Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
notabilmente la natura dello spettro solare su tutto l’astro, come lo cambiano in alcune piccole regioni.
Pagina 108
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Le macchie non si osservano su tutti i punti del Sole, ma solo in due zone parallele all’equatore solare e distanti da esso di circa trenta gradi, ma
Pagina 108
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Noi non vogliamo trattenere ulteriormente il lettore su questi dettagli. Esso è con ciò messo abbastanza sul limitare di questa vastissima scienza e
Pagina 120
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
e dopo attraversa un prisma il cui spigolo refringente è parallelo alla fessura stessa è rivolto in alto, si avrà su di un cartone lo spettro col
Pagina 128
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, vedrannosi sul fondo delle liste di colori prismatici che vanno scorrendo rapidamente. Un punto bianco fisso su di esso viene così colorato
Pagina 129
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Minore colla sua bella stella Procione. Dal Cane comincia la lunga e sinuosa linea dell’Idra che va fino al Centauro, e su questa posano il Sestante
Pagina 13
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
di alcune vicende ancor problematiche accertate su varii corpi della sfera celeste, e che hanno relazione con noi stessi perchè relativi al nostro Sole.
Pagina 134
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
man bassa su tutto, e stabilire una nuova divisione del cielo: il celebre John Herschel ne fece seriamente la proposta, ma considerando che questo non
Pagina 14
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
contemporanei, poichè con un solo sguardo al prodigioso strumento restavano sciolte infinite questioni agitate da secoli su questa misteriosa
Pagina 153
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
questa materia che solo può gustarsi e non descriversi. E la via lattea e le Nubi di Magellano possono dirsi formate tutte su questo tipo; ma su queste
Pagina 156
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’altra gran massa di stelle maggiori che la circondano. La stella grande è certamente accidentale e proiettata su di esso da enorme distanza. Questi
Pagina 161
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
mirabile, malgrado che il pezzo di cielo circostante sia pure magnifico, e una delle più belle regioni della Via Lattea. Ma ciò che più sorprende è che su di
Pagina 162
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, il che le fece credere composte di stelle, ma questo aspetto non è sufficiente a definir la questione come vedremo; con occhio inteso fortemente su di
Pagina 165
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Qui facciam punto per non esser indiscreti; ma il lettore comprende quante idee si sveglino su questi sistemi, e quanta sia l’imperfezione della
Pagina 169
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Decl. − 16° 13' 36". In questa è ammesso un cambiamento reale dalsig. Holden: Egli si fonda su ciò che certe stelle segnate fuori dell’arco nebuloso dai
Pagina 179
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Declinazione. La distanza della stella all’Equatore presa su questo circolo dicesi Declinazione. Essa è positiva se è boreale, negativa se australe. Si
Pagina 18
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
formate dalla materia nebulare. Ma su queste ritorneremo a luogo più opportuno.
Pagina 180
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
il centro del mondo. Ma una volta entrata la mente in quest’ordine di idee, e compreso che la stabilità delle cose su di un corpo celeste era
Pagina 182
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Naturalmente tal moto non può essere rettilineo e la direzione varierà col tempo; ma su di ciò la risposta ai tardi nepoti. Ove sia il centro di tale
Pagina 204
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
ogni qualvolta questa proporzione si verifica in una proiezione qualsiasi dell’orbita su di un piano, deve esservi una forza centrale, e perciò la
Pagina 213
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
tutto rimane incerto. La α del Centauro è finora la sola stella su cui possa farsi qualche assegnamento. Essa avrebbe una parallasse di 0",93 Nel Capo
Pagina 219
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Sole nella notte, supposero la Terra separata dal cielo sostenuta da una colonna, la colonna posta su di un elefante, l’elefante su di una gigantesca
Pagina 237
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Astraendo per ora dalla piccola inclinazione che l’orbita del pianeta possa avere su quella descritta della Terra attorno al Sole: sia (fig. 55) S il
Pagina 247
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La distanza di un astro qualunque è un problema geometrico che si riduce a determinare la distanza di un punto inaccessibile dietro alcuni dati su
Pagina 251
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
contrappesi perchè la macchina resti in equilibrio in tutte le posizioni. Su quest’ultimo circolo si leggono le declinazioni degli astri e su quello che
Pagina 26
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
avere il disco solare nei varii punti su cui Venere riesce proiettata.
Pagina 268
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
anche su di esso. Questa aureola è certamente dovuta alla atmosfera del pianeta, la quale produce una refrazione circolare e una specie di crepuscolo
Pagina 270
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Foucault adoprò un metodo non meno ingegnoso. Esso faceva riflettere i raggi luminosi su di uno specchio girante con grandissima velocità. Il raggio
Pagina 277
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Oltre i metodi precedenti che possono dirsi diretti perchè fondati su fatti sperimentali immediatamente connessi colle dimensioni dell’orbita
Pagina 282
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
. Noi diamo la lista seguente delle parallassi probabili di alcune stelle, ma avvertiamo il lettore che autorità non dispregevoli hanno gravi dubbi su
Pagina 292
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Fondati pertanto su questi principii, e utilizzando i numerosi lavori dei moderni, Struve ha computato una tabella dei moti proprii in proporzione
Pagina 294
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
apparirebbe come stella dell’ordine immediatamente seguente. Fondati pertanto su questa regola di probabilità si è formata una scala di distanze relative che
Pagina 294
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
fondandoci su questa legge potremo passare a discutere più sicuramente alcuno de’ problemi spettanti la distribuzione reale.
Pagina 312
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
larghezza, almeno su certe linee, ma che in altre e impossibile dire ove finisca. Questa apparenza di fori, potrebbe però spiegarsi anche in altro
Pagina 322
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
nello spazio. Herschel nelle osservazioni del Capo diede una statistica del loro numero nelle differenti parti del cielo. Da uno studio fatto su questa
Pagina 325
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
spettroscopio ce l’ha dimostrata anzi più viva che altrove. L’immobilità delle Nebulose ci mostra qual sia la scala nel tempo, su cui dobbiamo misurare la
Pagina 327
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
celesti, è parallela alla serie su cui il geologo calcola le durate delle rivoluzioni del globo; ed in questo i due estremi, la immensità dei cieli e
Pagina 339
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
. Le moderne idee del sincronismo ondulatorio tra l’etere e le molecole dei corpi, sono quelle che ci quietano su questo punto tanto controverso.
Pagina 340
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
meraviglie, la notte ci apre i tesori della scienza!... Non parlano nè fanno strepito di voce, ma su tutta la Terra, nel mondo tutto si spande il
Pagina 343
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
aggiunte e correzioni neln. 1613, 30 ottobre 1866. Esso è fondato su quello di Lalande Con. des temps, anno XV (republ.), su quello di Zach Corresp
Pagina 359
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
può prendere il medio di queste determinazioni, perchè sono basate su stelle diverse in numero ed in grandezza.
Pagina 55
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
fisica celeste che dovremo trattare fra poco, queste ricerche sono interessantissime e quindi ci siamo trattenuti su di esse alquanto a lungo.
Pagina 57
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La luce generale del cielo stellato non è tanto scarsa quanto potrebbe sembrare a prima vista. Su di un’alta montagna o in aria pura dopo essere
Pagina 58
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Su questo soggetto i punti più importanti a sapere sono questi: 1.° se i colori siano costanti, 2.° se siano almeno approssimativamente stimati
Pagina 62
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, Martis remissor, Jovis nullus — ora Sirio è notoriamente azzurrognolo. Malgrado i dubbi filologici eccitati su questo passo da quelli che han voluto
Pagina 64
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, f è il cannocchialino analizzatore. Invece della fessura, su cui far cadere i raggi delle stelle, egli usò una lente cilindrica la quale formando una
Pagina 69
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Per prendere le misure differenziali delle righe il micrometro è fornito di due punte metalliche, e una si pone sulla immagine diretta l’altra su di
Pagina 85
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
posto relativo che esse hanno su questi spettri quando si ricevono ambedue sulla fessura, col meccanismo già descritto del piccolo prisma posto avanti
Pagina 93
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
spettro solare: del sodio D, del magnesio b, F e C dell’idrogeno collocate al posto relativo che esse hanno su questi spettri quando si ricevono
Pagina 94
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
regolare è il tipo della fig. 1, Tav. IV cromolitografica, ma ha diverse varietà su cui torneremo appresso.
Pagina 95