Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dello

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254245
Previati, Gaetano 48 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tecnica della pittura

Date queste premesse, si osservi ora come avvenga l’aderenza dello strato dei colori ad olio sull’imprimitura a gesso di una tela, e l’importanza

Pagina 102

La tecnica della pittura

materiale tecnico, assoggettandolo al dominio dello spirito, plasmandolo, asservendolo al proprio organismo, così da uscirne poi trasformato, vinto, anzi

Pagina 11

La tecnica della pittura

del colore col crollare dal dipinto. È sempre la stessa causa d’irregolare costituzione dello strato colorato che dà luogo alle vesciche piccole od

Pagina 114

La tecnica della pittura

, fermando e perfezionando sempre i contorni. Poi si finiva con una leggera ombreggiatura, fatta con acquerelle dello stesso inchiostro; onde ben a ragione

Pagina 120

La tecnica della pittura

togliere la vivacità del tocco al colore per la diversa direzione molecolare risultante dall’uso delle dita e dello sfumino.

Pagina 133

La tecnica della pittura

, che si rivelarono consimili pel materiale alle nostre, riscontrandovisi delle ocrie gialle e rosse, dello smalto azzurro, del verderame, del gesso e

Pagina 138

La tecnica della pittura

artificiale di Plinio, che si trova nelle vicinanze delle vene metalliche, ritiene l'una un carbonato di rame e l’altra un’argilla imbevuta di solfato dello

Pagina 142

La tecnica della pittura

zolfo, giallo d’oro). Giallo d’orpimento arso (giallo acceso pendente in rosso). Giallo di Spincervino (si cava dalle coccole dello Spincervino, usasi

Pagina 146

La tecnica della pittura

cambia come si cambia il color giallo dello zolfo in rosso quando lo zolfo si combina ad una certa quantità di mercurio.

Pagina 154

La tecnica della pittura

Quest’operazione offre opportunità di vedere confermato il diverso effetto della luce dal diverso stato fisico dello stesso corpo, perchè se è vero

Pagina 154

La tecnica della pittura

dei colori dello spettro verso il centro — cioè i violetti procedere verso l’indaco, l’azzurro ed il verde — i rossi verso l’aranciato ed il giallo

Pagina 155

La tecnica della pittura

potrebbe più essere quello dello stato secco, giacchè fra molecola e molecola della sostanza colorante si è incastrato un nuovo e diverso corpo che ha

Pagina 157

La tecnica della pittura

circostanti nel mezzo stesso dello espandersi di tutte queste forze come è condizione consentanea all’uso delle sostanze coloranti e del dipinto?

Pagina 158

La tecnica della pittura

ripetersi dello stesso giuoco di riflessioni, di rifrazioni o di assorbimento di luci, come lo potremo vedere nella riunione di grandi prismi

Pagina 159

La tecnica della pittura

dello spettro, i raggi chimici ultravioletti, atti a produrre fenomeni chimici rilevantissimi; è da notarsi, che possono emanare da corpi pure oscuri

Pagina 162

La tecnica della pittura

dello strato di collodio esposto alla luce, la decomposizione che avviene, non è niente affatto diversa da quella prodottavi della soluzione diluita di

Pagina 162

La tecnica della pittura

la vernice non può certamente impedire il ritorno o la tendenza al ritorno dello stato molecolare dei colori che fu procurato dalle temperature elevate

Pagina 165

La tecnica della pittura

equivoco grossolano la contradizione non si può spiegare se non che ammettendo esperimenti fatti, bensì con colori dello stesso nome, ma in effetto, di

Pagina 171

La tecnica della pittura

piombo ne’ vasi dello aceto et turandolo bene ve lo tengono dieci giorni poi radono da quello quella parte che pare quasi muffa et dippoi rigettano il

Pagina 174

La tecnica della pittura

. Si otteneva facendo fondere sino all’ebullizione dello zinco in un crogiuolo e raccogliendo i fiocchi lanugginosi, di un bellissimo bianco, che i

Pagina 179

La tecnica della pittura

Il cadmio si ricava principalmente dai prodotti di sublimazione dello zinco, ha il colore e lo splendore dello stagno, la sua frattura è fibrosa, ed

Pagina 181

La tecnica della pittura

rosso denota la presenza del cinabro. Quando il cadmio è puro la soluzione diventa lattiginosa e dello zolfo in certa quantità galleggia sul liquido.

Pagina 181

La tecnica della pittura

Si trova il cinabro in natura prodotto dalla combinazione dello zolfo col mercurio, che hanno affinità grandissima fra di loro, tale anzi che il

Pagina 183

La tecnica della pittura

Allorchè si fa cadere del mercurio in polvere fina sopra dello zolfo fuso si ottiene una materia nera conosciuta col nome di etiope minerale. Questa

Pagina 184

La tecnica della pittura

’applicazione all’opera d’arte si risentano dello stadio di coltura tecnica che informa un’epoca, una scuola od una personalità artistica, e se avvenga

Pagina 2

La tecnica della pittura

Il prodotto è molto elastico e perciò adatto alle superficie dipinte ad olio, specialmente le tele in continuo movimento per le contrazioni dello

Pagina 209

La tecnica della pittura

intelligenza del concorsa dello stesso materiale nella imitazione delle luci e dei colori. E l’una cognizione inseparabilmente dall’altra, perchè sia esigenza

Pagina 21

La tecnica della pittura

Imprimitura delle tavole e delle tele. — La facilità del contorcefsi e dello spaccarsi del legno, e i danni che porta seco fecero già da gran tempo

Pagina 233

La tecnica della pittura

Dopo due o tre giorni, raschiato convenientemente il piano e preparato un gesso più sottile, macinato sempre a colla, come quello dello strato

Pagina 234

La tecnica della pittura

Fermiamoci per un momento alla considerazione dell'importanza della grossezza dello strato del colore nella pittura ad olio.

Pagina 242

La tecnica della pittura

la sovrapposizione degli strati dello stesso colore; l’acquisto, per tale ripetizione, del corpo o smalto come dicesi in arte, tanto pregiato nel

Pagina 242

La tecnica della pittura

E l’artista ha ben ragione di temere dello sconvolgimento dell’ordine delle linee o dell’effetto luminoso o dell’armonia generale dei colori sulla

Pagina 246

La tecnica della pittura

sulle esigenze proprie della solidità dei colori posti in opera, e in proporzione dello stento incontrato nel pervenire a realizzare l’immagine

Pagina 246

La tecnica della pittura

Lo sviluppo del criterio tecnico ha per mira tale prontezza dello spirito, dalla quale dipende in gran parte la possibilità di godere delle proprietà

Pagina 247

La tecnica della pittura

riguardano l’integrità materiale dello strato de’ colori o la perfetta loro aderenza al rispettivo piano di sostegno. I primi si manifestano sulle

Pagina 249

La tecnica della pittura

mani dello stesso autore. Soltanto che l’intelligenza di questa proprietà dell’opera individuale, che è pregio sommo dell’arte, non appare così

Pagina 259

La tecnica della pittura

vocabolo, una sillaba che ne inverta il senso e pregiudichi anche tutto il concetto che poteva scaturire dal pensiero integro dello scrittore?

Pagina 260

La tecnica della pittura

dello stadio vero dei criteri tecnici prevalenti fra chi è nel contatto più diretto coll’arte antica, ed una constatazione di fatto dell’impossibilità di

Pagina 266

La tecnica della pittura

L’aspetto di quest’azzurro verdastro è perciò dovuto all’azione più o meno efficace dello strato profondo del lapislazzuli rimasto inalterato sulle

Pagina 286

La tecnica della pittura

colore originale di un antico dipinto e veduto in che possa consistere l’imitazione dello stile e come si proceda per il tocco nel restauro, è

Pagina 292

La tecnica della pittura

invecchiato non si può togliere senza pericolo che il rimedio non apparisca a cento doppi più riprovevole dello sconcio precedente — altro essendo un

Pagina 293

La tecnica della pittura

o qualche mucilagine dello stesso genere.

Pagina 31

La tecnica della pittura

caratteristica più saliente dello spirito decorativo di quel popolo.

Pagina 31

La tecnica della pittura

criterio altresì per la soluzione dello stesso problema non è mai punto di partenza per un perfezionamento possibile delle modalità proposte, ma

Pagina 40

La tecnica della pittura

Sulle esperienze di M. Bachellière che in parte corrispondono colle prime ricerche dello stesso abate Requeno, è così tipico, in fatto di ricette

Pagina 43

La tecnica della pittura

Oramai tutto che appartiene alla tradizione medioevale, alle formule agghiadate dello stile romanico, infine tutta l’arte del secolo XIV verrà

Pagina 81

La tecnica della pittura

«Vi sono stati anche dei Fiamminghi che hanno dipinto con colori macinati a vernice, servendosi dello spirito di trementina per farli rinvenire e per

Pagina 90

La tecnica della pittura

Male si apporrebbe però chi ritenesse che le attrattive dello splendore dei colori e le promesse di durabilità del nuovo metodo portassero immediata

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca