Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nelle

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477013
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Nelle ecclissi solari si vede ordinariamente il Sole circondato dall’aureola o corona luminosa e inoltre da vive fiamme rosse di forme assai variate

Pagina 102

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

nelle ecclissi a modo di fumi o fiamme, che sono alti 2 in 3 minuti e più, cioè da 85800 a 128700 chilometri e anche più, cioè parecchi diametri

Pagina 106

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

calma che precedono generali annuvolamenti con quiete di ogni vento; esse pure sono calme nelle alte e quiete regioni equatoriali. La vibrazione

Pagina 122

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

alla terza grandezza, poscia si indebolì, e ricrebbe, e dopo varie oscillazioni sparì. Hind trovò nelle vicinanze del sito di questa stella una piccola

Pagina 138

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

esse sono molte, perchè quantunque sia provato che nelle macchie vi è minor luce e minor temperatura, pure la maggiore intensità nelle parti luminose

Pagina 150

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Caustiche. essi perchè possono un giorno dar luogo a sapere se vi è movimento nelle loro componenti.

Pagina 155

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le fatiche del primo Herschel e della sua sorella Carolina sono inserite nelle Transazioni filosofiche di Londra: quelle del secondo Herschel fanno

Pagina 158

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

maggiore, ed ha una sfumatura nella parte seguente. Diametro maggiore 25", 37; minore 17", 23: ha punti lucidi all’asse minore: fu figurata nelle nostre

Pagina 167

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

poichè la nebulosità non è simmetrica: fu disegnata nelle Memorie del 1852, è grande e bella benchè assai bassa. Da Herschel fu detta uniforme: ciò non

Pagina 170

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

che essi sono forniti di non debole luce intrinseca, e che nello spettro questa non si diffonde in uno spazio continuo allargato come nelle stelle, ma

Pagina 172

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Un numero grande di queste piccole Nebulose si trovano principalmente nella regione della Chioma di Berenice e nelle Ali della Vergine. Esse sono in

Pagina 175

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questa nebulosa nelle parti più vive sotto forti ingrandimenti e aria buona si è trovata scintillare e dare segni di risoluzione stellare (Bond

Pagina 177

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fra le Nebulose irregolari visibili nelle medie latitudini Nord deve mettersi la Nebulosa del Sagittario 4361 disegnata nelle osservazioni al Capo di

Pagina 179

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Da questi fatti la probabilità di un moto nelle stelle era divenuta certezza, ma le osservazioni grossolane de’ tempi anteriori, e la piccolezza di

Pagina 183

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

1.° È impossibile non riconoscere in questa lista una legge nei segni. Nelle Ascensioni Rette i segni sono quasi tutti + nelle prime 6 ore, e sono

Pagina 189

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Considerando poi le stelle più piccole non comprese nelle osservazioni di Bradley, ma osservate da Lalande Groombridge e Piazzi, si trova che in 30

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

celeste, ma solo nelle azioni delle correnti elettriche, onde solamente dovrà tentarsi se riesca la seconda a rappresentare i movimenti.

Pagina 215

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

notabilmente. Ciò in parte è dovuto alla imperfezione generale delle osservazioni, ma in particolare è dovuto all’incertezza sovente in 180° nelle antiche

Pagina 216

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In secondo luogo si trova che i moti orbitali sono più frequenti nelle stelle più vicine, e il loro numero và decrescendo colla distanza: e che

Pagina 225

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tempo, purchè si tenga conto del cambiamento di posto della Luna in cielo nell’intervallo delle osservazioni. Nelle ricerche fatte nel secolo scorso, i

Pagina 252

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

può allungare od accorciare, con gran vantaggio dell’osservazione, questa durata. I passaggi di Venere accadono sempre nelle vicinanze dei solstizi

Pagina 262

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’Emisfero Nord le stazioni di Yokohama nel Giappone, Pekino in Cina, molte nelle Indie, sul Mar Rosso, a Aden a Suez eco, altre nell’Egitto e moltissime in

Pagina 269

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

e nelle quali non è impossibile una instabilità di elementi e anche delle collisioni. La terza quella de’ grandi

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Luce zodiacale. Nelle ecclissi solari abbiamo veduto che il Sole apparisce cinto da una corona di luce, dovuta ad una atmosfera gassosa. Questa

Pagina 287

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il successo di Bessel incoraggì gli astronomi che tentarono lo sperimento in altre stelle, e specialmente nelle maggiori e in quelle fornite di

Pagina 292

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La distribuzione delle stelle minori è anche essa molto ben marcata, qualora però si abbia cura di stare nelle medie senza voler entrare nei casi

Pagina 303

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sue sfumature da Heis nel suo Novus Atlas Celestis, per l’emisfero Nord, e lo fu da I. Herschel nelle sue osservazioni al Capo per l’Emisfero Australe

Pagina 303

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

° e 20° tanto al Sud quanto al Nord della Via Lattea, come si trova delineata nelle carte di Lubbock ed ha trovato

Pagina 307

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

gradi, mentre pure si arriva ad essa per legge di continuità, anche nelle osservazioni telescopiche, salvo alcuni casi in cui i gruppi stellari sono sì

Pagina 308

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Qui si vede a colpo d’occhio che domina una maggior frequenza di stelle nelle regioni II e V in cui la zona è attraversata dalla Via Lattea più che

Pagina 311

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

1.° Che le stelle sono più frequenti presso al piano della Via Lattea che non nelle altre direzioni del cielo e che la densità va crescendo

Pagina 312

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questo, che potremo chiamare teorema sulla distribuzione reale delle stelle nello spazio, è il solo risultato che meriti qualche fiducia nelle

Pagina 320

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Con questo però non voglionsi esclusi i sistemi stellari che ora son troppo ben provati nelle stelle doppie, triple e multiple, anzi varii gruppi

Pagina 322

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

nello spazio. Herschel nelle osservazioni del Capo diede una statistica del loro numero nelle differenti parti del cielo. Da uno studio fatto su questa

Pagina 325

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

È cosa degna di osservazione che nelle Nebulose ellittiche l’eccentricità degli strati va diminuendo fino ad arrivare a dei nuclei quasi sferici

Pagina 327

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stessi che lo spettroscopio ci svela nelle ultime Nebulose e nelle atmosfere stellari. Benchè scarso sia il numero di quelli che si sono identificati

Pagina 337

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

nelle variazioni del magnetismo terrestre e nelle manifestazioni elettriche delle Aurore Boreali; ciò fa prova che un’altra forza, oltre la gravità, parte

Pagina 342

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

È questo un supplemento ai cataloghi del 1° e 2° tipo dati nelle nostre prime memorie. Non vi è dubbio che molti spettri sono variabili, onde alla

Pagina 359

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In quanto al numero delle stelle di diverse grandezze contenute nelle varie costellazioni, riportiamo qui dal Catalogo di Heis (pag. 178) il seguente

Pagina 47

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

trovato la seguente proporzione di grandezza nelle stelle qui indicate.

Pagina 54

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il grado di colore nelle gialle ranciate varia nelle diverse epoche, come in α Orione o Betelgeuse; Antares, Aldebaran, Arturo ecc. sono variabili di

Pagina 60

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

alla memoria, la quale è sempre infedele: e in questo genere di lavoro specialmente non vi si può aver veruna fiducia. Nelle stelle doppie si scorge

Pagina 60

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Però nelle stelle doppie si manifesta sovente il fenomeno curioso di due colori complementarj. Chiamansi così dai Fisici que’ colori che uniti

Pagina 61

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In certe costellazioni dominano con frequenza le stelle di alcuni colori speciali come nelle Pleiadi l’azzurro, in Orione il verdino, nell’Eridano e

Pagina 63

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

troverà aumentato di varii accessori sopra la 1a edizione fatta nelle Memorie degli spettroscopisti italiani del 1876.

Pagina 66

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

determinate dianzi delle stelle grandi, si rilevava facilmente la loro natura nelle piccole per mezzo di misure differenziali.

Pagina 85

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

descritti nelle due tavole cromolitografiche qui inserite.

Pagina 88

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

luoghi stessi dove appena si scorge traccia nelle altre: talchè queste sembrano esser casi di transizione da questo tipo al seguente, ma si sa che

Pagina 90

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Lo studio degli spettri ci ha mostrato diversità interessantissime nelle stelle variabili e che ci possono dar la chiave per la spiegazione di questi

Pagina 98

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Il Sole essendo pure una stella, ma a noi più vicina e meno inaccessibile, ci fornirà la spiegazione di ciò che avviene nelle altre.

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca