La tecnica della pittura
, il duplice intento della stabilità dei colori e del loro significante aspetto, essendo resistenza ed idoneità dei mezzi tecnici legate in modo tanto
Pagina 1
La tecnica della pittura
L’orefice lavorava da architetto quando foggiava delle nicchie, delle colonne, dei pilastri, delle finestre e dei frontoni; da scultore quando
Pagina 10
La tecnica della pittura
L’imprimitura a gesso presenta, nel modo consueto col quale si prepara, una levigatezza ed una proprietà assorbente favorevoli all’aderenza dei
Pagina 102
La tecnica della pittura
della rapidità vertiginosa di esecuzione dei dipinti, crebbe l’imperversare dei nocivi composti ritenuti adatti a togliere d’un tratto questo incomodo
Pagina 108
La tecnica della pittura
Devesi ancora considerare un comportarsi particolare dei colori ad olio, cioè l’essiccamento. L’essiccamento degli oli non si arresta mai, vedendosi
Pagina 112
La tecnica della pittura
Ora se l’ossigeno dell’aria sojidificando l’olio dei colori ne aumentasse il volume, si vedrebbero tutte le disquamazioni dei dipinti, tutti i
Pagina 113
La tecnica della pittura
Senonchè la questione dell’opacità o del lustro dei colori nella pittura ad olio, essendo collegata alla conservazione di questo speciale processo di
Pagina 118
La tecnica della pittura
Così, più tardi, i danni arrecati alla chiarezza dei dipinti dalle imprimiture dei caracceschi, e dalla deliquescenza dell’asfalto dei tenebristi non
Pagina 12
La tecnica della pittura
Già nell'origine dei processi della pittura si è detto delle conclusioni alle quali pervenne il Mèrimèe, studiando diversi colori di pitture egiziane
Pagina 138
La tecnica della pittura
Il principiante, ignaro dei risultati del miscuglio dei colori per addizioni od assorbimento di luci sopraccarica la tavolozza di quanti colori
Pagina 14
La tecnica della pittura
In diversi luoghi riscontrò dei bruni che ritenne ocrie calcinate; e dei neri, perchè non subivano alcuna azione dagli acidi e dagli alcali, e col
Pagina 141
La tecnica della pittura
ammettendo che molti dei verdi antichi che sono adesso dei carbonati, fossero originariamente adoperati allo stato di acetati.
Pagina 142
La tecnica della pittura
La rapida alterazione dei toni di questi dipinti, le screpolature che si contano dapprincipio e finiscono in una rete minuta che offende l’occhio a
Pagina 15
La tecnica della pittura
Ora è troppo ovvio che se tutto lo studio dei processi e dei materiali pittorici tende a dare a tutte le singole parti del dipinto la maggiore
Pagina 152
La tecnica della pittura
Le differenze caratteristiche dei varii processi di dipingere, le più importanti dal lato dell’arte, per la utilizzazione dell’aspetto esteriore
Pagina 157
La tecnica della pittura
dei mezzi per rendere più stabili le sostanze coloranti, dimostrandosi dall’esperienza che dei colori artificiali prodotti dall’industria i più solidi
Pagina 162
La tecnica della pittura
Nè quest’azione è propria soltanto dei raggi luminosi visibili, esistendo, al pari dei raggi calorifici oscuri, altri raggi oltre al violetto estremo
Pagina 162
La tecnica della pittura
se non vi fosse l’ostacolo della materiale natura dei rossi, gialli ed azzurri disponibili che ne rende impraticabile l’impiego secondo le modalità
Pagina 167
La tecnica della pittura
Tutta l’infinita varietà di tinte che presenta la natura non sono che modificazioni dei sette colori componenti la luce, ed ogni gradazione di colore
Pagina 172
La tecnica della pittura
Il bianco di Krems o d’argento si fa col processo olandese ridotto ad operazione di laboratorio. Le lamine di piombo sono collocate su dei graticci
Pagina 177
La tecnica della pittura
del mondo della fantasia ed in quello ancora più circoscritto della luce e dei colori filtrati dalle vetriate dei loro laboratori, finchè un nuovo
Pagina 18
La tecnica della pittura
Con Leonardo da Vinci lo studio della luce e dei colori nei suoi legami coll’arte della pittura ricevette il più vigoroso impulso, ma si arrestò
Pagina 18
La tecnica della pittura
Dei neri, nero d'avorio, nero d’ossa, nero di vite, ecc. — La maggior parte dei neri d’uso nella pittura si compone di sostanze animali o vegetali
Pagina 195
La tecnica della pittura
Ma i processi di fabbricazione naturalmente si risentono sempre dei criteri dell’epoca delle pillole d’antimonio, dei belzoar e dei brodi di vipere
Pagina 203
La tecnica della pittura
Fu usata moltissimo dagli antichi come sussidio per un rapido essiccarsi dei colori ad olio, ridotta in forma di vernice, e si vede consigliata da
Pagina 206
La tecnica della pittura
Ad esempio, nè valendosi dei consigli pratici nè dei principi teorici che informavano i vecchi trattati di pittura si riescirebbe a spiegare le
Pagina 22
La tecnica della pittura
Dal litargirio bollito nell’aceto distillato, fatto filtrare e ridotto col fuoco a certa consistenza, si ricavano nel raffreddamento dei cristalli
Pagina 222
La tecnica della pittura
Conosciute le proprietà degli oli seccativi, della vernice finale dei quadri dell’essenza di trementina o di petrolio, il pittore ha quanto basta, e
Pagina 227
La tecnica della pittura
La differenza da notare fra il gesso degli stuccatori e dei formatori e quello dei doratori, detto anche gesso di Gaeta e gesso marcio, sta in questo
Pagina 236
La tecnica della pittura
Ma sarebbe vano pensare di pervenire alla padronanza di ogni singolo materiale pittorico, per ciascheduno dei vari processi, e secondo le infinite
Pagina 248
La tecnica della pittura
coordinamento di osservazioni e di fatti messi in rilievo i termini costanti e comuni a ciascuno dei vari metodi di dipingere, pei quali si semplifica
Pagina 250
La tecnica della pittura
arrestare le cause della visibile rovina dei dipinti o porre riparo a quelle condizioni per cui un’opera di pittura abbandonata a sè stessa finirebbe
Pagina 254
La tecnica della pittura
Ma il quadro non è anch’esso un libro che ora illustrazione di qualche brano della storia dei popoli nei vari tempi, ora documento delle passioni e
Pagina 260
La tecnica della pittura
Lo si respingeva dagli scrittori perchè imbrattava i quadri o coll’insufficienza artistica o per l’alterazione conseguente dei colori, senza
Pagina 273
La tecnica della pittura
. La quale mentre ci persuade che nemmeno artefici di grande fama potevano ottemperare all’assunto del ripristino dei dipinti guastati, ed artefici che
Pagina 274
La tecnica della pittura
Per la pittura ad olio oltre la defigurazione per le parti interamente ridipinte e l’espandersi dei ritocchi al di là dei limiti del guasto
Pagina 280
La tecnica della pittura
parte dei dipinti che vi si contengono, nè il possesso di opere di pittura implicando la necessità dell’intelligenza dell’arte spiega già abbastanza
Pagina 281
La tecnica della pittura
Il meccanismo del pennello non ha alcuna importanza nella tecnica della pittura egiziana, fermandosi l’opera dell’artista al puro disegno dei
Pagina 29
La tecnica della pittura
I mezzi meccanici, fra cui primo il favorito raschiatoio dei restauratori, conducono allo stesso fine dei solventi nei casi che l’imbratto, per la
Pagina 295
La tecnica della pittura
dei colori che importano di doverla togliere ed applicare di nuovo, vengono spontanee ancora alcune riflessioni in argomento, perchè se è da sperarsi
Pagina 295
La tecnica della pittura
pitture egiziane, nè può meravigliare che dove l’imbalsamazione dei cadaveri richiedeva l’uso dioli, balsami, gomme e resine variatissime, queste non
Pagina 32
La tecnica della pittura
Non è qui il luogo per indagare se l’ammirazione accordata alla pittura ritenuta ad encausto dei dipinti di Roma e Pompei, anzichè una preoccupazione
Pagina 47
La tecnica della pittura
Tecnica ed arte vengono così a mostrarsi legate dal più stretto dei vincoli. Ed arte pittorica di che mai, ove manchi l’effetto delle luci e dei
Pagina 6
La tecnica della pittura
mai, da offrire dappertutto garanzia di sfidare i secoli. Ma tale riflesso pare non abbia in ogni epoca preoccupato troppo lo spirito dei committenti
Pagina 69
La tecnica della pittura
Nelle memorie degli antichi maestri e negli scritti dei tecnici loro coetanei nulla accenna al dubbio di ritenere l’impiego del materiale pittorico
Pagina 7
La tecnica della pittura
È ancora mistero il lucido degli affreschi dei tempi delle più diligenti pratiche pittoriche e dei segreti più impenetrabili, quello della tempera
Pagina 8
La tecnica della pittura
Ma assai più gravi per gli effetti che si riverberarono sulla conservazione delle opere si mostrò l’uso dei neri che l’imitazione dei leonardeschi
Pagina 96
La tecnica della pittura
della superfice dipinta, sono dei più comuni, dei più disgustosi anche a vedersi e dei più pericolosi, perchè ognuno d’essi può condurre alla rovina e
Pagina 99
La tecnica della pittura
Le cause iniziali di queste dannose accidentalità risiedono nello strato stesso dei colori e si manifestano per la mancata aderenza dei colori al
Pagina 99
La tecnica della pittura
Se il pittore dipingesse su preparazioni della stessa liquidità dei colori destinati a coprirle e di perfetta affinità fra di loro, sì che risultasse
Pagina 99