Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Laonde per concludere diremo: «Gli spettri stellari di 1° e 2° tipo hanno linee di assorbimento dovute a vapori metallici come il Sole; quelle di 3
Pagina 120
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Spettro verticale, stella a ponente: camminano verso il violetto; sia pure questo colore in alto o in basso.
Pagina 125
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Nella Libra ve n’è un altro non meno bello e più largo e più risolubile di lui. Alcuni di questi gruppi sono irresolubili Fig. 40. M. 2. Gruppo dell
Pagina 160
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
risolversi furono detti gruppi, agli irresolubili si restrinse il nome di Nebulose. Di queste vi sono tre categorie: 1.a le Nebulose planetarie, 2.a le
Pagina 165
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
crederebbe stellare e risolubile, le dimensioni sono: asse maggiore 72",2: asse minore 60",4. Fuori vi è una stellina più viva che potrà servire a scoprire
Pagina 167
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Direzione del diametro maggiore del foro interno 146°. 2
Pagina 169
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
delle ramificazioni, curvilinee, ma non tutte in un verso che la fanno rassomigliare ad un fiore assai singolare, come si vede nella figura 2 Tavola
Pagina 174
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2', la direzione è 155°; la seconda e più piccola, e ha direzione 145°. Parecchie altre sono in queste vicinanze.
Pagina 176
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
scintillazione, anche nelle planetarie (v. figure precedenti 1, 2, 4, 5, 6, Tavola VI), e a Washington si è pure verificata in altre nebulose.
Pagina 177
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Il signor Proctor ha graficamente costruito in alcune tavole i moti proprii principali di molte stelle, ed è arrivato alla conseguenza importante
Pagina 189
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Fig. 2
Pagina 19
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Da questa discussione risulta 1.° che le stelle grandi hanno moti più grandi: 2.° che a pari grandezza le doppie hanno moto più grande delle semplici
Pagina 192
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Vedi Comptes Rendus 1863 2 Marzo, Bullettino Meteor. Del Coll. Rom. 31 Luglio 1863.
Pagina 196
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Per un’altra stella (sempre supponendo questa priva di moto particolare) accadrà lo stesso, e siccome i due piani s’intersecano nella stessa
Pagina 201
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
al centro, e attraente in ragione diretta semplice delle distanze; 2.° da una forza tendente al fuoco e in ragione inversa del quadrato delle medesime
Pagina 213
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
elementi ben distinti: 1.° di sapere quanti gradi si sono misurati: 2.° sapere quanta è l’estensione lineare in misure comuni o itinerarie di questi
Pagina 239
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Da queste osservazioni la parallasse di Marte risultò circa 25" donde tenuto conto di tutte le correzioni, concluse la parallasse del Sole di 9" 1/2
Pagina 258
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
veniva che impiegando la luce per venire dal Sole a noi 8m 13s, 2 ossia 493s, 2 minuti secondi, essa percorre circa 300,000 chilometri al secondo. Tale
Pagina 275
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Che lo spostamento si faceva in modo che la stella era trasportata ad angolo retto rapporto al raggio vettore del Sole, e in direzione della
Pagina 278
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Pianeti secondari e satelliti.
Pagina 285
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
) e già ne esponemmo i principii nel Capo 2.° § I.° pag. 55.
Pagina 294
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
la cosa è doppiamente improbabile; 1° perchè la velocità loro può essere infinitamente diversa; 2.° perchè la direzione del moto può mascherarne la
Pagina 294
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Per procedere con ordine in questa vastissima materia diremo, 1.° della distribuzione apparente delle stelle grandi; 2.° delle stelle minori ove
Pagina 299
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
le sue forme nelle Tavole l.a e 2.ª molto ridotte, come è naturale.
Pagina 303
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° La densità è minima al polo della medesima.
Pagina 306
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° La grande sproporzione fra i due estremi, onde nel piano della Via Lattea si avrebbero stelle trenta volte più numerose che al polo, anche stando
Pagina 308
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, le stelle visibili e contabili in tutto l’Emisfero Australe, esser circa 2 665 786 e in tutto il cielo 5 331 572, cioè non meno di cinque milioni e
Pagina 309
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Che in proporzione le stelle minori sono più copiose presso il piano galattico che non le maggiori.
Pagina 312
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
, e la seconda il numero delle stelle secondo Argelander ed Herschel; la terza le somme successive di 1.a e 2.a; 1.a, 2.a, 3.a, ecc; la 4.a il raggio
Pagina 316
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
di grandezza supponendole 1° distribuite uniformemente; indi 2.° tenendo conto della densità. È da avvertire che qui non si tratta di distanze assolute
Pagina 316
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
grande Atlante di Argelander che contiene tutte le stelle fino alla 10.a grandezza dal polo Boreale fino a 2° di declinazione Australe: lavoro immenso
Pagina 32
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2.° Questi sistemi che possiam chiamare di prim’ordine e che sono simili al nostro planetario, sono governati dalla forza di gravità e sono soggetti
Pagina 332
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
‒ 2° e anche a ‒ 2° e mezzo centigradi. Se l’acqua non è il solo elemento necessario alla vita, ma con un altro fluido può unirsi, chi può fissare i
Pagina 338
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
solidificarsi dell’acqua; nei mari profondi ove l’acqua salsa gelerebbe solo a 3° sotto zero la vita esiste a ‒ 2° e anche a ‒ 2° e mezzo centigradi. Se l
Pagina 338
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Cataloghi di Lacaille: il 1.° del 1750 contiene 398 stelle; il 2° di 515 stelle zodiacali, e il 3° di 1924 stelle australi osservate al Capo di Buona
Pagina 34
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Catalogo delle stelle minori fatto da Argelander, e pubblicato in tre epoche successive, dalle stelle di -2° di declinazione australe fino al polo
Pagina 35
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
» 35. Questa è la celebre variabile di Schmidt congiunta alla nebulosa 2. II. IV. (v. Astr. Nach.1302. Aprile 6, 1862).
Pagina 357
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
48 Toro 4h 7m 33s; + 13° 2’.0 da 6,7 a 7
Pagina 358
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
N. 2. Stimata variabile da Argelander, benchè Schönfeld non lo creda.
Pagina 358
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
È questo un supplemento ai cataloghi del 1° e 2° tipo dati nelle nostre prime memorie. Non vi è dubbio che molti spettri sono variabili, onde alla
Pagina 359
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
cielo. Dal confronto si rileva che alcune stelle per noi di 2° tipo, sono dal signor D’Arrest messe nel 3° parte per variabilità reale parte per
Pagina 359
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
loro luci, e 2.° perchè nessun limite preciso separa una serie dall’altra, nè si può dire dove un ordine comincia, e dove l’altro finisce.
Pagina 46
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Grandezze: 1.a, 2.a, 3.a, 4.a, ecc.
Pagina 53
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Rapporto dalla 1.a alla 2.a = 3.75; 2.a alla 3.a = 2.25; 3.a a 4.a = 2.20; 4.a a 5.a = 1.95.
Pagina 54
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Apertura in pollici inglesi: 1 – 2 – 3 – 4 – 8 – 9 – 10
Pagina 56
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2° La qualità de’ vetri degli obiettivi influisce assai e molto ancora la perfezione degli oculari. Gli specchi metallici tingono sempre un poco in
Pagina 60
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
questi colori 1.° non sono sempre complementarj, 2.° coprendo la principale sotto una sbarretta metallica fina, formata con molla spirale da bilanciere da
Pagina 63
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
fossero le sostanze costitutive delle loro atmosfere incandescenti; 2.° se esse atmosfere erano identiche o no in tutte le stelle.
Pagina 85
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
2°. Il secondo tipo è quello delle stelle gialle: esse hanno righe finissime; le righe dell’idrogeno pure vi sono, ma sono sottili e non punto così
Pagina 90
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
Catalogo di alcune stelle principali disposte secondo la classe dei loro tipi di 1° e 2°.
Pagina 91