Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477446
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’ carboni) sopra un cartone forato al centro, dietro il quale stava la fessura di un forte spettroscopio. Allora facendo cadere la parte centrale del

Pagina 113

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

. Questo è un mostro immenso che è distinto da un ampio ventaglio di lucide stelle nel cui centro è una rossa viva, il suo cuore, detta Antares e che è

Pagina 12

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

centro: quale come un ammasso fantastico di gemme preziose i cui colori sono inimitabili, come, per esempio, quello presso κ (Cappa) della Croce nel Sud.

Pagina 157

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

gruppi o ammassi globulari, i quali sono formati da moltissime stelle tutte minutissime disposte a modo di globo e condensate tanto verso il centro da

Pagina 158

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’Aquario completamente al loro centro, e presentano una luce uniforme, ma non danno che spettro stellare continuo, e non spettro a righe lucide come

Pagina 160

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Anche il gruppo di Levrieri è degno di attenzione pei suoi bei raggi convergenti al centro che formano una vaga stella a più raggi formata di

Pagina 161

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Esso invece di esser condensato nel centro ha quivi anzi uno spazio vuoto a modo di foglia trilobare. Le stelle sono mirabili per la loro quasi

Pagina 162

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

centro è alquanto meno luminoso. Il diametro è = 25",8, il che vuol dire che se questa massa fosse solamente anche alla unità delle distanze stellari

Pagina 166

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

centro, sfumata agli orli, e allungata forse nella direzione del suo equatore. Benchè paia un disco, pure colla luce nel campo si vede che resta solo la

Pagina 166

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

48m 20s Decl. + 32° 51' 3") fig. 6, che presenta un anello ellittico che nel centro ha appena qualche bagliore di luce, dove è una stella minutissima e

Pagina 167

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

= 23h 19m 10s; Decl. + 41° 46' 3"). Lord Rosse fu il primo a indicare un foro nel centro di questa planetaria, ma con forte ingrandimento 1000 è

Pagina 168

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stelle minute di cui abbiamo già parlato (v. pag. 69). Essa è chiaramente forata: si è detta anulare, ma il centro non è nero, e gli orli interni sono

Pagina 169

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

1000 volte il centro non prende la forma di un disco, ma diventa invece irregolare, e quasi multiplo, onde non pare semplice stella, ma una massa

Pagina 170

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

genere condensate al centro e molto diffuse all’orlo, ove si passa per tutti i possibili gradi di densità dalle minime sfumature a quelle che hanno

Pagina 175

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sono rapidamente condensantisi al centro, simili, e similmente orientate: forse sono in reciproca dipendenza. La prima ha lunghezza circa 7' e larghezza

Pagina 176

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Questa struttura così moltiplicata ci richiama alla mente la potenza delle forze centrali che tenderebbero a riunire in un sol centro stellare le

Pagina 180

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

figurarsi la Terra sospesa nello spazio, non seppe darsi ragione del come essa si reggesse, se non supponendola nel centro del mondo. Fu solo dopo un

Pagina 182

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

più pulsazioni o meno secondo che si accosta al centro vibrante, o se ne scosta. Tal’è, se non erriamo, l’obiezione mossa alla teoria comune dal signor

Pagina 194

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

definizione dell’onda data nel testo, se nel tempo Θ dell’oscillazione molecolare il centro vibrante si sposta di + ω nel senso della visuale, detto σ lo

Pagina 194

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tuttavia è pure evidente che spostandosi il centro vibrante, le origini delle onde varieranno, e che una incalzerà l’altra con legge diversa da

Pagina 194

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Naturalmente tal moto non può essere rettilineo e la direzione varierà col tempo; ma su di ciò la risposta ai tardi nepoti. Ove sia il centro di tale

Pagina 204

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

l’angolo di posizione. In questa pratica si considera il centro di rotazione posto nello stella principale. Bisogna avvertire che il cannocchiale

Pagina 208

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

al centro, e attraente in ragione diretta semplice delle distanze; 2.° da una forza tendente al fuoco e in ragione inversa del quadrato delle medesime

Pagina 213

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

diversamente all’asse. In queste due sezioni però l’asse del cilindro determina un centro comune alle due ellissi, onde se la stella principale sta

Pagina 214

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dal calcolo delle costanti dell’equazione generale facilmente si determinano le coordinate del centro C dell’ellisse apparente che come dicemmo è

Pagina 215

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

secondo O. Struve un moto epicicloidale assai curioso (v.fig. precedente n.° 50) che indica avere essa un moto attorno a qualche centro oscuro che si va

Pagina 226

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

dal centro, come ha luogo nell’interno del nostro globo terrestre. Quantunque il caso delle stelle nei gruppi globulari sia cosa alquanto diversa

Pagina 227

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

legati da una qualche connessione, presentandosi le stelle componenti come disposte attorno ad un centro a modo di corone quasi circolari corredate di

Pagina 228

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’Equatore celeste non è che l’intersecazione colla sfera celeste di un piano perpendicolare all’asse medesimo che passa per centro della Terra. Il nostro

Pagina 23

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

traeva seco l’altro creduto indispensabile di esser dessa nel centro dell’Universo, senza di che le sue parti sarebbero state spinte da un lato o dall

Pagina 238

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

questa specie faceva estrema difficoltà il trovar modo di spiegare la sospensione della Terra fuori del centro del mondo: onde se pure ammisero gli

Pagina 239

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

distanza poi della Luna LC al centro della Terra si avrà dal triangolo LSC, ovvero dal BLC, in ciascuno dei quali si conoscono due lati e l’angolo compreso

Pagina 251

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

, cioè il 1° in a e il 2° in b, mentre un osservatore nel centro C la riferirebbe in c. Questo è il solo che vede la Luna nel suo luogo vero, gli altri

Pagina 253

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

distanze zenitali che vedute dal centro sarebbero LCZ + ZCL, vedute alla superficie della Terra saranno L'AZ + ZAL' e perciò maggiori del vero della somma

Pagina 253

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

saranno differenti ciascuna della corda cc', che vedrebbe un osservatore collocato nel centro: e la differenza di lunghezza delle due corde estreme

Pagina 261

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Sia C il centro della Terra, O l’osservatore, V il luogo Fig. 66 a cui corrisponde nello spazio il centro di Venere o un punto del suo lembo fig. 66

Pagina 264

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

accade nella regione del lato sinistro V' della fig. 68) perchè allora accadrà alla superficie dopo che pel centro della Terra; finalmente se l’egresso è

Pagina 265

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

certo meridiano definito, (peres. quello di Parigi) in cui il disco di Venere dovrà toccare quello del Sole veduto dal centro della Terra all’entrata

Pagina 266

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

rappresentasse i fenomeni quali sarebbero stati veduti dal centro dell’orbita della Terra, ed il calcolo preventivo delle ecclissi rappresentava il

Pagina 275

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

partiva come dianzi da un centro luminoso; e attraversando l’obiettivo di un cannocchiale cadeva sullo specchio girante; dopo ciò il raggio

Pagina 277

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Luna e la Terra facendo un sistema composto che gira attorno al Sole, avviene che non è propriamente il centro della Terra quello che descrive una

Pagina 282

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Da questo specchio si rileva che la distanza massima del pianeta Nettuno, che è il più remoto dal centro del sistema è 30 volte quella della Terra

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

crescente verso il centro in tal modo, che è impossibile non riconoscerle sistemi speciali. Tali sono i numerosi gruppi isolati nel cielo e moltissimi

Pagina 313

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

i loro sistemi non siano forniti di un centro prepotente che dia loro una stabilità indefinita, come voleva Lambert. Dall’esser poi la Via Lattea

Pagina 321

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

centro dello strato, ma sia sensibilmente eccentrico, risulta dalla diversità enorme di densità delle stelle tra le 6or di A. R, e le 18or; anzi da

Pagina 323

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

configurazione irregolare sia temporanea attualmente per noi, che siamo fuori del suo centro e che chi fosse al centro e potesse sapere le leggi del

Pagina 324

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

de’ nostri strumenti, e solo al centro per la loro moltitudine formano un indistinto luminoso, ma ancor esso di natura stellare come rilevasi dal

Pagina 332

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

lentezza dei loro movimenti non apparisce vestigio di centro di moto nè legge di regolare concentrazione; ma non è a disperare che col tempo sia per

Pagina 333

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

uniforme; altre una condensazione crescente verso il centro, come se fossero stelle incoate; alcune sono anulari e sembrano destinate a formare sistemi

Pagina 333

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

spettrale, e quindi il suo spettro sta nel centro del campo del refrattore grande.

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca