Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: queste

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477170
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Senza pretendere di descrivere per minuto tutte queste capricciose figure, ci limiteremo a scorrere le principali per dare una guida al lettore, che

Pagina 10

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le protuberanze vi sono delineate quali si videro quel giorno stesso nei comuni strumenti durante la totalità, o negli spettroscopii. Queste

Pagina 103

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

corpo solare si vedono delle chiazze più oscure chiamate macchie: alcune sono disegnate nella fig. 20 precedente, da queste macchie si riconobbe che il

Pagina 103

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Queste due ultime figure mostrano una eruzione spirale del 15 ottobre 1871, e il cambiamento che essa fece nel brevissimo tempo di 15 minuti. Le

Pagina 107

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dall’esame spettroscopico di queste eruzioni esplorate fuori dell’orlo del disco, si è rilevato che le macchie non sono originate se non dall

Pagina 108

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dopo la grande stella di Keplero nessuna ne fu veduta sì grande e solo fu nel 1848 che ricominciarono a rinnovarsi queste apparizioni, ma tutte in

Pagina 138

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Gli spettri di queste due stelle temporanee sono adunque simili, e forniti di righe lucide, il che conferma l’idea di violenti incendi.

Pagina 141

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tutte queste si trovano nel Cigno, e il lettore avrà già da sè notato come questa costellazione sia feconda di tali oggetti singolari.

Pagina 144

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Stelle periodiche. Ma oltre queste stelle istantanee e di breve durata a tempi incerti, molte altre ve ne sono che mostrano dei periodi regolari e

Pagina 144

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

A facilitare queste ricerche pertanto soggiungiamo in fine dell’opera un catalogo delle stelle variabili, dopo quello delle stelle colorate.

Pagina 152

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ma l’emisfero Boreale non è il più privilegiato per queste bellezze. L’australe è assai più ricco. Ivi due specialmente sono sorprendenti: quello del

Pagina 161

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

È degno di nota che gli archi presso l’asse minore in tutte queste sono più lucidi; mentre presso al maggiore sono meno brillanti, cosa che pare in

Pagina 168

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

formate dalla materia nebulare. Ma su queste ritorneremo a luogo più opportuno.

Pagina 180

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sono probabilmente connesse. Di queste parleremo a suo luogo.

Pagina 181

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

altri, può consultare le figure raccolte da varii autori, ma in queste è da stare assai in guardia contro le esagerazioni numerose delle luci, e di alcune

Pagina 181

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tutte poi quelle di queste due categorie prese in media indistintamente danno

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Laonde la questione è ridotta a sapere = se queste onde che successivamente si incalzano aventi origine in punti diversi dello spazio, e sulle quali

Pagina 194

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Intraprendemmo pertanto una ricerca conscienziosa sulle cause di errore che potevano aver luogo in queste osservazioni. Benchè queste ricerche non

Pagina 198

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

di queste combinazioni.

Pagina 206

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

, vicinissime tra di loro, di grandezze talora uguali, talora diversissime; queste si dissero stelle doppie o multiple. La fig. 45 mostra alcune Fig. 45

Pagina 206

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

queste misure differiscono i varii osservatori tra loro sistematicamente; ma lo stesso osservatore in diversi tempi e posizioni dell’astro differisce da

Pagina 211

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Nel Capo seguente esporremo la teoria di queste parallassi.

Pagina 219

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le stelle doppie di cui si è finora calcolato il periodo sono poche assai, e di queste stesse incerte sono non poche. Solo il tempo potrà renderci

Pagina 223

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

rappresentando il numero delle stelle visibilmente doppie de’ suoi primi tre ordini (vale a dire di quelle la cui distanza non supera 4") per 693, di queste

Pagina 224

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La struttura spirale di molte nebulose, e le nebulose doppie, sono anch’esse opportune a provare l’esistenza delle forze centrali in queste masse non

Pagina 229

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Queste miglia sono miglia arabiche, delle quali la vera lunghezza non è conosciuta. Se lo stadio di Tolommeo era 1/8 di miglio romano il grado

Pagina 241

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Queste misure furono fatte dapprima sulla unità usuale della tesa di Francia di sei piedi di Parigi, e trovato così il numero de’ piedi che entravano

Pagina 244

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Attese queste diversità nei meridiani, sarebbe stato più ragionevole prendere come si pretende che facessero gli Egizi la 10 milionesima parte del

Pagina 244

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

I moderni sperando molto sulla fotografia hanno cercato nel 1874 di fissare queste distanze con questo mezzo istantaneo, che permette di moltiplicare

Pagina 262

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

V. in Jamin Petit traité de physique pag. 592 le figure di queste macchine.

Pagina 277

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tanto ingrandito in queste macchine colossali che esse traversano rapidamente il campo in pochi secondi.

Pagina 28

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tuttavia vi sono certe forme generali che la scienza ha scoperto, e che ci possono dare una idea di un certo ordine nella distribuzione di queste

Pagina 299

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le poche stelle lucide che si scostano da questa zona sono quelle del Leone, del Cane Minore e dei Gemelli; queste formano ancor esse un’altra zona

Pagina 303

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

siano egualmente condensate verso la Via Lattea, ovvero se le piccole vi siano in proporzione più compatte. A queste domande rispondono i lavori di

Pagina 308

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

altrove. I numeri sono sensibilmente più forti in queste regioni per tutte le stelle, ma la proporzione diviene maggiore per le più piccole.

Pagina 311

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

I primi speculatori dissero la Via Lattea un anello, altri un disco spaccato in due; ma nessuna di queste forme può spiegare neanche in maniera

Pagina 323

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Si credette per un gran tempo che la Via Lattea non fosse se non una di queste Nebulose, ma la natura gassosa di queste e la struttura stellare dell

Pagina 327

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

8.° La massima parte di queste masse nebulose, a condensamento graduato, si presentano in regioni indipendenti della Via Lattea e sembrano formare

Pagina 334

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

13.° La materia, che compone queste incomprensibili masse, e però sempre la stessa. Gli elementi che il chimico studia nel suo laboratorio, sono gli

Pagina 337

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Supponiamo il lettore abbastanza pratico delle nozioni di sfera e basti aver accennato qui queste cose.

Pagina 5

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

. Notiamo da principio che anche la scala di queste è arbitraria e di convenzione tradizionale, e quindi anche per queste si è posto il problema: qual’è il

Pagina 54

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

fisica celeste che dovremo trattare fra poco, queste ricerche sono interessantissime e quindi ci siamo trattenuti su di esse alquanto a lungo.

Pagina 57

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Vedi anche la figura 5 ove sono indicate varie di queste coppie coi loro colori, a pag.32.

Pagina 63

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Per favorire le queste ricerche ed ovviare al grande incomodo che produceva la visione obliqua all’asse dell’obiettivo principale a cagione della

Pagina 70

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Queste figure danno una idea di ciò che si vede nel campo dello strumento: ora veniamo ad alcuni risultati più particolari.

Pagina 87

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

esplosioni. Sulla causa di queste variazioni periodiche noi siamo perfettamente all’oscuro.

Pagina 9

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Oltre le macchie vi sono nel Sole delle parti più lucide dette facole, e queste generalmente accompagnano le eruzioni idrogeniche semplici. Le facole

Pagina 9

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

luoghi stessi dove appena si scorge traccia nelle altre: talchè queste sembrano esser casi di transizione da questo tipo al seguente, ma si sa che

Pagina 90

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Non essendo sempre facile di riprodurre queste sfumature con precisione a chiaroscuro nella debita proporzione, si è adottato l’uso di rappresentare

Pagina 94

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

5.° Ve ne sono però alcune poche, le quali non entrano in queste categorie, perchè hanno righe semplici isolate, e mostrano linee lucide invece delle

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca