Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ad

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477368
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

la posizione di queste zone è pure variabile: però non trovansi oltre 40° che in casi eccezionali. La quantità delle macchie è soggetta ad un periodo

Pagina 108

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ad occhio nudo sembra che la stella muti continuamente posto, ma ciò non è vero in realtà. Le stelle subiscono certamente delle oscillazioni pei moti

Pagina 123

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sembra una cometa veduta ad occhio nudo.

Pagina 13

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

così concepirsi. L’aria facendo sempre uffizio di prisma, la stella a ponente abbassandosi per la rotazione della terra tenderà ad accrescere la

Pagina 131

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

apparve di prima a Burchell, e nel 1834 di prima in 2a ad Herschel, che nel Dicembre del 1837 la vide di prima e superiore ad α Centauro: diminuì nel

Pagina 148

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

servire di base ad una classificazione fisica delle stelle, tentativo finora non fatto da veruno, e che ora appena abbozzato merita grandemente di esser

Pagina 153

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La piccola nebulosa visibile appena ad occhio nudo che sta nella Via Lattea nel Sagittario presso la stella μ (mi), è un intreccio sorprendente di

Pagina 154

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

furono detti le caustiche. Tutte furono misurate e riferite ad alcune stelle principali.

Pagina 155

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

campo ben più vasto di oggetti di questo genere, benchè di minor dimensione apparente e quasi tutti invisibili ad occhio disarmato. Messier et Lacaille

Pagina 157

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

.= 16or 37m e Decl. + 36° 42'. Esso è notabile pei suoi raggi curvilinei esteriori ad archi di spirale, ed empie un campo di 8 in 10 minuti. La figura

Pagina 158

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

gruppi sono a stento visibili ad occhio nudo come stelle di 6a in 7a appannate.

Pagina 161

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

essere, e soltanto essa sarebbe ad insufficiente temperatura per dare spettro lineare. 4.° Finalmente essi trovansi quasi tutti sulla zona delle

Pagina 164

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Geissler coll’idrogeno: la principale (a) cade vicina ad una oscura ben forte che è presso al mezzo tra b e F solari, ma la linea della nebulosità

Pagina 171

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

delle ramificazioni, curvilinee, ma non tutte in un verso che la fanno rassomigliare ad un fiore assai singolare, come si vede nella figura 2 Tavola

Pagina 174

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Pel suddetto polo e per la stella si conduce un circolo massimo della sfera che interseca l’Equatore ad angolo retto, e questo dicesi circolo di

Pagina 18

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

' 42' e 33'; quantità le quali non potevano attribuirsi ad errori di copisti, nè di osservazioni. Il cambiamento di Aldebaran è anche confermato da una

Pagina 183

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

arriva la seconda avanti che la prima sia sviluppata, di sapere dico, se questo incalzarsi possa equivalere o no, per l’effetto ottico, ad un

Pagina 194

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

4.° I moti apparenti saranno soggetti ad una legge molto semplice: le stelle sembreranno divergere dal lato verso cui cammina il Sole, e convergere

Pagina 201

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Molte stelle che vedute ad occhio nudo sembrano semplici, osservate cogli strumenti si trovano esser composte di due e talora di tre e più

Pagina 206

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Herschel fu il primo ad immaginare il micrometro detto di posizione. Consiste questo in un micrometro ordinario, nel quale sono tesi due fili ad

Pagina 208

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’orbita passa per l’occhio dell’osservatore. Allora si deve ricorrere ad altri espedienti e bisogna aspettare che la stella o rallenti il moto, o ritorni

Pagina 216

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le nebulose spirali, dove molte piccole nebulose si trovano far corteggio ad una grande centrale congiunta ad essa per archi estesissimi, convalidano

Pagina 229

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

eccentrici di primo e second’ordine pei pianeti, la Terra seguitò ad esser sempre il centro di tutti i moti. Le menti non si quietarono se non quando

Pagina 239

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

, la prima passerebbe avanti al Sole ad ogni rivoluzione sinodica, cioè ad ogni sua congiunzione inferiore. Ma il piano dell’orbita di Venere VV' fig. 62

Pagina 260

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ora in queste due regioni la Terra ha una rotazione opposta rapporto ad un punto esterno; come accade in ogni moto circolare veduto dal difuori della

Pagina 263

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Però questa grande precisione che si aspettava non fu facile ad ottenerla in pratica per molte cagioni che rivelò l’esperienza. Primieramente dei 4

Pagina 267

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

2.° Che lo spostamento si faceva in modo che la stella era trasportata ad angolo retto rapporto al raggio vettore del Sole, e in direzione della

Pagina 278

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fra Marte e Giove sono ora conosciuti fino ad oggi (l.°Gennajo 1877) 169 piccoli pianeti detti asteroidi, i quali sono distribuiti in una zona larga

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

scoperta delle stelle doppie fisicamente, cioè di stelle che giravano una attorno ad un’altra in un periodo loro proprio di tempo, e della durata di molti

Pagina 290

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Parallassi attribuite ad alcune stelle Herschel Outlines of Astronomy n. 815.  Centauro 0", 9113 Henderson.

Pagina 292

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Si dice comunemente che le stelle delle principali grandezze sono distribuite nella vôlta celeste tanto irregolarmente che non danno luogo ad alcun

Pagina 300

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dal presente semplice cenno ben imperfetto di questa immensa formazione celeste, si vede che è impossibile il ridurla ad una rappresentanza

Pagina 306

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

gradi, mentre pure si arriva ad essa per legge di continuità, anche nelle osservazioni telescopiche, salvo alcuni casi in cui i gruppi stellari sono sì

Pagina 308

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Qui si vede senza difficoltà come le stelle maggiori sono quasi egualmente distribuite; ma che le minori sempre più si addensano fino ad essere 12 e

Pagina 310

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sistematicamente coll’accostarsi ad essa.

Pagina 312

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’orlo della Lattea stessa, o ad essa vicinissime. Anzi, come dicemmo, molte regioni della Lattea sono positivamente Nebulose. È manifesto Fig. 78

Pagina 325

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

È cosa degna di osservazione che nelle Nebulose ellittiche l’eccentricità degli strati va diminuendo fino ad arrivare a dei nuclei quasi sferici

Pagina 327

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

sole pinnule ad occhio nudo: questi cataloghi furono recentemente ripubblicati dalla Società Astronomica dietro i codici più sicuri.

Pagina 33

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

limitava ad un corpo centrale luminoso, circondato da pochi astri maggiori oscuri. Non molto dopo vi si aggiunsero numerosi sistemi di second’ordine, i

Pagina 342

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Catalogo di Rümker di 11978 stelle osservate ad Amburgo nel 1836.

Pagina 35

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

abbiano la stessa proporzione, le visibili ad occhio nudo sarebbero 6,800 prossimamente.

Pagina 47

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le precedenti conclusioni sono relative soltanto alle stelle visibili ad occhio nudo. Per le stelle telescopiche la cosa è notabilmente diversa

Pagina 54

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In questi ultimi tempi si è cercato di ridurre anche questo ramo di studio stellare ad una precisione e si sono fatte molte ricerche, ma non è tanto

Pagina 60

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

insieme formano il bianco. Chi vuole avere una idea precisa di questi colori non ha che a ricorrere ad un apparato di polarizzazione fornito di un prisma

Pagina 61

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

L’astronomia si era sempre esclusivamente occupata fino ad ora della grandezza e distanza degli astri e di alcune poche particolarità fisiche di non

Pagina 66

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tale è lo strumento. Però ad intenderne bene certe particolarità per l’uso della spettroscopia stellare, sono necessarii alcuni schiarimenti.

Pagina 76

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stelle minori, è necessario spesso ricorrere ad altri artifizi. Per ciò riconosciute che siano queste righe in alcune stelle principali, si può

Pagina 77

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

ricerche ordinarie, abbiamo cercato un mezzo molto più semplice ed economico, e siamo riusciti ad ottenere uno spettroscopio che raccogliendo interamente

Pagina 82

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Passiamo ora ad esporre i risultati ottenuti.

Pagina 85

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Queste figure danno una idea di ciò che si vede nel campo dello strumento: ora veniamo ad alcuni risultati più particolari.

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca