Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solare

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477947
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

luminoso, onde esso presenta un aspetto granuloso e reticolato. Le linee nere che trovansi nello spettro solare, conosciute col nome di linee di

Pagina 100

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

fessura, si vedrà che le righe luminose del sodio e le D del Sole sono perfettamente coincidenti. Ma se il raggio solare attraversi la fiamma stessa

Pagina 101

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

alle medie latitudini; le loro curvature sono indizio di numerose correnti che si trovano circolare nell’atmosfera solare.

Pagina 103

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

una più piena notizia di questi fenomeni. Fig. 20. Disco solare colle protuberanze osservato il 23 luglio 1871. È notissimo che in alcune regioni del

Pagina 103

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fig. 21. Macchia solare complessa.

Pagina 105

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Quando la macchia sta proprio sull’orlo del Sole essa ci si presenta per taglio, e realmente è invisibile, ma dalle leggi della rotazione solare si

Pagina 106

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fig. 22. Eruzione solare 15 ottobre 1871.

Pagina 107

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

altezze loro talora sono enormi, ne abbiamo misurate di quelle che erano 8' cioè un quarto del diametro solare. La velocità di innalzamento si è talora

Pagina 107

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

volte si contano a centinaia e coprono una parte sensibile della superficie solare. È chiaro che se esse crescessero a dismisura, potrebbero cambiare

Pagina 108

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’assorbimento della luce della fotosfera solare, prodotto da queste masse vaporose eruttate dall’interno. Queste masse quando sono all’orlo, sono visibili

Pagina 108

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le macchie non si osservano su tutti i punti del Sole, ma solo in due zone parallele all’equatore solare e distanti da esso di circa trenta gradi, ma

Pagina 108

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

della luce zodiacale attribuita a una atmosfera solare.

Pagina 170

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stelle di eguali grandezze. Accade qui a un dipresso quello che accade colla cromosfera solare, in cui la luce dell’idrogeno ridotta a poche righe

Pagina 172

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

A questa conclusione erano giunti naturalmente gli astronomi non appena ebbero una idea esatta del sistema solare; ma il verificare tal moto

Pagina 200

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

, benchè poste a distanze diverse, e vediamo quali sarebbero le conseguenze dovute al solo moto solare.

Pagina 201

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

loro risultante assoluta, e questa si potrà considerare come la risultante definitiva del moto solare, gli altri movimenti dovendosi considerare come

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tali moti apparirà nulla, mentre invece risulterà in piena evidenza il moto unico dovuto alla traslazione solare.

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sistema solare col corteggio de’ numerosi suoi pianeti, comete, asteroidi ecc. non è che un punto nello spazio indefinito, associato da miriadi di altri

Pagina 229

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

cercare la grandezza assoluta del sistema solare. Questa si riduce a trovare la distanza della terra dal Sole, che è l’unità fondamentale, conosciuta

Pagina 245

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ma fu un inglese, il celebre Halley, che insegnò agli astronomi la vera maniera di servirsi di questo pianeta per avere la parallasse solare, e ciò

Pagina 259

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il metodo di Halley consiste nell’osservare il tempo che impiega il pianeta ad attraversare il disco solare, quando stando esso nella congiunzione

Pagina 259

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tanto vicino ad esso che la separazione dei due piani non superi un semidiametro solare più un semidiametro di Venere, cioè 16' 42,": onde non esca

Pagina 260

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

rovesciato, e la differenza di durata del passaggio salì fino a 27m, donde apparisce che i 9 secondi scarsi di parallasse solare venivano ad esser dati

Pagina 263

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

entrata, se non quando esso è già accaduto, e l’uscita essendo sempre incerta, atteso le ondulazioni del lembo solare. Restano dunque veramente utili i

Pagina 267

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Si vede però in genere che la quantità della parallasse solare che non arriva a 9" in arco è determinabile per mezzo di una quantità che arriva a

Pagina 267

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

È manifesto che questa specie di collo Fig. 71 o legamento nasce da una diffusione dell’orlo solare, e che il vero contatto non è quando Venere

Pagina 268

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le osservazioni del 1761 diedero per parallasse solare dei valori varianti da 8" a 10", ma le circostanze erano poco favorevoli, quindi si ripeterono

Pagina 269

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

forti strumenti usati hanno mostrato Venere cinta da una aureola luminosa fuori del disco solare, la quale è sensibile non solo nelle sue vicinanze, ma

Pagina 270

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

numero realmente per noi incomprensibile, ma che guardasi come unità di misura nella scala del sistema solare.

Pagina 271

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

e noi ne speriamo poco frutto, poichè è noto che il diametro solare in fotografia varia grandemente sulle lamine secondo la durata dell’esposizione

Pagina 271

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Parallasse solare conclusa dagli altri pianeti.

Pagina 272

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’Emisfero australe, esso concluse dall’ultima opposizione di Flora una parallasse solare di 8",873.

Pagina 272

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Parallasse solare conclusa dalla velocità della luce.

Pagina 273

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

la fisica perfezionata riuscì a trovare mezzi abbastanza delicati e indipendenti dalla distanza solare per definire la velocità della luce, e allora

Pagina 273

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

parallasse solare = 8", 86.

Pagina 282

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Corteggio solare.

Pagina 284

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il sistema solare si compone di varie categorie di corpi, come è notissimo.

Pagina 284

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

3.° Comete. L’origine di questi corpi è forse estranea al sistema solare come vedremo al capo ultimo di quest’opera, ma ora molte di esse sono

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’epoca in cui la cometa di quell’anno attraversò, per la sua vicinanza perielia, l’atmosfera solare. È estremamente probabile che tale eccitamento nella

Pagina 287

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stella. Così la distanza delle stelle diventa sì grande che l’unità che pur serve per iscala di tutto il sistema solare, si trova troppo piccola, ed è

Pagina 291

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

A proposito di queste distanze si è domandato se le stelle più vicine non potessero disturbare l’azione solare sui pianeti e le comete più lontane

Pagina 296

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

non solo la terra sia un punto rapporto allo spazio popolato dalle stelle, ma sia un punto anche l’intero sistema solare, e che le stelle sono collocate

Pagina 297

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’apice di traslazione del sistema solare sta sul circolo principale delle stelle grandi, anzi più precisamente vicino al punto di Ercole ove s’incrociano

Pagina 303

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sulla natura dei sistemi che componevano questo ammasso di stelle, ma sempre modellando i loro concetti sulla stampa del sistema solare planetario, come

Pagina 320

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ma oggidì che il sistema stesso solare è tanto modificato e riconosciuto così svariato, sarebbe ozioso il voler continuare sulle loro pedate. Infatti

Pagina 320

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

24.° Nè siamo ancora alla fine delle maraviglie, lo saremo soltanto quando cesseremo di studiare. Fu già un tempo in cui tutto il sistema solare si

Pagina 342

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

essendosi recato a Roma il signor Janssen per istudiare lo spettro solare, e avendo seco uno di questi piccoli strumenti, gli chiesi di applicarlo al nostro

Pagina 72

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

spettri chimici, parte colla comparazione dello spettro solare, vi provarono definitivamente l’esistenza di varie righe solari e quelle di molte sostanze

Pagina 86

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tutto. Gli spettri del secondo ordine essendo di natura solare può dunque asserirsi senza tema di errare che queste stelle hanno non solo la stessa

Pagina 9

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

spettro solare: del sodio D, del magnesio b, F e C dell’idrogeno collocate al posto relativo che esse hanno su questi spettri quando si ricevono

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca