente non combinavano con queste ipotesi. Di più tal

Pagina 278

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

raggio luminoso inclinato secondo la diagonale AC, che nasce dalla combinazione del suo moto di traslazione AB con quello della luce emanata dalla

Pagina 280

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

osservazioni sembra che questa materia luminosa si estenda fino oltre alla terra, e questa ne sia investita. Il suo spettro è continuo come quello

Pagina 287

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Era riservato alla perfezione de’ moderni strumenti il dargli una risposta decisiva. Bessel col suo Eliometro, studiando la stella 61 del Cigno, e

Pagina 291

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Nettuno dal Sole, quindi l’azione deve essere insensibile. La cometa che ha orbita ellittica più sicura è quella d’Halley che fa il suo giro in 75 anni

Pagina 296

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

quanto portava il tempo suo. Essa valse anche a polarizzare la scienza sicchè non solo varii poeti, ma perfino Cicerone non si peritò a tradurla in

Pagina 30

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sue sfumature da Heis nel suo Novus Atlas Celestis, per l’emisfero Nord, e lo fu da I. Herschel nelle sue osservazioni al Capo per l’Emisfero Australe

Pagina 303

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Herschel I ne’ suoi scandagli non ha tenuto conto della grandezza delle stelle, ma suo figlio nel ripetere un simile lavoro al Capo di Buona Speranza

Pagina 309

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stelle per ciascuno. Partendo quindi da questa cifra (che non è molto distante dal numero di 122 stelle, trovate da suo padre per l’Emisfero Nord

Pagina 309

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

13 volte maggiori in numero presso la Galassia più che al suo polo: costruendo le figure di questi numeri, esse danno ad occhio la spessezza e la

Pagina 310

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Però la distribuzione di queste zone tende a diminuire sommamente la densità alle regioni galattiche ed accrescerla invece presso al suo polo, poichè

Pagina 311

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

suo piano; talchè a distanze 0,86 che corrisponde a 60° di elevazione sul piano galattico, la densità sarebbe appena 0,005 di quella del piano e le

Pagina 315

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

suo piano medesimo.

Pagina 320

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Messier pubblicò il suo Catalogo di Nebulose nel 1783.(v. Con. des temps.

Pagina 329

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il numero delle Nebulose è sterminato. W. Herschel ne discusse 3812 nella sua statistica. Il numero contenuto nel gran catalogo pubblicato da suo

Pagina 329

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

13.° La materia, che compone queste incomprensibili masse, e però sempre la stessa. Gli elementi che il chimico studia nel suo laboratorio, sono gli

Pagina 337

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

suo modo di azione. È dessa un’azione magnetica diretta, ovvero una semplice trasformazione della sua azione calorifica?

Pagina 342

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fra i lavori fotometrici più importanti vi è quello diJ. Herschel. Il suo principio era diverso. Egli disponeva tutte le stelle in seguenze o serie

Pagina 53

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Se non che oltre la nona grandezza risorgono le divergenze, e mentre, per esempio, Herschel conta le stelle visibili nel suo telescopio

Pagina 56

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Wollaston, d’onde quella del Sole ad α Centauro sarebbe come 21955009000 a 1, e siccome di α Centauro si conosce la distanza, si calcola che il suo

Pagina 57

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

questi ultimi anni lo studio delle stelle rosse ha occupato molti astronomi. Lalande fino dal suo tempo ne avea già fatto un piccolo catalogo pubblicato

Pagina 65

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

ha nel suo foco principale collocata una fessura SS' che riceve i raggi del corpo luminoso, i quali passati per l’obiettivo C escono paralleli

Pagina 72

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

spettrale, e quindi il suo spettro sta nel centro del campo del refrattore grande.

Pagina 81

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

le principali, e moltissime altre; almeno 4000 in tutto, perchè oltre alla stella principale si esaminava tutto il suo contorno. I risultati furono

Pagina 88

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

massa fluida gassosa o analoga alle nostre nubi. Del suo interno nulla sappiamo, ma la struttura esterna fa supporre che tal condizione si estende a

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca