Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, onde la polare che sta sulla estrema sua coda si disse la Cinosura (cioè coda del cane): trasformato il cane in Orsa restò la sua coda lunga e
Pagina 10
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
stessa sua refrangibilità e quindi la stessa sua lunghezza di onda: il ferro, il magnesio, il tallio fanno lo stesso, ma non è dimostrato ciò
Pagina 100
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
È dietro tal principio che si è fondata l’analisi spettroscopica del Sole, e si sono definite numerose sostanze che trovansi nella sua atmosfera, o
Pagina 101
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
superbo fatto la cui spiegazione non è ancora scevra da tutte le difficoltà. Noi abbiamo aspettato a trattarne in questo luogo perchè la sua analisi sarebbe
Pagina 121
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
sua luce era vivissima quanto la luna al 1° quarto! Durò 4 mesi.
Pagina 136
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
certamente di aver posto in cielo, ma che poco si collega alle antiche forme. Il gruppo più bello del cielo australe è la Croce, ma essa non è pari alla sua
Pagina 14
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’epoca sua, e non è ora sostenibile, sapendosi che la via Lattea è fatta di stelle distinte, ma estendendone il campo alle nozioni moderne, essa è
Pagina 140
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La seconda stella (20or 6m 50s; + 35° 50') ha la riga bleu più verso il violetto, di tutta la sua larghezza. La gialla è multipla: ha zone lucide
Pagina 144
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La figura 34 qui sotto mostra la natura di questo spettro a colonnato. Stante la sua importanza soggiungiamo alcune osservazioni spettrali di questo
Pagina 145
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
in quinta. Questa stella ci presentò una volta nel massimo di sua luce le righe lucide dell’idrogeno come γ Cassiopea, cosa che non abbiamo più
Pagina 147
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
può compensare quella che manca nelle oscure; anzi ciò è molto probabile attesa la sua maggiore attività ora ben provata nei tempi delle macchie
Pagina 150
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Le fatiche del primo Herschel e della sua sorella Carolina sono inserite nelle Transazioni filosofiche di Londra: quelle del secondo Herschel fanno
Pagina 158
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
il latino. In pratica pareva sua intenzione d’indicare con tali lettere l’ordine stesso di grandezza; ma, sia per inavvertenza sua, sia perchè le
Pagina 16
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Un altra simile è nell’Aquario, (H. 4628 A. R. 20h 56m 31s Decl.= 21° 55' 5") ma essa è più difficile; la sua luce è più debole pure sull’asse
Pagina 167
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
sferica lontana più del gruppo. La figura è in iscala più piccola delle altre. La sua grandezza angolare è = 40" in diametro maggiore, perchè non è
Pagina 169
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
: perirà lo strumento che la misurò, passerà l’astronomo che la determinò e la sua generazione, ma il punto resta qual termine fisso di eterna stabilità
Pagina 17
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Herschel I avea già perduto ogni speranza di risolvere certe nebulosità, e negli ultimi anni di sua carriera insistè sulla natura di una materia
Pagina 172
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
questo fondo è così uniforme, che appena si rileva la sua presenza da alcuni fori neri che si trovano quà e là per esempio a 17h 52m e − 27° 51'. Noi
Pagina 179
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
gigantesco progresso della scienza che la Terra potè concepirsi stabile nella sua mole e insieme girante intorno al Sole, il quale alla sua volta divenne
Pagina 182
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
In questa tavola la prima colonna contiene il nome della stella, la seconda la sua posizione approssimata in Ascensione retta α in ore e minuti, e la
Pagina 189
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
punto di Ariete dà direttamente la sua ascensione retta. Come è ben naturale questo punto cost1 è invisibile, ma mediante le operazioni geometriche
Pagina 19
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
. L’ultima conclusione poteva aspettarsi perchè la divisione di una massa cosmica in due potè esser nella sua origine facilitata da un’impulsione
Pagina 192
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, assegnandone la direzione e la sua grandezza, era problema che esigeva un patrimonio di osservazioni di ben altra precisione di quella che non si possedeva
Pagina 200
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Ora per la teoria dell’ellisse si sa che gli assi di una ellisse obliqua alla sua proiezione si proiettano sopra due diametri coniugati nella ellisse
Pagina 216
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
indietro nella sua direzione di movimento. Ma per ora tali casi sono rari.
