Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
può conoscere quando essa si trovò in tale posizione, ovvero quando vi dovrà aggiungere. Talora però le macchie sono così grandi, che mentre una lor
Pagina 106
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
la posizione di queste zone è pure variabile: però non trovansi oltre 40° che in casi eccezionali. La quantità delle macchie è soggetta ad un periodo
Pagina 108
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
notabilmente le altre conosciute non era sperabile che vi si facesse attenzione. Però ben più esteso e generale è il movimento che regna effettivamente
Pagina 133
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
risoluta in punti luminosi e diventa una magnifica corona di piccoli brillantini: però non è tutta eguale: un grand’arco, come un ferro di cavallo, si
Pagina 168
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
però come lafig. 3 e altre danno uno spettro misto come qui sotto si vede fig. 44.
Pagina 173
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Un’altra assai bella, apparentemente ovale è nel Toro (H. 1157. AR = 5h 26m 4s Decl. = + 21° 54' 50"). Questa però veduta con forti ingrandimenti ha
Pagina 174
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Vi sono poi delle Nebulose doppie e triple, di cui è un saggio nellafig. 6 Tavola VII le quali però finora non han dato segno di legame fisico, ma
Pagina 181
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Donde risulta che i moti proprii sono in proporzione delle grandezze. Separando però le stelle in semplici e doppie, risulta che le stelle doppie
Pagina 190
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
4.° Una cosa importante da studiare si è il rapporto che passa tra i moti proprii e le grandezze delle stelle. Qui però è da avvertire che bisogna
Pagina 190
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il moto dell’osservatore però deve produrre l’effetto di allungamento o di accorciamento nell’onda per il fatto che nel medesimo tempo esso riceve
Pagina 194
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Herschel però non usò tal metodo di precisione, ma semplicemente tracciando sulla sfera celeste i circoli massimi spettanti ai moti proprii di varie
Pagina 202
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
confessando però esser questa una semplice approssimazione.
Pagina 203
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
facendo però notare che qualche variazione dipendeva da alcune incertezze di cui erano affette le osservazioni di Bradley, e mostrando che la
Pagina 203
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
È però necessario saper le distanze stellari per valutare il moto assoluto del Sole nello spazio. Struve fondandosi sui principii delle distanze
Pagina 204
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Però anche questo sarebbe un criterio non infallibile, perchè potrebbe essere che i moti proprii si manifestassero solo con piccolissime differenze
Pagina 207
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Vi è però un caso che non si può esaurire con tali principii, ed è quando l’orbita vera si proietta in una linea retta, sulla quale il piano dell
Pagina 216
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
studii saranno fecondi di grandi conseguenze. Un corpo centrale però non è sempre necessario in questi sistemi, mentre può tener luogo di esso la
Pagina 228
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Le posizioni delle stelle se sono costanti sensibilmente fra di loro nol sono però rapporto ai circoli della sfera, ma subiscono variazioni delle
Pagina 23
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Però non tutto il cielo è così ricco, in molti luoghi anche coi più potenti strumenti in un campo di 15' appena si trovano 5 o 6 stelle, onde da
Pagina 233
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
perfettamente bianca, senza però dare spettro gassoso come le nebulose, il che mostra esser formata di stelle innumerabili.
Pagina 235
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La terra allora non divenne che uno dei tanti altri pianeti che circondano il Sole, nel che essa però nulla perdette della sua importanza per noi
Pagina 239
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
443,296 del piede antico di Parigi. Ora però tutte le misure vengono riferite a questa unità legale depositata agli archivi di Francia. Essa però non
Pagina 244
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
differenza però tra i diametri equatoriali. Ma queste delicate conclusioni sono ancora incerte, stante che troppo scarse ed imperfette sono le misure
Pagina 244
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il primo a cui si attennero gli antichi fu di dedurre la distanza del Sole da quella della Luna: il metodo è però più ingegnoso che sicuro, ma merita
Pagina 255
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Però il metodo di Halley ha lo svantaggio che richiede una osservazione completa dell’ingresso e dell’egresso del pianeta fatta in ciascheduno dei
Pagina 263
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Si vede però in genere che la quantità della parallasse solare che non arriva a 9" in arco è determinabile per mezzo di una quantità che arriva a
Pagina 267
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
controllarlo e determinarlo. Tutti però sono fenomeni molto astrusi, e si riducono alla categoria delle perturbazioni che esercitano gli uni sugli altri i
Pagina 282
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
W. Herschel fidato sui nuovi suoi strumenti di forza non prima conosciuta, tentò il problema, ma indarno; fu però compensato ancor esso colla
Pagina 290
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
impossibile che la coincidenza sia accidentale e deve ritenersi come un fatto fondato in natura: sempre però limitandosi alle stelle in genere senza
Pagina 295
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La distribuzione delle stelle minori è anche essa molto ben marcata, qualora però si abbia cura di stare nelle medie senza voler entrare nei casi
Pagina 303
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
certe medie fondate sull’osservazione, le quali se cambiano il carattere del fenomeno sotto un aspetto, sono però utili ed inappuntabili sotto altri
Pagina 306
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
mezzo almeno. Ritenendo però sempre l’Emisfero Australe esser meno ricco del Boreale.
Pagina 309
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Queste conseguenze generali sono incontrastabili, ma da sè sole non compenserebbero la grave fatica fatta per questa discussione. Però essendosi da
Pagina 312
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Però è da avvertire che le due ipotesi non si escludono l’una l’altra assolutamente, potendo darsi che le stelle in certe direzioni siano più dense
Pagina 316
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Con questo però non voglionsi esclusi i sistemi stellari che ora son troppo ben provati nelle stelle doppie, triple e multiple, anzi varii gruppi
Pagina 322
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’altra non ammettono più paragone, almeno generale e rigoroso; però siccome in molte regioni vive della Via Lattea analizzate collo spettroscopio vi
Pagina 327
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
4.° Innumerevoli altri ammassi vi sono ancora di natura più o meno risolubile, ma più complicata, dove però attesa la distanza dei corpi e la
Pagina 333
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
; e quindi nemmeno possiamo saper nulla di positivo sulla loro distribuzione reale nello spazio assoluto. Possiamo però assicurare che le stelle non
Pagina 334
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
13.° La materia, che compone queste incomprensibili masse, e però sempre la stessa. Gli elementi che il chimico studia nel suo laboratorio, sono gli
Pagina 337
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Però nelle stelle doppie si manifesta sovente il fenomeno curioso di due colori complementarj. Chiamansi così dai Fisici que’ colori che uniti
Pagina 61
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
delle luci. Però le osservazioni spettrali delle stelle sono assai difficili, e furono già credute quasi impossibili; ma ora le difficoltà sono superate
Pagina 65
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Siccome però l’estensione di questo catalogo interromperebbe troppo il corso dell’opera, così abbiam creduto bene metterlo in fine, ove il lettore lo
Pagina 66
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
deviazione del prisma, l’Amici inventò un prisma che senza deviare la luce ne desse però lo spettro completo, come nei prismi angolari.
Pagina 70
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Tale è lo strumento. Però ad intenderne bene certe particolarità per l’uso della spettroscopia stellare, sono necessarii alcuni schiarimenti.
Pagina 76
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Però, benchè sì eccellente, questo strumento è molto costoso, e non era sperabile che venisse molto diffuso, ed essendo non molto comodo per le
Pagina 82
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
È chiaro che le misure di confronto colle righe spettrali de’ corpi chimici non si possono avere nè con questo nè col prisma obiettivo. Però con un
Pagina 84
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Molte stelle minori bianche paiono avere spettro continuo e senza righe, ma studiate con cura si trovano di questo tipo colle righe però molto fine.
Pagina 90
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
per tipo α Ercole ove le scannellature sono ordinariamente irresolubili anche col gran prisma obiettivo, però talora e principalmente nei periodi che la
Pagina 95
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
scure graduate. Alcuni però di questi colonnati stellari sono affatto irresolubili in linee fine, e questi spettri non sono facili a riscontrare in
Pagina 96
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
5.° Ve ne sono però alcune poche, le quali non entrano in queste categorie, perchè hanno righe semplici isolate, e mostrano linee lucide invece delle
Pagina 98