Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nel

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

La tecnica della pittura

254092
Previati, Gaetano 50 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tecnica della pittura

indissolubile da non potersi dividere senza che scompaia l’arte stessa; poichè, mancando resistenza nel materiale pittorico contro le infinite cause che

Pagina 1

La tecnica della pittura

riguardo, potendo facilmente avvenire nel decorso del tempo tutta la serie dei danni enunciati, dalla semplice screpolatura alla disquamazione, dalla

Pagina 100

La tecnica della pittura

Se il foglio più debole fosse incollato più fortemente ai margini che nel mezzo, finirebbe collo spaccarsi. Se la colla fosse insufficiente in

Pagina 107

La tecnica della pittura

Può avvenire però che il prosciugo accada anche dipingendo su di un piano privo affatto di interstizi di qualunque sorta, purchè nel colore ad olio

Pagina 110

La tecnica della pittura

diretto coll’atmosfera, e l’essiccamento o solidificazione dell’olio contenuto nel colore debba avvenire sempre procedendo dall’esterno, man mano

Pagina 113

La tecnica della pittura

Nel rinascimento però tempera fu il nome privilegiato del sistema italiano di mescolare i colori col torlo d’uovo per la pittura in tavola ed in muro

Pagina 119

La tecnica della pittura

Se vi è processo nel quale si debba intendere alla lettera il consiglio che il pittore Mulready diede a Ruskin: «Sappi quello che devi fare», è il

Pagina 132

La tecnica della pittura

innumerevoli, dei quali è difficile vedere l’incrocio finchè i tratti sono lasciati nel loro stato opaco polveroso e secco quali escono dalla mano dell

Pagina 134

La tecnica della pittura

Sir Davy Humphry (1) ebbe occasione di fare un viaggio in Italia nel 1815, allo scopo di conoscere la natura e composizione chimica dei colori

Pagina 140

La tecnica della pittura

. Ritiene in genere trattarsi di carbonato di calce, e nel vaso riscontrò una creta ed un’argilla d’allumina finissima.

Pagina 140

La tecnica della pittura

Colori descritti nel Dizionario dal Baldinucci, colla succinta spiegazione che ne è fatta nel dizionario stesso:

Pagina 146

La tecnica della pittura

Ridotti i colori nel massimo stato di divisibilità che si può ottenere da accurata macinazione, onde avvenga più facile e regolare il loro miscuglio

Pagina 156

La tecnica della pittura

Inoltre, questi tre colori da scegliersi, dovranno essere intensi al massimo grado, ciascuno nel rispettivo colore, per rispondere a tutti i casi

Pagina 168

La tecnica della pittura

scomparire alla luce, nel non avere corpo sufficiente per i miscugli con colori compatti, nel richiedere una quantità grande di vernici ed essiccanti per

Pagina 168

La tecnica della pittura

Sino dal Cennini la provenienza artificiosa di certi colori era soggetto di speciale avvertimento, non sapendosi allora che nel seno della natura si

Pagina 170

La tecnica della pittura

affinchè nel formare e stabilire la propria tavolozza sia guidato non tanto dalle promesse che il nome di un colore può fare concepire quanto dalle

Pagina 171

La tecnica della pittura

Verde di cromo (ossido di cromo). — Il metallo cromo fu scoperto dal prof. Klaproth nel 1797 e quasi contemporaneamente da Vauquelin nel piombo di

Pagina 188

La tecnica della pittura

In natura il cobalto è mescolato all’arsenico, al nikel, al ferro. Si trova nel paese di Gotha, nell’Hasse ed in Norvegia.

Pagina 190

La tecnica della pittura

antichità, poichè le vernici e incrostazioni vetrose dei vasi antichi egiziani contengono l’ossido di cobalto. In Europa si cominciò nel secolo XV a

Pagina 190

La tecnica della pittura

L’oltremare Guimet, poichè con tal nome si designò l’oltremare artificiale sino dalla sua scoperta, avvenuta nel 1827, è in polvere finissima di un

Pagina 191

La tecnica della pittura

Questa arrendevolezza particolare di un nero già in gran stima nel lungo periodo influenzato dal concetto che ombra volesse dire nero e, forza di

Pagina 198

La tecnica della pittura

, vi si connettono conquiste d’altro ordine quali le appartenenti alla fisica, oltre l’abbandono nel proprio campo di metodi e di tradizioni cementate

Pagina 20

La tecnica della pittura

per le pitture e nel manoscritto di Lucca, pubblicato dal Muratori, gomme e resine appaiono già note, anzi in numero soverchio, per formare vernici.

Pagina 201

La tecnica della pittura

La modificazione più notevole intervenne nel secolo XVI coll’abbandono degli oli cotti nello sciogliere le resine, sostituendovisi completamente l

Pagina 203

La tecnica della pittura

Dal litargirio bollito nell’aceto distillato, fatto filtrare e ridotto col fuoco a certa consistenza, si ricavano nel raffreddamento dei cristalli

Pagina 222

La tecnica della pittura

La tela a gesso stropicciandola fra le dita non deve abbandonare il gesso — nè questo screpolarsi — cosa che denoterebbe nel primo caso una deficenza

Pagina 235

La tecnica della pittura

sulle esigenze proprie della solidità dei colori posti in opera, e in proporzione dello stento incontrato nel pervenire a realizzare l’immagine

Pagina 246

La tecnica della pittura

ancora, mancando l’occasione di approfondire a proprio beneficio le particolarità di ogni singolo caso del restauro, potrebbe giustificarsi nel pittore l

Pagina 254

La tecnica della pittura

Già nel IV Congresso artistico italiano tenutosi in Torino nel 1880 (1), si facevano le maggiori proteste che per restauro oramai non si intendeva

Pagina 256

La tecnica della pittura

Nel citato Congresso si propose persino di togliere ogni incertezza di interpretazione della parola restauro diventata così elastica e mal fida di

Pagina 257

La tecnica della pittura

Il restauro di un’opera di pittura perciò non può sottintendere il ritocco dei colori se non nel caso che si possa fare dall’autore stesso, ma

Pagina 261

La tecnica della pittura

Lodovico Dolce riporta la severa lezione toccata a Sebastiano del Piombo che aveva rifatte alcune teste di Raffaello nel Palazzo Apostolico, allorchè

Pagina 268

La tecnica della pittura

Nel Dizionario delle Belle Arti del Disegno, Francesco Milizia scrisse in tal modo del restauro, alla parola « ritoccare »: «Che l’autore ritocchi la

Pagina 270

La tecnica della pittura

al vero fine della conservazione dei dipinti, e il riconoscere nel valore artistico più grande di certe opere anzichè una ragione per inculcarne il

Pagina 274

La tecnica della pittura

all’aspettazione, ciò derivava dal non essere provetti nel restauro e che se i cattivi moderni restauratori mancano in così palese maniera alle

Pagina 274

La tecnica della pittura

Mariette scoprì nel 1851 la sepoltura degli Api, vide in una delle tombe, quella dell’Api, morto al ventesimosesto anno del regno di Ramsete II, l

Pagina 28

La tecnica della pittura

propriamente detto, sarebbe impossibile tracciare, anche per sommi capi, la varietà degli strazi che le derivarono nel secolare percorso del restauro di

Pagina 280

La tecnica della pittura

Più tardi assai, e solo nel severo isolamento dei musei il ritocco si mostrò nella sua meschina vacuità ed impotenza a sollevare il pensiero dalla

Pagina 282

La tecnica della pittura

Ma veramente con molte ragioni spiega l’abate Requeno che si trattasse invece di una pura incisione su avorio ingiallito, nel quale i lumi si

Pagina 41

La tecnica della pittura

Nel pullulare in Francia ed in Italia dei processi suggeriti come succedanei dell’encausto greco, i sistemi si possono ridurre a tre: la soluzione

Pagina 42

La tecnica della pittura

conservano nel Real Museo, e trovai pure in diverse di esse i contorni sgraffiti come nel quadro del Teseo col Minotauro, e nell’altro dell’Ercole, benchè per

Pagina 55

La tecnica della pittura

Nel secolo XIII Teofilo descrive un metodo di fresco, accenno di più remote pratiche, che forse trova riscontro nella intralciata tecnica delle

Pagina 57

La tecnica della pittura

Si ritiene condotto il più antico buon fresco nel 1391 da Pietro d’Orvieto nel Camposanto di Pisa; nè l’usanza del prepararne il disegno sull

Pagina 58

La tecnica della pittura

Merita particolare attenzione questa diligenza estrema nel condurre un disegno che si andava distruggendo poi ad ogni sovrapposizione dell’ultimo

Pagina 60

La tecnica della pittura

ritoccata a secco con tempera». Gli affreschi del Pinturicchio fatti a Siena nel 1503 sono finiti a tempera come si vede dalla lacca e da certi altri colori

Pagina 65

La tecnica della pittura

nel cui strato superficiale trasparente come un vetro, all’atto dell’essiccazione, può restare imprigionato il colore e rimanervi consolidato e

Pagina 66

La tecnica della pittura

Nel codice del secolo XII Mappa Clavicula, o chiave del disegno, risulta adoperato l’olio di ricino, che pure addensasi per ossigenazione, a

Pagina 83

La tecnica della pittura

Ma senza entrare nel ginepraio della cronologia delle opere di Antonello, le cui date contraddicono l’asserzione del Vasari che egli potesse avere

Pagina 91

La tecnica della pittura

Il Lomazzo, che nel suo voluminosissimo trattato della pittura poco si occupa dei procedimenti tecnici, dedica un capitolo ai colori trasparenti

Pagina 94

La tecnica della pittura

’artista nel toccare in modo vibrato o molle il colore, nel preferire l’impasto o la velatura, nell’armonizzare la successione delle sue tinte o distaccarne

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca