Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essere

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 50 occorrenze

La storia dell'arte

, conoscere e saper riconoscere quel contenuto può essere essenziale ai fini della comprensione dell’opera e perfino per valutarne a pieno i valori formali.

Pagina 10

La storia dell'arte

fortuna economica non gli impediva di essere un benefattore e che egli, come i Magi, si prosternava ai piedi di Dio, offrendogli le proprie ricchezze.

Pagina 110

La storia dell'arte

veniva battuta con speciali martelletti sulla preparazione pittorica della tavola per poi essere fissata con stesure di collanti e resine. L’oro

Pagina 111

La storia dell'arte

luminosità splendente come quella dell’oro e un risalto tridimensionale quale si poteva ottenere ricorrendo alla pastiglia dovevano essere perseguiti

Pagina 112

La storia dell'arte

portati in groppa dai cacciatori per essere sguinzagliati all’inseguimento delle prede non è un elemento di pura fantasia, ma era un costume non insolito

Pagina 113

La storia dell'arte

Cristianesimo. Sulla sinistra, il pittore ha inserito due personaggi con turbante che hanno tutta l’aria di essere membri della famiglia Brancacci, o

Pagina 123

La storia dell'arte

, di essere sopravvissute al contesto storico nel quale e per il quale furono prodotte, esse si presentano di fronte a noi al tempo stesso invitanti e

Pagina 14

La storia dell'arte

ed elaborate. In questo caso, tuttavia, può essere legittimo parlare di evoluzione della pratica prospettica. Dopo l’abbandono dell’illusionismo greco

Pagina 144

La storia dell'arte

Un caso talmente esemplare da essere stato preso a modello da tanti pittori, sia italiani che stranieri, è costituito dall’affresco con La consegna

Pagina 146

La storia dell'arte

Quello realizzato da Bramante può essere definito come un deliberato trompe-l’œil. Questo genere di trucchi illusionistici per sorprendere e

Pagina 152

La storia dell'arte

artisti, sollevandoli dal loro stato d’inferiorità sociale. Grande, ad esempio, era l’ammirazione per Fidia, che oltre ad essere lo straordinario scultore

Pagina 16

La storia dell'arte

Dopo essere giunti, con questa nostra breve storia della rappresentazione illusionistica, fino al Settecento inoltrato, torniamo adesso sui nostri

Pagina 165

La storia dell'arte

albero, che vien fatto di pensare debba essere assai lontano dal protagonista del dramma, svettando in cima ad una rupe che sovrasta il luogo del

Pagina 168

La storia dell'arte

dispositivo occorreva essere in due. Uno dei due operatori, in piedi, tira lo spago fino a farlo toccare un qualsiasi punto dell’oggetto da disegnare (lo

Pagina 173

La storia dell'arte

sforzarsi di immaginare «quella bellezza e celeste grazia, che dovette essere quella della divinità incarnata», e quella di Giuda, «che anco gli

Pagina 20

La storia dell'arte

sull’altare di una chiesa. E allora, quale poteva essere la sua destinazione?

Pagina 205

La storia dell'arte

che un uomo, per quanto politicamente importante, potesse essere paragonato in modo diretto alla figura sacra di Cristo.

Pagina 206

La storia dell'arte

Questa spiegazione ha il suo maggiore punto debole nell’effigie del presunto Barabba, che mai e poi mai vien fatto di pensare possa essere

Pagina 207

La storia dell'arte

. Fondandosi in massima parte sulla facoltà della vista, l’attribuzionismo può essere senz’altro insegnato ed appreso, ma non c’è dubbio che, per

Pagina 209

La storia dell'arte

l’altro che ha invece un carattere pressoché privato, di tipo sperimentale ad una zona secondaria che, presentando figure troppo piccole per essere

Pagina 211

La storia dell'arte

documentarie inoppugnabili, possono sempre essere confutati e messi in discussione, generando a volte dispute sterili ed inconcludenti, che non a

Pagina 211

La storia dell'arte

che questo motivo deriva da una lunga tradizione, il cui precedente più illustre e diretto sembrano essere i ben noti tondi con teste sporgenti, che

Pagina 218

La storia dell'arte

omogenei, del lavoro artigianale. L’arte di Whistler (come quella di Leonardo) rivendicava il diritto a non essere misurata in base al tempo di

Pagina 22

La storia dell'arte

che merita di essere sottolineata. Entrambe sono marginali rispetto alle corrispondenti scene figurate, di cui costituiscono la ricca intelaiatura

Pagina 220

La storia dell'arte

angelichiana possa essere stato proprio lui. Ipotesi che trova piena conferma da un confronto con un suo polittico della Galleria Nazionale di Perugia (tav. 2d

Pagina 220

La storia dell'arte

poteva immaginare, solo alcune testine erano dipinte con una certa sciatteria, mostrando di essere state affidate agli aiuti meno esperti e dotati. Gran

Pagina 220

La storia dell'arte

potrebbero essere state dipinte da uno qualsiasi dei suoi aiuti. Le meno riuscite (tavv. 3a-c) potrebbero essere state eseguite dal nipote Giovanni di

Pagina 221

La storia dell'arte

ritenga che non possa essere scartata in assoluto e a cuor leggero, l’ipotesi Angelico appare quanto mai improbabile anche perché il frate non ha mai

Pagina 223

La storia dell'arte

dipinge un ritratto del pontefice Eugenio IV (purtroppo andato perduto), possa essere passato da Orvieto e abbia lasciato prova della propria notoria

Pagina 224

La storia dell'arte

celebre e ad essere presto tradotto in varie lingue europee. Lessing, in buona sostanza, demolì la vecchia massima dell’«ut pictura poësis

Pagina 228

La storia dell'arte

spaziale che è propria dell'immagine: se vediamo un personaggio che compare due o anche più volte in una stessa scena, esso deve essere rappresentato in

Pagina 230

La storia dell'arte

, di essere ammesso dal maestro nel suo atelier privato, dove poté ammirare la grande tela davidiana con il Leonida.

Pagina 240

La storia dell'arte

Quanto a Canova, le sue scelte in merito al «momento» da rappresentare di un determinato soggetto possono essere esemplificate dalla statua del

Pagina 241

La storia dell'arte

. Nella lettera ad un amico, scritta nel 1878, Whistler sostiene che il suo dipinto intitolato Accordo in grigio e nero (fig. 11), deve essere

Pagina 26

La storia dell'arte

di quel che ora non c’è, ma domani potrebbe esserci): fin dalla notte dei tempi chi possiede quest’abilità è stato considerato come un essere dotato di

Pagina 35

La storia dell'arte

). Michelangelo, come si sa, non dovette attendere la propria morte per essere celebrato per la sua genialità artistica. Fu considerato, per così dire, il

Pagina 37

La storia dell'arte

. Anche le opere d’arte possono essere riprodotte, tanto più oggi con le straordinarie tecnologie digitali ed elettroniche di cui disponiamo. Ma anche la

Pagina 4

La storia dell'arte

, spalla e petto, Windsor, Biblioteca Reale. di essere in grado di esplorare anche ciò che i nostri sensi non riescono a percepire: l’infinitamente

Pagina 44

La storia dell'arte

Annibale. Il committente gli affidò l’esecuzione dei due dipinti laterali della Cappella, la cui visuale oltre ad essere fortemente limitata dalla

Pagina 5

La storia dell'arte

Dico composizione essere quella ragione di dipignere, per la quale le parti si compongono nell’opera dipinta. Grandissima opera del pittore sarà l

Pagina 50

La storia dell'arte

Anche per le etichette storico-artistiche, come per le opere d’arte, può essere quanto mai istruttivo ripercorrerne le alterne fortune critiche nel

Pagina 71

La storia dell'arte

essere il degno sostituto, e la Cattedra (fig. 49), sollevata in gloria tra le nubi dorate dai Padri della Chiesa, con la colomba dello Spirito Santo

Pagina 71

La storia dell'arte

non è mai così. In un’epoca vi può essere una tendenza egemone, ma non fino al punto da esaurire in se stessa ogni fenomeno artistico. Nel Seicento

Pagina 72

La storia dell'arte

Limitiamoci pertanto a ribadire come ciascuna grande «etichetta» rischia sempre di essere troppo generica se non si procede ad ulteriori suddivisioni

Pagina 78

La storia dell'arte

sacra. Il termine «Tardogotico», invece, fa riferimento al fatto che questo stile può essere di fatto considerato come una sorta di propaggine del

Pagina 82

La storia dell'arte

Diffusasi anche in Italia nel corso del Medioevo, la tradizione figurativa bizantina cominciò ad essere scossa dalle proprie fondamenta quando Fig

Pagina 84

La storia dell'arte

, come i contrafforti e gli archi rampanti, le cattedrali esibiscono una tensione verso l’alto che può essere messa in relazione con l’aspirazione

Pagina 87

La storia dell'arte

dell’architettura religiosa: secondo Bernardo da Chiaravalle, fondatore dell’ordine monastico dei Cistercensi, le chiese dovevano essere povere e

Pagina 91

La storia dell'arte

Ludwig Mies van der Rohe, che costituisce il geniale ed elegantissimo prototipo di una tipologia di edificio destinata ad essere replicata un po

Pagina 93

La storia dell'arte

essere, o quanto meno ad apparire, più soda e massiccia, in quanto funge da base e sostegno dell’intero edificio, che mostra invece di alleggerir: man

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca