La tecnica della pittura
L’adesione si rinforza principalmente per la capillarità quando si tratti di una sostanza liquida con un corpo solido ed affine al liquido in
Pagina 100
La tecnica della pittura
È facile comprendere come un liquido che può solidificarsi, penetrando in tal modo entro la superfice del corpo solido in contatto debba, una volta
Pagina 100
La tecnica della pittura
senza vuoti sensibili. Così tutto l’insieme dei colori viene a formare coll’imprimitura un corpo solo contraentesi uniformemente alle variazioni
Pagina 104
La tecnica della pittura
lasciati dall’olio scomparso. Ond’è preferibile, dovendosi ridipingere a gran corpo di colore un quadro od una porzione di quadro, che esso sia
Pagina 111
La tecnica della pittura
lumi vi fossero ottenuti con tinte a corpo, non sarebbe più che una tempera, perchè fare questione del bianco della carta o del bianco della tela o del
Pagina 129
La tecnica della pittura
quantità di bianco della carta o fondo bianco qualsiasi che si lascia scoperto, le tinte a corpo non vi si possono considerare che come intruse
Pagina 130
La tecnica della pittura
screpolature, disquamazioni, vessiche e seguenti crolli dei colori, ciò che non accadrebbe usando forti tinte a corpo, le quali sarebbero soggette a tutti i
Pagina 131
La tecnica della pittura
essere combinate all’allumina o alla creta che loro dà il corpo necessario per l’uso pittorico.
Pagina 149
La tecnica della pittura
precluderne la via sino ad estinguerla compiutamente. Tal corpo assorbe tutti i raggi colorati della luce meno che i rossi e ci appare rosso, tal altro
Pagina 153
La tecnica della pittura
Il colore dunque, come si è detto, non è una proprietà della materia ma soltanto un effetto della particolare azione che ogni corpo esercita sulla
Pagina 154
La tecnica della pittura
guisa da modificarla sia con un atto meccanico come il triturarle, quanto con una combinazione come il fonderle con altro corpo, l’effetto immediato
Pagina 154
La tecnica della pittura
Quest’operazione offre opportunità di vedere confermato il diverso effetto della luce dal diverso stato fisico dello stesso corpo, perchè se è vero
Pagina 154
La tecnica della pittura
assorbimento, quasi completo, di tutta la luce incidente un corpo materiale.
Pagina 155
La tecnica della pittura
che hanno corpo, essendo sovrapposti aumentano d’intensità luminosa, precludendo l’accesso della luce agli strati profondi; i colori intensi in istrato
Pagina 156
La tecnica della pittura
potrebbe più essere quello dello stato secco, giacchè fra molecola e molecola della sostanza colorante si è incastrato un nuovo e diverso corpo che ha
Pagina 157
La tecnica della pittura
condurrebbe allo stesso risultato, è possibile sottrar un corpo qualsiasi alla luce, al calorico, all’aria, alle influenze di affinità coi corpi
Pagina 158
La tecnica della pittura
I teorici usarono pel giallo, nelle loro esperienze, la gomma-gutta, che non si può adoperare se non che ad acquerello perchè a corpo è di colore
Pagina 168
La tecnica della pittura
biacca. Questa però ha minor corpo di quella ottenuta col processo olandese, pure essendo più bianca.
Pagina 176
La tecnica della pittura
facilmente, dà corpo ed essiccabilità agli altri colori coi quali si mescola; però ingiallisce per l’azione dell’olio, e annerisce, col tempo, all’aria
Pagina 177
La tecnica della pittura
macerazione delle dette parti che lo contengono. Se non che la sostanza così estratta dal vegetale non potrebbe formare che delle tinture, essendo di corpo
Pagina 185
La tecnica della pittura
barite, la magnesia, il bismuto e l’amido, possono servire a dare tale corpo alla sostanza colorante estratta dai vegetali come a qualunque colore in
Pagina 185
La tecnica della pittura
fosse accettabile l’espressione, il corpo materiale stesso della pittura.
Pagina 19
La tecnica della pittura
agitandola nella bottiglia ondeggi fortemente contro le pareti del vaso. Quanto all’altra droga che serve a dare corpo e consistenza alla vernice, è
Pagina 214
La tecnica della pittura
la sovrapposizione degli strati dello stesso colore; l’acquisto, per tale ripetizione, del corpo o smalto come dicesi in arte, tanto pregiato nel
Pagina 242
La tecnica della pittura
rilievi ed ombre residue del primo modellato, all’effetto nuovo che si ricerca generandosi incroci e parallelismi che il tempo accentua nel corpo del
Pagina 243
La tecnica della pittura
velature vengano infallantemente distrutte, ed ogni più piccola prominenza del colore a corpo debba alterarsi perchè l’imbratto possa essere tolto
Pagina 294
La tecnica della pittura
al pennello come una tempera, e verniciata a cera, si fonde col calore, formando un corpo solo, a detta dell’autore, di una solidità considerevole
Pagina 42
La tecnica della pittura
richiamarsi attenzione come corpo sensibile, colle proprietà, di occupare spazio in altezza, larghezza e profondità: fare ostacolo più o meno attivo alla
Pagina 5
La tecnica della pittura
all’asciutto e per l’addestramento dell’occhio a cogliere il momento d’abbandonare il colore a corpo e sostituire la velatura, in che consiste
Pagina 66
La tecnica della pittura
Nell’intonaco per la pittura a fresco si unisce della polvere di marmo, che agevola il fenomeno chimico per la presenza di un corpo contenente del
Pagina 68
La tecnica della pittura
tinte a corpo, sebbene la distanza le mascheri affatto. L’esperienza ha dimostrato che le velature sino a parecchi giorni dopo l’esecuzione del fresco
Pagina 72
La tecnica della pittura
abbozzavano: e pare che fosse una pittura ad acquerella: indi ricoprivano con un colore più di corpo nei chiari e con molta esattezza e finitezza, e lo
Pagina 89
La tecnica della pittura
colori a corpo e su questi condurre poi l’opere alla ultima finitezza per mezzo delle velature. Il Gianbellino, Tiziano, Paolo Veronese, il Correggio
Pagina 93
La tecnica della pittura
corpo ed affatto trasparente nelle ombre, dovettero primi scostarsi dal metodo fiammingo, aumentando il corpo del colore con impasti vigorosi e
Pagina 93
La tecnica della pittura
svariatissimi di applicarla sino a farsene quasi un’arte a sè, tanta fu la prevalenza che ebbe sull’impiego dei colori a corpo.
Pagina 94
La tecnica della pittura
«Perchè ci sono alcuni colori trasparenti, come la lacca, il verderame ed il verdetto che sono colori più privi di corpo che si possono adoperare
Pagina 94
La tecnica della pittura
un corpo unico omogeneamente costituito per caratteri fisici e chimici, gli inconvenienti mentovati non potrebbero aver luogo se non per la fortuita
Pagina 99