La tecnica della pittura
i colori, perchè non arrivino sino a imbeverne la tela, e rassegnandosi allo stento del primo lavoro, pure di assicurare sin dall’inizio del dipinto
Pagina 103
La tecnica della pittura
Ma due circostanze d’indole affatto diversa e pure cospiranti allo stesso risultato, sono venute a minacciare la pittura ad olio di questo
Pagina 115
La tecnica della pittura
Alla tempera all’uovo, sul finire del secolo XV, si sostituì il processo di dipingere ad olio, ma ciò non poteva accadere allo stesso tempo
Pagina 125
La tecnica della pittura
sembrano rispondere allo scopo, ma poi facilmente risultano falsi nell’asciugare, è talvolta irresistibile, essendovi grande analogia nell’aspetto del
Pagina 127
La tecnica della pittura
Il primo consisteva in un’argilla verdastra e saponacea allo stato naturale, simile alla terra di Verona.
Pagina 138
La tecnica della pittura
Sir Davy Humphry (1) ebbe occasione di fare un viaggio in Italia nel 1815, allo scopo di conoscere la natura e composizione chimica dei colori
Pagina 140
La tecnica della pittura
ammettendo che molti dei verdi antichi che sono adesso dei carbonati, fossero originariamente adoperati allo stato di acetati.
Pagina 142
La tecnica della pittura
I colori minerali sono composti formati in seno alla natura da sostanze metalliche generalmente unite all’ossigeno ed allo zolfo e fissate sulla
Pagina 149
La tecnica della pittura
La dipendenza dell’effetto delle sostanze coloranti dalla loro disposizione molecolare intima, vale a dire della condizione che la materia offre allo
Pagina 154
La tecnica della pittura
che la disposizione molecolare nelle materie coloranti è là causa precipua del colore che esse manifestano, ogni modificazione introdotta allo stato
Pagina 154
La tecnica della pittura
I liquidi dissolventi dei colori avendo tutti una sostanza appiccicante, trasparente, che permane allo stato di trasparenza anche quando è avvenuta l
Pagina 157
La tecnica della pittura
condurrebbe allo stesso risultato, è possibile sottrar un corpo qualsiasi alla luce, al calorico, all’aria, alle influenze di affinità coi corpi
Pagina 158
La tecnica della pittura
, tutta l’intonazione del dipinto pel preconcetto di non porre sulla tavolozza un colore che già esiste e rispondente completamente allo scopo cercato
Pagina 169
La tecnica della pittura
numero per la tavolozza allo strettamente necessario.
Pagina 172
La tecnica della pittura
sono fissati i rispettivi colori, e lo stesso avviene dei pastelli benchè quasi allo stato polveroso. Tanti ingredienti estranei al puro colore, rendono
Pagina 172
La tecnica della pittura
precipita l’eccesso di base allo stato di carbonato (cerusa) lasciando libero l’acetato di piombo diventato neutro. Si aggiunge nuovo litargirio all’acetato
Pagina 176
La tecnica della pittura
I riflessi di cielo che irradiano dai principi pittorici di Leonardo rimasero così intercetti allo sguardo degli artisti sperduto nel più tenue lume
Pagina 18
La tecnica della pittura
mercurio non si trova generalmente che combinato allo zolfo.
Pagina 183
La tecnica della pittura
difficile ottenere allo stato puro, e che furono già nominati principio porpora, principio rosso e principio aranciato.
Pagina 186
La tecnica della pittura
Il cobalto è un metallo di colore grigio ferro, tendente al rosso: fonde difficilmente allo stato puro, ed è magnetico. Calcinato si trasforma in una
Pagina 190
La tecnica della pittura
impiegare il cobalto per la fabbricazione dei vetri azzurri e nelle pitture sul vetro. Il cobalto allo stato metallico fu ottenuto per la prima volta da
Pagina 190
La tecnica della pittura
capacità di immaginare, tutti potrebbero dirsi pittori e allo stesso prezzo dichiararsi anche più grandi dei maggiori che furono.
Pagina 2
La tecnica della pittura
più niente che cenere calda. Si lasci un momento allo stesso posto, poi si avanzi a poco a poco, per gradi, sul fuoco più vivo, ma senza alcuna parte
Pagina 214
La tecnica della pittura
Gli oli seccativi, allo stato naturale, sono meno untuosi al tatto che gli oli fissi e di aspetto più giallastro.
Pagina 218
La tecnica della pittura
, scaldarli con un po’ d’acqua calda e sottoporli allo strettoio. Il colore dell’olio che cola, se la torrefazione si è mantenuta nei giusti limiti, è di un
Pagina 219
La tecnica della pittura
essere scoperti, nè fra gli infiniti mezzi sinora proposti per la verifica degli oli àvvene alcuno che non si comporti allo stesso modo con due, tre
Pagina 223
La tecnica della pittura
Talune essenze sono mescolate a resine secrete dalle piante in forma di balsami, mentre altre si presentano allo stato liquido. Tutte però devono
Pagina 224
La tecnica della pittura
condensate, è da preferirsi la glicerina allo zucchero ed al miele, una volta in uso.
Pagina 233
La tecnica della pittura
impaziente dell’abbozzo il cui eccesso richiamando luce sulle sporgenze e conseguenti proiezioni d’ombre estranee allo scopo del pittore esigeranno di essere
Pagina 241
La tecnica della pittura
affresco di Raffaello in San Severo di Perugia, allo stesso modo che molti anni dopo mentre si proclamava in un documento ministeriale (2) che «Oggi non si
Pagina 256
La tecnica della pittura
ritorno di una cosa qualsiasi allo stato primitivo.
Pagina 257
La tecnica della pittura
frantumi allo stato primitivo senza fondere e rifare la lastra per il suo processo normale ? Certamente nessuno. Ma ciò perchè mai ? Perchè questa
Pagina 258
La tecnica della pittura
loro condizione primitiva, perchè restaurare se vuol dire ricondurre cosa alcuna allo stato anteriore anche rifacendola, non vuol certo significare
Pagina 258
La tecnica della pittura
Se una parte di colore, in un dipinto, si stacca dalla imprimitura formando un rigonfio disgustoso allo sguardo non solo, ma che non riparato, si
Pagina 258
La tecnica della pittura
non si abbia altro da fare che ritornarlo allo stato di prima; ma più contribuisce a mantenerlo là convinzione fra cultori dell’arte antica ed artisti
Pagina 261
La tecnica della pittura
eseguirsi per arrestarne il progresso o ricondurre delle parti compromesse, ove ciò è possibile allo stato normale e sopratutto le precauzioni da
Pagina 266
La tecnica della pittura
conclusioni se oggi la troviamo allo stesso punto dal quale presero forma le prime recriminazioni contro di esso. Le quali incominciarono assai presto
Pagina 267
La tecnica della pittura
La leggenda che attribuiva alla figlia di Debitade, scultore greco, l’invenzione della pittura, dovette parere dubbiosa allo stesso Plinio, l’unico
Pagina 27
La tecnica della pittura
rimane allo stato di desiderio, nulla essendovi di più plausibile del rimpianto della perduta integrità d’un capolavoro d’arte e della menoma offesa
Pagina 285
La tecnica della pittura
un po’ di colore entro uno spazio già delineato dal guasto stesso che si potrebbe ricondurre un dipinto allo stato primitivo, ma solo a patto di
Pagina 292
La tecnica della pittura
I mezzi meccanici, fra cui primo il favorito raschiatoio dei restauratori, conducono allo stesso fine dei solventi nei casi che l’imbratto, per la
Pagina 295
La tecnica della pittura
L’azione dei solventi sul vecchio dipinto, è quella anzitutto di smuovere la patina, o effetto prodotto dal tempo, mettendo allo scoperto il colore
Pagina 295
La tecnica della pittura
tempo, perchè il colore n’esca come nuovo, o per ritornarlo allo stadio raggiunto quando si applicò la vernice che si vuole rimuovere e che si suppone
Pagina 297
La tecnica della pittura
I colori adoperati dagli Egiziani furono analizzati tanto allo stato naturale, in cui si rinvennero entro molte tombe, quanto sulle varie pitture
Pagina 30
La tecnica della pittura
ritengono, tutto l’encausto o bruciamento non si riducesse al fatto che allo scaldare la cera che serviva di vernice ultima alla comune pittura a tempera
Pagina 50
La tecnica della pittura
batti le tuo’ fila dell’ordine, e misura lo prima fatto allo ’ntonaco di sotto. E facciamo ragione che abbi a fare per dì solo una testa di santa o di
Pagina 61
La tecnica della pittura
posta allo scoperto in un gran vaso e buttatovi dentro dell’acqua bollita, con mescolarla tuttavia con un bastone, e il dì seguente metterla al sole
Pagina 64
La tecnica della pittura
E allo stesso modo che Plinio dubitò che ai Greci spettasse l’invenzione della pittura, così il Vasari ebbe il presentimento delle diverse opinioni
Pagina 76
La tecnica della pittura
Per tali motivi i verdi dei pittori oleanti fiamminghi sono sempre misti, e contrariamente allo scopo principale di quegli artefici che era la
Pagina 87
La tecnica della pittura
negli antichi pittori quell’amore allo studio e al perfezionamento continuo, senza del quale la scuola non rimane che un seme germogliato, ma incapace di
Pagina 97