Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dal

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

La tecnica della pittura

254084
Previati, Gaetano 50 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tecnica della pittura

materiale: tutti gli aspetti che gli stessi colori verranno ad assumere nei miscugli operati dal pittore non potendo dipendere che dal modo di

Pagina 1

La tecnica della pittura

adesione reciproca degli strati e dal forte legame di tutta la superficie dipinta coll’imprimitura.

Pagina 107

La tecnica della pittura

La tempera richiede un vetro che la protegga, tenuto distante dal dipinto perchè l’aria non si immobilizzi e origini muffe perniciose sui colori, nè

Pagina 127

La tecnica della pittura

sufficiente delle difficoltà intrinseche d’un giudizio attendibile sui materiali tecnici della pittura, influenzati già dalle azioni del tempo e dal

Pagina 138

La tecnica della pittura

La prova più persuadente della qualità dei colori adoperati nelle scuole italiane è contenuta nelle descrizioni registrate dal Cennini, dal Lomazzo

Pagina 145

La tecnica della pittura

Colori descritti dal Cennini:

Pagina 145

La tecnica della pittura

Colori citati dal Lomazzo:

Pagina 145

La tecnica della pittura

Colori enumerati dal Borghini:

Pagina 146

La tecnica della pittura

Colori descritti nel Dizionario dal Baldinucci, colla succinta spiegazione che ne è fatta nel dizionario stesso:

Pagina 146

La tecnica della pittura

Sostanze vegetali colorate si estraggono dalla radice di robbia, dai semi di guado, dal legno di campeggio, dal verzino, dalla grana d’Avignone

Pagina 150

La tecnica della pittura

rapporti di tinte stabilite dal pittore, per i quali ci è dato di valutarne il singolare valore pittorico.

Pagina 152

La tecnica della pittura

Ora è evidente che se, p. es. del cinabro, possiamo vedere i poliedri esagonali che fisicamente lo formano, ingranditi dal microscopio, trasparenti

Pagina 159

La tecnica della pittura

Nei verdi, oltre il verderame ed i cinabri, esiste una quantità grande di derivazioni dal blu di Prussia, mescolate ai gialli di piombo bellissime a

Pagina 164

La tecnica della pittura

resistentissima quando sia mescolata a vernice, ma non così si può dire dei colori estratti dal legno di Fernambuco o del Brasile, dal sandalo rosso

Pagina 165

La tecnica della pittura

sarebbero il mezzo indicato per conservare le sostanze coloranti poste sul dipinto nello stato in cui uscirono dal lavoro pittorico.

Pagina 165

La tecnica della pittura

sino dal suo apparire, diminuite le alterazioni inseparabili dall’impiego di un gran numero di sostanze coloranti, nè dal lato teorico agli artisti

Pagina 167

La tecnica della pittura

Dal solfuro di cadmio si ricavano varie gradazioni di gialli dette giallo chiaro di cadmio, giallo di cadmio, giallo aranciato di cadmio od anche

Pagina 181

La tecnica della pittura

L’estrazione del principio colorante dai fiori, dal legno o dalle radici delle piante, si ottiene coll’ebullizione nell’acqua o la semplice

Pagina 185

La tecnica della pittura

Nel 1829 M. Robiquetet Collin ricavarono dal trattamento della radice della Robbia, con due terzi del suo peso d’acido solforico, una sostanza

Pagina 186

La tecnica della pittura

I gialli che vanno dal giallo citrino sino al giallo aranciato si ottengono combinando l’acido cromico coirossido di piombo, ed i rossi trattando

Pagina 188

La tecnica della pittura

più appropriatamente, dal cromo ricavandosi colori gialli aranciati, rossi e verdi.

Pagina 188

La tecnica della pittura

Verde di cromo (ossido di cromo). — Il metallo cromo fu scoperto dal prof. Klaproth nel 1797 e quasi contemporaneamente da Vauquelin nel piombo di

Pagina 188

La tecnica della pittura

colori, escono dal campo degli apprezzamenti individuali o del gusto, per subordinarsi agli immutabili principi che governano la materia; ed ogni

Pagina 2

La tecnica della pittura

La mastice. — Questa resina cola dal lentisco pistaccio delle isole dell’arcipelago greco, e l’isola di Chio specialmente ne somministra la maggiore

Pagina 205

La tecnica della pittura

La dammara è una resina introdotta in commercio da tempo relativamente breve. Si ritiene ricavata dal pinus dammara o alba dammara, alberi indigeni

Pagina 205

La tecnica della pittura

La coppale. — Non si conoscono le piante dalle quali si trae questa resina, che si trova in commercio proveniente dalle Indie orientali, dal Brasile

Pagina 206

La tecnica della pittura

Per quanto si è esposto nessuno, o ben poco profitto potrebbe ricavarsi dal considerare i procedimenti tecnici dal solo punto di veduta delle loro

Pagina 21

La tecnica della pittura

Ma non comportando i tempi nostri fare rivivere il tirocinio dei vecchi maestri è giuoco forza ricostruire analogamente quell’ordine di cose dal

Pagina 21

La tecnica della pittura

Bisogna bene guardarsi dal verniciare un quadro con vernice a spirito di vino od altre all’infuori di quella che sto per indicare e che si compone di

Pagina 213

La tecnica della pittura

Accorgendosi che un leggero vapore si innalzi dal matraccio, si ritiri adagio e si rimetta in parte meno calda, essendo questa una prova che il

Pagina 215

La tecnica della pittura

Dal litargirio bollito nell’aceto distillato, fatto filtrare e ridotto col fuoco a certa consistenza, si ricavano nel raffreddamento dei cristalli

Pagina 222

La tecnica della pittura

Sulle tavole l'imprimitura descritta dal Cennini riproduce l’universale norma seguitasi in tutte le epoche senza riguardo alla qualità del legno, che

Pagina 233

La tecnica della pittura

Dalla descrizione dei vari processi materiali della pittura, da tutte quelle indagini cui furono oggetto le opere dei maestri dell’arte antica, dal

Pagina 238

La tecnica della pittura

ripetere la tinta diverse volte, la grossezza degli strati aumenta allora rapidamente dal piano generale, tanto più se fra una ripresa e l’altra del

Pagina 243

La tecnica della pittura

naturali da imitare, richiede sino dal primo momento che si inizia il dipinto che tanto nella scelta di qualsiasi colore dalla tavolozza per combinare una

Pagina 247

La tecnica della pittura

conclusioni se oggi la troviamo allo stesso punto dal quale presero forma le prime recriminazioni contro di esso. Le quali incominciarono assai presto

Pagina 267

La tecnica della pittura

Ma metter mano nelle opere altrui insigni alterate dal tempo è un deformarle, il che è peggio che distruggerle.

Pagina 270

La tecnica della pittura

«La Pietà», n° 531, nella Galleria degli Uffizi. Soltanto «abbozzato, è tanto sfigurato dal restauro che ha quasi perduto ogni valore, nelle sue

Pagina 276

La tecnica della pittura

persuadere altri della verità della pittura sino a mettere a pari della mano dipinta dal pittore la propria, perchè se ne giudichi col fatto, ma con

Pagina 283

La tecnica della pittura

L’azione dei solventi sul vecchio dipinto, è quella anzitutto di smuovere la patina, o effetto prodotto dal tempo, mettendo allo scoperto il colore

Pagina 295

La tecnica della pittura

Ma l’esame più particolareggiato dei colori adoperati dagli antichi pittori egiziani è quello eseguito dal Mérimée sulle pitture e gli oggetti

Pagina 30

La tecnica della pittura

indipendentemente dalle proprietà chimiche delle sostanze che possono comporla e dal luogo di esistenza di un dipinto.

Pagina 33

La tecnica della pittura

Che questo processo di pittura si debba ritenere più antico dei Greci e dei Romani si dimostrò esaurientemente dal Fabbroni (1), nella pubblica

Pagina 37

La tecnica della pittura

tecnico. Poi fu la notte delle invasioni barbare, appena rischiarata per l’arte dal luccichio dei mosaici a fondo dorato.

Pagina 57

La tecnica della pittura

Ed ecco come dal Cennini si procede alla continuazione del disegno e si inizia l’affresco propriamente detto:

Pagina 61

La tecnica della pittura

Ma l’intonaco non sarà mai abbastanza studiato dal pittore per farsi un’idea giusta del cambiamento che avverrà nei colori nel passaggio dal bagnato

Pagina 66

La tecnica della pittura

La calce si ricava, come è noto, dal portare ad una elevatissima temperatura del marmo (carbonato di calce) o della pietra calcare. Per l’effetto del

Pagina 66

La tecnica della pittura

Ciò spiega l’infrenabile istinto degli artisti, e degli intendenti d’arte, ad avvicinarsi alle tele per studiare dalle orme lasciate dal pennello il

Pagina 7

La tecnica della pittura

distintamente indicati nel manoscritto di Luca, scoperto dal Muratori. E da Eraclio e da Teofilo monaco come dal Cennini, il quale per tradizioni scolastiche

Pagina 83

La tecnica della pittura

L’armonia che davano alle loro opere proveniva dal servirsi di colori lucidi, e le velature erano date con artificio, servendosi delle tinte locali

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca