La tecnica della pittura
Sulle tavole o tele gli antichi usavano sul gesso uno strato sottile di colore ad olio caldiccio, molto utile per la trasparenza ed il brillare delle
Pagina 103
La tecnica della pittura
cui lo spostamento a tentoni degli scuri sui lumi e sulle parti chiare su quelle sottostanti oscure, senza preveggenza nel considerare se il disotto
Pagina 104
La tecnica della pittura
sopravvenire le forme di guasti in argomento sulle più antiche pitture, la cui lunga conservazione nello stato normale avrebbe lasciato credere ad un
Pagina 112
La tecnica della pittura
susseguita nell’olio per causa della calce, cosa che non potrà mai accadere sulle tele finchè l’imprimitura e le mestiche si mantengano nei termini
Pagina 114
La tecnica della pittura
acquerelli, sulle loro tempere, sui loro pastelli, dove inevitabilmente producono quell’effetto di lucidezza cui non perviene mai alcuna vernice per
Pagina 117
La tecnica della pittura
sulle tavole; senza dire che il consiglio veniva troppo tardi, essendo la tempera completamente abbandonata all’epoca del Vasari.
Pagina 121
La tecnica della pittura
alterazioni e sconvolgimenti di toni che una vernice arreca sulle ordinarie tempere senza che sia più possibile portarvi rimedio.
Pagina 121
La tecnica della pittura
con lo stesso gesso delle tavole, tenuto più rado e sottile perchè non si scrostasse, procedendosi pei colori nello stesso modo che sulle tavole
Pagina 124
La tecnica della pittura
Oltre che sulle tavole, colla tempera ad uovo si dipingeva sul muro, preparandolo con una leggera spalmatura di torlo d’uovo colla sua chiara
Pagina 124
La tecnica della pittura
Due processi una volta considerati minori, l’acquerello ed il pastello, in questi ultimi tempi presero a richiamarsi un’attenzione speciale sulle
Pagina 128
La tecnica della pittura
Due celebri chimici M. Chaptal e sir Humphry Davy sulle cui analisi si imperniarono tutte le ricerche posteriori riguardanti le pitture antiche di
Pagina 138
La tecnica della pittura
alla porpora di Tiro o la porpora marina, ma in ogni modo di questo colore non trovò indizio veruno sulle pitture murali esaminate.
Pagina 142
La tecnica della pittura
Tale conchiglia sembra scomparsa. Però nel 1683 si trovarono sulle coste del Sommersetshire e di Galles una quantità di buccini che da un’apertura
Pagina 143
La tecnica della pittura
Nella triturazione, che per solito diparte da forme piuttosto voluminose, sulle quali, esternamente, molte cause atmosferiche o gazose o di contatto
Pagina 155
La tecnica della pittura
vennero dopo, salvo l’Armenini, che compendia abbastanza chiaramente le pratiche degli artefici del secolo XIV, sulle quali il Vasari nelproemio alle
Pagina 16
La tecnica della pittura
, se non fosse effettivamente che un’illusione, perchè la luce non opera minimamente sui colori ma sulle condizioni molecolari dei corpi dalle quali
Pagina 162
La tecnica della pittura
da una tavolozza fondata sulle proprietà effettive delle sostanze coloranti, non rimane che un acrobatismo tecnico dal lato dell’abilità, mentre da
Pagina 170
La tecnica della pittura
di solfato di zinco coll’idrogeno solforato. Strameyer ritornando con maggiore cura sulle osservazioni di Hermann in alcune galene di zinco di Boemia
Pagina 180
La tecnica della pittura
Ocrie gialle o terre gialle, chiare e scure. — Questi colori dimostrati esistere sulle più antiche pitture egiziane, descritti da Plinio e Vitruvio
Pagina 182
La tecnica della pittura
: vernici dette a fuoco perchè disposto l’asfalto e altri colori, cui facilmente si unisce, sulle lamiere, queste vengono passate sul fuoco, che le
Pagina 196
La tecnica della pittura
personali piuttosto che dietro un tipo riconosciuto preferibile, sulle vernici adoperate per molti secoli dalle scuole italiane ed estere non si
Pagina 202
La tecnica della pittura
colori sulle tele, giova la glicerina usata però con grande parsimonia perchè la sua natura igrofila, ove fosse in eccesso, non farebbe che ammuffire e
Pagina 231
La tecnica della pittura
Le Gomme. — Al pari delle resine le gomme sono sostanze che si trovano sulle corteccie di molte piante di grosso fusto in forma di goccie o lacrime
Pagina 232
La tecnica della pittura
forse più la qualità della carta che non la bontà della gomma, vedendosi come sulle carte senza colla sia impossibile levare la macchia fatta da un
Pagina 232
La tecnica della pittura
Sulle tavole l'imprimitura descritta dal Cennini riproduce l’universale norma seguitasi in tutte le epoche senza riguardo alla qualità del legno, che
Pagina 233
La tecnica della pittura
abbandonare l’uso di dipingere sulle tavole, una delle abitudini meno rispondenti a quel costante spirito di previdenza per la durabilità delle opere
Pagina 233
La tecnica della pittura
punto di concorso delle linee prospettiche se così è richiesto dalle forme sulle quali si applicano i colori e più generalmente seguendo l’apparente e
Pagina 243
La tecnica della pittura
sulle esigenze proprie della solidità dei colori posti in opera, e in proporzione dello stento incontrato nel pervenire a realizzare l’immagine
Pagina 246
La tecnica della pittura
riguardano l’integrità materiale dello strato de’ colori o la perfetta loro aderenza al rispettivo piano di sostegno. I primi si manifestano sulle
Pagina 249
La tecnica della pittura
La prevalenza del ritocco sulle pratiche conservative giunse tant’oltre, imperando il sentimento istintivo di sopprimere ogni traccia delle azioni
Pagina 255
La tecnica della pittura
lamine dei colori, a quelle che sono inesorabilmente sacrificate dagli attacchi dei restauratori, e sulle quali piomba la sventura del ritocco pittorico
Pagina 260
La tecnica della pittura
tendenza di invadere col ritocco od il pulimento sulle opere lasciateci in retaggio dagli antichi maestri, nè i fasti del restauro si arresteranno agli
Pagina 275
La tecnica della pittura
Nè sulle pitture murali più antiche contribuì poco l’intervento dei rapezzi ad olio od a cera, a tempera ed a guazzo, ad impedire che se ne potessero
Pagina 278
La tecnica della pittura
L’aspetto di quest’azzurro verdastro è perciò dovuto all’azione più o meno efficace dello strato profondo del lapislazzuli rimasto inalterato sulle
Pagina 286
La tecnica della pittura
godimento reale di tutti gli oggetti e di tutte le scene rappresentate sulle pareti delle tombe, sarebbe evidentemente mancato tale scopo se i colori
Pagina 29
La tecnica della pittura
I colori adoperati dagli Egiziani furono analizzati tanto allo stato naturale, in cui si rinvennero entro molte tombe, quanto sulle varie pitture
Pagina 30
La tecnica della pittura
Ma l’esame più particolareggiato dei colori adoperati dagli antichi pittori egiziani è quello eseguito dal Mérimée sulle pitture e gli oggetti
Pagina 30
La tecnica della pittura
D’altra parte l’impiego della cera, di varie vernici e il rialzare i toni colle velature, sono pratiche pure risultanti in modo indubbio sulle
Pagina 32
La tecnica della pittura
Le notizie incerte che si hanno sulle origini di tutti i processi di dipingere togliendo la possibilità di ordinarne lo studio, secondo la precedenza
Pagina 36
La tecnica della pittura
pieno l’assenza del dubbio sulle proprietà intrinseche della cera medesima o la dimenticanza di occuparsene: sempre però dipendentemente dal preconcetto
Pagina 48
La tecnica della pittura
trasportò sulle pitture murali del medio-evo. Da questo momento la confusione fra encausto, affresco, tempera e pittura ad olio diventa inestricabile. L
Pagina 49
La tecnica della pittura
Quale si sia però l’opinione concepita sulle ricerche moderne e sulle qualità che potè avere l’encausto praticato dagli antichi, non rimane meno
Pagina 50
La tecnica della pittura
, secondo Sir Eastlake, il Winckelmann sulle pitture murali di Pompei; nè ciò basterebbe ancora a spiegarne il processo vero, nè a conchiudere che i
Pagina 50
La tecnica della pittura
attività nel campo religioso compariranno sulle ancone, sulle predelle, sui trittici e le pale d’altare innumeri personificazioni ideali sottomesse per
Pagina 81
La tecnica della pittura
della vernice ultima sulle tempere manipolavansi le resine nei laboratori degli artefici dei secoli XIII e XIV, preparandosi così di lunga mano gli
Pagina 83
La tecnica della pittura
Dopo quanto si è detto sulle condizioni che precedettero e accompagnarono la comparsa della pittura ad olio, il volere accertare chi fosse l
Pagina 84
La tecnica della pittura
Ma indipendentemente dal dipingere sulle tavole o sulle tele fu carattere perspicuo differenziale dell’arte italiana dalla fiamminga l’abbozzare con
Pagina 93
La tecnica della pittura
Ed i Veneziani principalmente, che si valsero più delle tele che delle tavole per dipingere e non potevano lasciarle così povere di colore sulle
Pagina 93
La tecnica della pittura
Cennino Cennini insegna che già si praticava la velatura ad olio sulle tempere, ma nella pittura ad olio, propriamente detta, diede luogo a metodi
Pagina 94
La tecnica della pittura
prevalendo la trascuranza d’ogni tradizione pratica e la mancanza d’ogni lume direttivo sulle leggi naturali che governano le sostanze impiegate, la pittura
Pagina 98