Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
può conoscere quando essa si trovò in tale posizione, ovvero quando vi dovrà aggiungere. Talora però le macchie sono così grandi, che mentre una lor
Pagina 106
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
violetto in alto (fig. 30); perchè è evidente Fig. 30 che essendo lo spettro più largo della pupilla, questa non può tutto riceverlo, e se lo vede per tutto
Pagina 128
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Tale è la storia delle principali stelle passeggere o temporarie. Ma può qui domandarsi: sono realmente nuove queste stelle, ovvero semplici
Pagina 141
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
posizioni delle righe sono molto approssimate e che queste ricerche richiedono strumenti di maggior forza, che non può avere un obiettivo di soli 9 pollici.
Pagina 144
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Adesso sì che si può dire veramente mirabile. (Estratto del giornale di osservazioni).»
Pagina 146
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
coperta di macchie come il nostro Sole. Questa è una ipotesi plausibile, ma che non è esclusiva. Il risultato spettrale può anche spiegarsi con
Pagina 146
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
suoi limiti è quasi impossibile a farsi. La luce non si può misurare con precisione e la grandezza delle macchie non prova che essa sia minore quando
Pagina 150
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
queste variazioni, potranno forse darcene una qualche dimostrazione o misura. E già fin d’ora qualche cosa può congetturarsi; poichè si è veduto che le
Pagina 152
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Combinando questi due cataloghi con quelli delle stelle di primo e secondo tipo dati nei § precedenti il lettore ha qui un primo lavoro che può
Pagina 153
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
In astronomia il circolo fondamentale, a cui si riferiscono le posizioni delle stelle, è l’Equatore celeste, poichè esso può sempre facilmente
Pagina 17
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
può essere a meno che non abbia variato.
Pagina 170
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
altri, può consultare le figure raccolte da varii autori, ma in queste è da stare assai in guardia contro le esagerazioni numerose delle luci, e di alcune
Pagina 181
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Naturalmente tal moto non può essere rettilineo e la direzione varierà col tempo; ma su di ciò la risposta ai tardi nepoti. Ove sia il centro di tale
Pagina 204
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La vicinanza di tali corpi può derivare primieramente da un semplice effetto di prospettiva, in quanto che due stelle tra loro lontanissime si
Pagina 206
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Ma non tutte le stelle vicinissime sono congiunte fisicamente fra loro, però la maggior parte può dirsi che lo siano, come vedremo fra poco. Nella
Pagina 210
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Vi è però un caso che non si può esaurire con tali principii, ed è quando l’orbita vera si proietta in una linea retta, sulla quale il piano dell
Pagina 216
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
parallasse; allora è manifesto che dal diametro apparente in secondi e dall’inclinazione dell’orbita si può conoscere la grandezza reale dell’orbita vera, e
Pagina 219
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
astronomiche dell’Almanacco Nautico di Londra, e date per il principio dell’anno 1879 che può servire ai dilettanti per molti anni consecutivi (Vedi
Pagina 22
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Una idea di tali sistemi può aversi dalle stelle che formano alcune nubecole isolate come quelle da noi già descritte (v. capo precedente § IX) e
Pagina 228
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
studii saranno fecondi di grandi conseguenze. Un corpo centrale però non è sempre necessario in questi sistemi, mentre può tener luogo di esso la
Pagina 228
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
non sempre apparisce, sia perchè realmente non è necessario, sia perchè può essere di gran mole ma di minor luce.
Pagina 228
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Bisogna ben distinguere questa che diremo occhiata al cielo, da ciò che s’intende per veduta generale al cielo. In una occhiata non si può
Pagina 232
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Da queste cifre non si può facilmente rilevare la grandezza dello spazio in cui tanti corpi sono diffusi, se non si ha una approssimata misura delle
Pagina 237
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
ora dalle proprietà delle proporzioni si sa che può scriversi
Pagina 250
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Tal caso di osservazione rigorosamente simultanea, è quasi impossibile in pratica, ma vi si può supplire mediante osservazioni separate da qualche
Pagina 252
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il metodo indicato per trovare la distanza della Luna, può servire per tutti gli astri; e quindi anche pel Sole. Ma per questo astro la sua
Pagina 255
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Con tale artifizio conoscendosi la distanza delle due stazioni, e la velocità con cui gira la ruota, si può sapere qual frazione di secondo impiega
Pagina 277
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Riassumendo pertanto il detto finora risulta che questo importante elemento è conosciuto con sicurezza fino ai decimi di secondo, e che può assumersi
Pagina 284
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
dal Sole; ma questa distanza può aumentarsi per le comete, giacchè la Cometa di Halley per la sua eccentricità va a un quinto di distanza più oltre di
Pagina 285
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
tempo impiegato dalla luce per arrivare da esse a noi non può esser minore di 32 anni. Questa è la conclusione che si trae dal fatto finora accertato, e
Pagina 293
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
la cosa è doppiamente improbabile; 1° perchè la velocità loro può essere infinitamente diversa; 2.° perchè la direzione del moto può mascherarne la
Pagina 294
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
analizzeremo i lavori più importanti fatti recentemente e non tanto conosciuti quanto meritano; 3.° della distribuzione reale che può congetturarsi
Pagina 299
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La descrizione del Cielo può farsi o per disegni figurati sopra tavole, carte e globi; o per mezzo della determinazione geometrica delle coordinate
Pagina 30
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
eziandio alcune che a primo aspetto sembrano non avere relazione con quello, cioè la Lira, Perseo e Cassiopea. Questa zona non coincide, come si può
Pagina 301
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Si può adesso domandare se questa distribuzione di stelle abbia luogo anche nell’Emisfero Sud, e inoltre se le stelle dei diversi ordini di grandezze
Pagina 308
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Una tale distribuzione non può dirsi impossibile, ma bisogna trovare un argomento che l’appoggi a preferenza dell’altra che le suppone tutte
Pagina 315
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’astronomia fisica: un mondo non si può scoprire che una sol volta!
Pagina 329
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Esso però non può dirsi infinito; nessuna cosa composta di enti distinti e discreti può essere infinita Perchè essendo essa sempre, assolutamente
Pagina 335
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
‒ 2° e anche a ‒ 2° e mezzo centigradi. Se l’acqua non è il solo elemento necessario alla vita, ma con un altro fluido può unirsi, chi può fissare i
Pagina 338
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
sistema la vita sia limitata ai satelliti oscuri. È vero che essa da noi non può esistere che entro confini di temperatura assai limitati, cioè tra lo
Pagina 338
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
18.° Ma questa è sfera ove l’astronomo non può estendere il suo regno. A lui è riservato lo sviluppo materiale e meccanico del mondo: rintracciarlo
Pagina 339
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il lettore che ama avere una guida abbastanza sicura sul valore praticamente adottato dagli astronomi per le stelle maggiori, può valersi delle
Pagina 46
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Da questo quadro si rileva che un occhio disarmato, acuto come quello di Heis, può vedere anche delle stelle che, secondo l’uso comune, sarebbero di
Pagina 47
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Riassumendo conchiuderemo che in una materia tanto vaga può ritenersi come termine medio in generale che: la intensità di una stella di seconda
Pagina 56
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
bianche, il che può nascere da un leggiero assorbimento della nostra atmosfera pei raggi rossi.
Pagina 63
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
divenire inservibili. Di più si può facilmente togliere un prisma agli angolari e diminuirne la dispersione il che non può farsi con i diretti, e così
Pagina 74
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
stelle minori, è necessario spesso ricorrere ad altri artifizi. Per ciò riconosciute che siano queste righe in alcune stelle principali, si può
Pagina 77
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
quale è una lente cilindrica C coll’asse perpendicolare al piano di dispersione Fig. 15 del prisma. La lente può stare vicinissima al prisma, purchè
Pagina 82
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
certo artifizio si possono avere le posizioni delle righe rapporto alla luce diretta della stella. Col prisma obiettivo si può avere la deviazione
Pagina 84
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
tutto. Gli spettri del secondo ordine essendo di natura solare può dunque asserirsi senza tema di errare che queste stelle hanno non solo la stessa
Pagina 9