Pagina 216
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
creduto necessario introdurre qui un esame ragionato della sua grandezza. Il che facciamo nella seguente digressione che un lettore più informato potrà
Pagina 237
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La terra allora non divenne che uno dei tanti altri pianeti che circondano il Sole, nel che essa però nulla perdette della sua importanza per noi
Pagina 239
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Costituita così la base fondamentale delle misure nella grandezza del globo terrestre, e conosciutane la sua dimensione in unità ordinarie, resta a
Pagina 245
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Sole, P il pianeta osservato Fig. 55 in un punto qualunque della sua orbita mentre la Terra sta in T. Facile è dalla osservazione determinare la
Pagina 247
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il metodo indicato per trovare la distanza della Luna, può servire per tutti gli astri; e quindi anche pel Sole. Ma per questo astro la sua
Pagina 255
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Fra i pianeti che nella combinazione de’ loro movimenti si avvicinano alla Terra più del Sole trovasi Venere: questa quando sta nella sua
Pagina 258
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
di 2,203, per la sua eccentricità veniva in certe opposizioni ad una distanza dalla Terra un poco minore di quella del Sole, quando essa stava nel suo
Pagina 272
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La velocità della luce è così grande, che la sua propagazione fu per molto tempo creduta istantanea. Galileo cercò di determinarla sperimentalmente
Pagina 273
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Viceversa pertanto conoscendo la velocità della luce si può calcolare la distanza del Sole, e la sua parallasse. Questa velocità si è determinata con
Pagina 275
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
poteva calcolare lo spazio percorso dalla Terra, e quindi il raggio della sua orbita, che misura la distanza dalla Terra al Sole. Assumendo pertanto
Pagina 282
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
dal Sole; ma questa distanza può aumentarsi per le comete, giacchè la Cometa di Halley per la sua eccentricità va a un quinto di distanza più oltre di
Pagina 285
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’epoca in cui la cometa di quell’anno attraversò, per la sua vicinanza perielia, l’atmosfera solare. È estremamente probabile che tale eccitamento nella
Pagina 287
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Chi più desidera vegga le mirabili descrizioni del cielo australe fatte da I. Herschel nella sua immortale opera delle osservazioni fatte al Capo di
Pagina 305
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
misurava la profondità dello strato dal numero di quelle che trovava sulla visuale ne’ suoi scandagli; questo lo condusse alla sua famosa costruzione di
Pagina 314
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
maggiori di quelli della tavola superiore, ma è confessato da Heis che la sua vista si estende a molte stelle oltre la 6.a grandezza, e da Struve che molte
Pagina 317
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
spessezza dello strato siderale è limitato, e che noi vediamo oltre ai limiti della sua spessezza. Infatti come un ammasso sferico, quali sono le
Pagina 322
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il numero delle Nebulose è sterminato. W. Herschel ne discusse 3812 nella sua statistica. Il numero contenuto nel gran catalogo pubblicato da suo
Pagina 329
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
arrivavano a penetrare neanche tutto lo strato galassico nella sua profondità, ma nè anche vi arrivano gli attuali che sono di molti doppii superiori a
Pagina 335
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
termini della sua sussistenza?
Pagina 338
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Catalogo di Lalande tratto dalla sua Histoire celeste, contenente 47390 stelle ridotte al 1800 per cura della Società Britannica.
Pagina 34
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
suo modo di azione. È dessa un’azione magnetica diretta, ovvero una semplice trasformazione della sua azione calorifica?
Pagina 342
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
. astr., vol VII, e di Sir J. Herschel Cape Observ. Venne inserito dal signor Chambers nella sua Descriptive Astronomy con molte aggiunte e con riduzione
Pagina 359
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il Sole essendo una stella, si è cercato che rapporto abbia la sua luce con quella delle altre, il che giova a farci apprezzare l’intensità assoluta
Pagina 57
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
spettro nella sua regione media e molti gruppi propri di altre stelle colorate. Però l’autore si lagna anche qui della scarsezza della luce e della
Pagina 70
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Primieramente guardando una stella nel cannocchiale, la sua imagine è un punto; se si fanno passare i raggi per un prisma il punto si allunga in una
Pagina 77