La storia dell'arte
esempio: la Natività, con la grotta, la mangiatoia, l’asino, il bue, i pastori in adorazione, l’arrivo dei tre re Magi. Chiunque sa riconoscere questo
Pagina 10
La storia dell'arte
bruschi ora più lievi che segnano il lento trascorrere delle stagioni. Si guardi, ad esempio, il mese di Gennaio nel ciclo di Trento (fig. 79). Sotto un
Pagina 104
La storia dell'arte
artistici alpini, ma anche altrove. Si veda, ad esempio, il caso dei fratelli Jacopo e Lorenzo Salimbeni, due pittori marchigiani che furono attivi
Pagina 107
La storia dell'arte
’epoca, tanto che può definirsi un topos della pittura tardogotica, un suo tipico «luogo comune». Lo ritroviamo, ad esempio, in Abruzzo, nel Duomo di Atri
Pagina 108
La storia dell'arte
mecenate particolarmente munifico: grazie al suo intervento finanziario, ad esempio, fu istituita una cattedra di greco a Firenze. Talvolta nei nostri
Pagina 110
La storia dell'arte
, Galleria degli Uffizi. di conferire loro una parvenza di naturalismo. Ad esempio, pur realizzando un fondo dorato su cui si staglia la città turrita di
Pagina 111
La storia dell'arte
esempio, nell’Adorazione dei Magi affrescata da Benozzo una trentina d’anni dopo nella cappella di Palazzo Medici. L’uso di feroci felini che venivano
Pagina 113
La storia dell'arte
sorta di analitico e splendido «erbario», descritto con una meticolosa capacità di osservazione naturalistica (si veda, ad esempio, l’attenzione
Pagina 115
La storia dell'arte
, vagamente imbambolato: nei loro corpi, dalle membra snelle e affusolate, si percepisce lo studio della statuaria antica la testa di Adamo, ad esempio, rimanda
Pagina 125
La storia dell'arte
alle soglie del XVI secolo, è un manifesto esempio di persistenza del linguaggio ornato ed elegante del Gotico cortese: fondo oro, ma soprattutto, gusto
Pagina 128
La storia dell'arte
Ovviamente non sono sopravvissute soltanto le pitture parietali dell’area vesuviana. Per fare solo un esempio, basti ricordare l’affascinante
Pagina 132
La storia dell'arte
Vediamo qualche esempio di questa svolta epocale nella rappresentazione figurativa, preannunciata fin dal II-III secolo d.C. Fra il V e il VI secolo
Pagina 134
La storia dell'arte
al di là delle sottili e dotte allusioni celebrative di cui pure il dipinto è costellato. I rami di quercia pieni di ghiande dorate, ad esempio
Pagina 149
La storia dell'arte
lo scorcio prospettico «di sottinsù», per rendere più magniloquenti le proprie immagini antichizzanti. Si pensi, ad esempio, alla celebre serie di tele
Pagina 150
La storia dell'arte
del Quattrocento prospettico. Con questo coro, Bramante ci mostra un esempio di accorto impiego della finzione prospettica in architettura
Pagina 152
La storia dell'arte
Un esempio che fece scuola nel campo della finzione prospettica applicata Fig. 116. Andrea Mantegna, Cristo morto, 1475-80 ca., Milano, Pinacoteca di
Pagina 153
La storia dell'arte
. Tuttavia, nell’antica Grecia, già troviamo parecchie eccezioni a tale scarso apprezzamento: le fonti antiche, ad esempio, esaltano alcuni grandi
Pagina 16
La storia dell'arte
. a.C.) riferiscono di pagamenti che, oltre a tener conto del prezzo dei materiali usati (ad esempio il marmo), e quindi riconoscendo agli artisti le
Pagina 17
La storia dell'arte
(diffusissima, ad esempio, la dislocazione di più punti di fuga su un asse verticale) che lasciano intatta la verosimiglianza ottica dei loro dipinti, ma che
Pagina 174
La storia dell'arte
. Giorgio Vasari, ad esempio, nelle sue Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori (prima edizione, 1550; seconda edizione, molto ampliata
Pagina 18
La storia dell'arte
dinastico. Ad esempio, quando si celebravano matrimoni e battesimi principeschi, o quando venivano in visita sovrani o ambasciatori. Per questa Fig
Pagina 193
La storia dell'arte
sono giunte fino a noi molte e dettagliate descrizioni contemporanee, ma anche parecchi disegni e stampe. Questo disegno di scenografia, ad esempio, è
Pagina 195
La storia dell'arte
allo spettatore, passando, ad esempio, dalla veduta di una città ad un paesaggio campestre, da una scena marina ad una montana, da atmosfere
Pagina 197
La storia dell'arte
deus ex machina, ma che erano destinati a divenire via via più ingegnosi e sofisticati: ad esempio, per dare il senso di tremolio luminoso di un’alba
Pagina 199
La storia dell'arte
, un tema sacro, come ad esempio quelle ben note di Jacopo Bellini (fig. 166), tra le quali figurano anche alcune Flagellazioni. In tal modo i due
Pagina 207
La storia dell'arte
indicare essi stessi una datazione più o meno precisa. Ad esempio se un’opera dipende visibilmente da un’altra, e quest’ultima ha una data precisa, tale data
Pagina 210
La storia dell'arte
individuare la mano di fra’ Giovanni da Fiesole (ad esempio nel Cristo giudice al centro della vela) (fig. 169). In realtà è difficile arrivare ad
Pagina 214
La storia dell'arte
Antonio della Checca o da Giacomo da Poli, ma quelle di qualità più sostenuta, come ad esempio la testa di giovinetto con cuffia (tav. 3d), sembrano essere
Pagina 221
La storia dell'arte
opere più note. Basti qui l’esempio di questa strepitosa testa maschile (tav. 5d), scelta tra i tanti ritratti presenti nel suo capolavoro fiorentino, gli
Pagina 223
La storia dell'arte
Vediamone un esempio in un dipinto con l'Orazione nell’orto degli ulivi (tav. 7a), eseguito sul retro di una tavola celeberrima di Duccio di
Pagina 229
La storia dell'arte
pittorico, contaminandola con altre modalità di rappresentazioni spaziali, mutuate dal linguaggio nordico, fiammingo e tedesco, come ad esempio la visione
Pagina 234
La storia dell'arte
rappresentare la «durata», un «segmento temporale». Ma sottolinea anche come gli artisti, seguendo in questo l’esempio dell’arte greco-romana, possano in
Pagina 239
La storia dell'arte
momento scelto da David per il suo Leonida, al contrario, precede l’acme drammatica del soggetto, ma l’esempio portato dal pittore non è affatto casuale
Pagina 240
La storia dell'arte
differenza tra lo storico dell’arte e quello della letteratura, ricorrendo ad un esempio tanto gustoso quanto efficace ed appropriato. Diceva Dionisotti
Pagina 3
La storia dell'arte
antiche (ad esempio, Giorgio De Chirico), non è soltanto ricco di indicazioni pratiche, ma contiene anche considerazioni di carattere teorico. Tra
Pagina 31
La storia dell'arte
alle sue personali qualità stilistiche e non per il valore intrinseco delle materie (ad esempio, l’oro, l’argento, il marmo, l’avorio, ecc.) da lui usate
Pagina 32
La storia dell'arte
«tipo» stesso dell’artista geniale e malinconico: si veda, ad esempio, come lo rappresenta, in uno straordinario, atrabiliare ritratto, l’amico e
Pagina 37
La storia dell'arte
di immagini già codificate effettuano innesti e producono ibridazioni da cui scaturiscono nuovi tipi iconografici. Si veda, ad esempio, come il tema
Pagina 43
La storia dell'arte
’esse all’origine del «fare arte», come ad esempio l’impulso ad analizzare e a riprodurre la realtà fenomenica per meglio conoscerla. L’uomo impara a
Pagina 44
La storia dell'arte
strumentoprincipe del disegno. Si pensi, a solo titolo di esempio, ai suoi rilievi cartografici, alle sue osservazioni sul corso dell’Arno (fig. 28) e ai suoi
Pagina 48
La storia dell'arte
Il primo esempio ce lo forniscono due quadri famosi, che sono entrambi conservati al Louvre. Per la verità, essi sono separati, in quell’immenso
Pagina 59
La storia dell'arte
Da questo primo esempio, che ci ha mostrato un caso di filiazione diretta di un quadro da un altro (anche se Girodet ha sottoposto lo spunto tratto
Pagina 62
La storia dell'arte
Il termine Gotico, ad esempio, compare per la prima volta nel linguaggio critico del pieno Rinascimento italiano come termine dispregiativo per
Pagina 69
La storia dell'arte
più avanti, ciò è avvenuto, ad esempio, per il termine Manierismo, che ha perso il suo originario significato negativo solo a partire dall’inizio del
Pagina 71
La storia dell'arte
scultura, ad esempio, all’impetuosa immaginazione di Bernini si contrappone il più controllato e composto Classicismo barocco di Alessandro Algardi
Pagina 72
La storia dell'arte
per fare un esempio, fiorisce tra il 1690 e il 1730-40 circa, ma ciò non toglie che esso si prolunghi ben oltre quest’ultima data con artisti anche
Pagina 80
La storia dell'arte
Prendiamo, ad esempio, un tema iconografico diffusissimo, il Cristo crocifisso, e vediamo come cambia, nel corso dei secoli, la resa anatomica del
Pagina 82
La storia dell'arte
Vediamo qualche esempio. L’interno della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi (fig. 66) è spoglio di ogni decorazione: ne viene esaltato il carattere
Pagina 88
La storia dell'arte
particolare significato, diverso da epoca ad epoca, da luogo a luogo. Tutti sappiamo, ad esempio, che da noi il tradizionale colore del lutto è il
Pagina 9
La storia dell'arte
mano che procede verso l’alto. Si pensi ad esempio al bugnato tipico dei palazzi toscani, che evidenzia otticamente questo progressivo alleggerirsi Fig
Pagina 95