Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
volte si contano a centinaia e coprono una parte sensibile della superficie solare. È chiaro che se esse crescessero a dismisura, potrebbero cambiare
Pagina 108
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
le differenze siano anche qui come in altri casi effetto di variabilità reale della stella osservata in epoche diverse e in parte dovute agli strumenti
Pagina 119
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
atmosferici, come si vede bene nella polare al meridiano: anzi a queste oscillazioni sono dovute in gran parte le inesattezze delle osservazioni di
Pagina 123
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
. Questo è che la stella veste bensì successivamente diversi colori, ma che essi si succedono con tanta rapidità, che la maggior parte di loro si
Pagina 130
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
parte da Biot, aggiungendovi le apparizioni più importanti registrate negli annali Europei e le altre accadute ai tempi nostri.
Pagina 135
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Il suo periodo da alcuni è spiegato coll’ammettere una rotazione del corpo della stella attorno al proprio asse, supponendo che da una parte essa sia
Pagina 146
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Sirio, Regolo,Capra, ecc. Altre hanno nomi di origine Araba, come Betelgeuse, Rigel, ecc., la maggior parte di questi nomi sono la indicazione della parte
Pagina 15
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
dà la parte centrale del pezzo principale dedotta da misure fatte da noi nel 1885. (A. R.= 2h 10m Decl.= +56° 34').
Pagina 154
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
catalogo delle nebulose e gruppi stellari che formano la 1a parte del volume delle Trans. Filos. pel 1864 che contiene 5979 oggetti. Opera immortale.
Pagina 158
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Nella fig. 40 è disegnato il gruppo dell’Aquario che sembra un globo composto di una parte centrale nebulosa formata di minutissimi oggetti, e di un
Pagina 161
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Ma di altri oggetti anche più misteriosi è seminato il cielo, che confusi dapprima coi gruppi, ora è indubitato che formano una classe o parte, cioè
Pagina 164
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
completamente compatta. 2.° La loro densità apparente diversa dipende certamente in gran parte dalle distanze: essi sono a distanze stellari certamente
Pagina 164
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
presenta una parte centrale netta, talchè la Nebulosa al primo aspetto si presenta come il pianeta Saturno nell’epoca in cui l’anello ha l’apertura
Pagina 166
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La parte seguente pare più chiara della precedente e in quattro luoghi collocati quasi oppostamente in croce si veggono scintillare punti lucidi, il
Pagina 166
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
maggiore, ed ha una sfumatura nella parte seguente. Diametro maggiore 25", 37; minore 17", 23: ha punti lucidi all’asse minore: fu figurata nelle nostre
Pagina 167
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
lucido che in quella della Lira. Essa è leggermente ovale, ed ha luce mancante dalla parte superiore e inferiore dell’anello. La prima parte però è
Pagina 168
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
hanno di simile. La nebbia pare staccata dalla stella centrale e formare un anello, ma ciò può essere illusione della luce della parte centrale che
Pagina 170
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
movimenti. Questa parte è una materia tutta differente dalla prima, ed esige misure assolute di grande precisione. Quindi anche questo è uno studio
Pagina 182
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
quindi accadere che una gran parte dei movimenti stellari, di cui abbiam parlato dianzi, non fossero che dovuti alla traslazione del nostro Sole, ossia
Pagina 200
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Stabilito così il moto del Sole, se si ritorna ai moti delle stelle si potrà sottrarre la parte che è di apparenza, e quel che resta mostrerà la
Pagina 205
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Fissata così la curva apparente, deve cercarsi la curva reale, e questa parte del problema, essendo indeterminata, è necessario supplirvi con qualche
Pagina 213
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
notabilmente. Ciò in parte è dovuto alla imperfezione generale delle osservazioni, ma in particolare è dovuto all’incertezza sovente in 180° nelle antiche
Pagina 216
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Attese queste diversità nei meridiani, sarebbe stato più ragionevole prendere come si pretende che facessero gli Egizi la 10 milionesima parte del
Pagina 244
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
riuscì ad essere rigorosamente la 10 milionesima parte del quarto del meridiano terrestre, ma ne differisce alquanto, essendo realmente il quadrante intero
Pagina 244
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
ascendente, e sotto l’ecclittica, un altro non potrà accadere che dalla parte superiore in b a distanza di 8 anni, nel qual tempo Venere ritorna in
Pagina 260
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
un dente della ruota a passare nel campo di visione, e questo tempo esprime quello in cui la luce parte dal piano ove è la ruota stessa, e vi ritorna
Pagina 277
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
lasciata da parte la pretensione di scoprire l’intreccio dei sistemi, ci contenteremo d’investigare la loro distribuzione generale; il nostro studio ci
Pagina 299
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
nell’Aquila corre verso la testa dello Scorpione. La Via Lattea comunemente pare che non abbia dalla parte di Orione, suddivisione corrispondente a
Pagina 301
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
ben distinta che passa per queste costellazioni e non lungi dall’Orsa Maggiore da una parte e raggiungono le lucide della Gru e il Pavone non lungi dal
Pagina 303
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, e noi pure dietro uno studio diligente per quella parte che è visibile alla nostra latitudine possiamo assicurare l’esattezza di queste descrizioni
Pagina 303
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Dal lato di 18 ore (Aquila), cioè nella parte principale, 73 scandagli, 10612 stelle.
Pagina 306
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, e alle 17or è di 557, e quindi la Via Lattea è più uniforme dal lato di 6or che da quello delle 18or. Tuttavia, lasciando da parte per ora la
Pagina 307
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
quindi una gran parte di cielo povera di stelle è inclusa in esse. Le parti povere poi restando lontane dal polo della Galassia di oltre 30°, è chiaro che
Pagina 311
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
numerose speculazioni che si sono fatte sulla struttura della Via Lattea come parte principale dell’Universo. Keplero fu il primo a considerare la Via
Pagina 320
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Comete periodiche e altre non periodiche; talune delle quali fanno parte di correnti paraboliche di corpuscoli minori, cioè i meteoriti, ora estese in
Pagina 321
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Ma le stelle che ci sono visibili non fanno tutte parte dell’unico sistema galattico. Molti gruppi ne sembrano indipendenti, come le Nebulose
Pagina 324
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Questo immenso lavoro, dovuto nella massima parte alla Famiglia degli Herschel, è stato compiuto in meno di un secolo Messier pubblicò il suo
Pagina 329
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La natura dello spettro di questi corpi li colloca per un lato fra i pianeti perchè hanno in parte nel nucleo spettro continuo, e per l’altro lato
Pagina 330
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Comete riceverà col tempo nuova luce dallo studio delle meteore cosmiche, seguendo la via già in parte tracciata dal signor Prof. Schiaparelli. Ma nei
Pagina 331
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
’apparire le altre più piccole. Probabilmente le maggiori a noi più vicine formano uno di questi sistemi superiori, di cui fa parte il nostro Sole, molti
Pagina 333
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
8.° La massima parte di queste masse nebulose, a condensamento graduato, si presentano in regioni indipendenti della Via Lattea e sembrano formare
Pagina 334
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
nelle variazioni del magnetismo terrestre e nelle manifestazioni elettriche delle Aurore Boreali; ciò fa prova che un’altra forza, oltre la gravità, parte
Pagina 342
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
diremo poi di tante altre, comep.es. di quella di θ Orione che si estende per tanti gradi nella parte più viva, senza contare la più pallida?
Pagina 343
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
cielo. Dal confronto si rileva che alcune stelle per noi di 2° tipo, sono dal signor D’Arrest messe nel 3° parte per variabilità reale parte per
Pagina 359
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La parte superiore di questa tavola è fondata sull’esame delle stelle a occhio nudo: la parte inferiore sull’esame telescopico.
Pagina 55
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
parte superiore della medesima.
Pagina 56
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Benchè agli astronomi in genere poco interessi questa materia, perchè non spetta alla parte siderale di precisione, pure per molte questioni di
Pagina 57
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Moltissime stelle variano di grandezza: altre periodicamente a breve intervallo altre a periodi incerti. Di queste parleremo in un articolo a parte
Pagina 59
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
nella Balena le gialle. Le schiettamente azzurre sono rare benchè in genere un colore azzurrognolo domini nella massima parte di quelle che diconsi
Pagina 63
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
La costruzione di questo prisma appena venne conosciuta in Francia diè origine ad uno strumento che dovea avere gran parte nella scienza spettrale. L
Pagina 71