Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: la

Numero di risultati: 669 in 14 pagine

  • Pagina 1 di 14

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310773
Artusi, Pellegrino 50 occorrenze

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La Romagna, che è a due passi dalla Toscana, avendo in tasca la Crusca, chiama il sugo di carne brodo scuro, forse dal colore che tira al marrone.

Pagina 004

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Non vi spaventate nel sentire che le tinche possono prestarsi per una buona minestra, la quale saprà naturalmente di pesce e riuscirà un po’ grave

Pagina 041

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Si racconta che una gamberessa rimproverando un giorno la sua figliuola le diceva: — Mio Dio, come vai torta! non puoi camminar diritta? — E voi

Pagina 046

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Tagliate la carne a piccoli dadi, pestate colla lunetta la carnesecca e tritate fine la cipolla e gli odori; poi mettete al fuoco ogni cosa insieme

Pagina 050

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Cuocete il pesce e, mentre lo lasciate in caldo nel suo brodo, preparate la salsa. Ponete al fuoco la farina colla metà del burro, mescolate, e

Pagina 068

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La primavera è la stagione in cui le uova sono di più grato sapore.

Pagina 071

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Le uova, dopo la carne, tengono il primo posto fra le sostanze nutritive. L’illustre fisiologo Maurizio Schiff nelle sue lezioni in Firenze

Pagina 071

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Si chiama matta non perchè sia capace di qualche pazzia, ma per la sua semplicità colla quale si presta a far la parte di stival che manca in diversi

Pagina 075

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Spianate la pasta col matterello soltanto quanto è necessario per rinchiudervi dentro il pane di burro. Questo si pone nel mezzo e gli si tirano

Pagina 076

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Procurate di dare anche alla pasta, ogni volta che la tirate, la forma rettangolare (meno che all’ultima piegatura) tre volte più lunga che larga.

Pagina 077

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Prendete la pasta N. 132 oppure la pasta sfoglia N. 99, distendetela alla grossezza di uno scudo, tagliatela a

Pagina 081

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Gli animali superiori sono forniti di una glandola biancastra (il pancreas) che, collocata fra il fegato e la milza, sbocca col suo condotto

Pagina 083

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Queste bombe devono essere scoppiate la prima volta a Bologna. La carica che contengono di cacio e mortadella me lo fanno supporre. Comunque sia

Pagina 090

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Mettete l’acqua al fuoco col burro e col sale e quando comincia a bollire gettate in essa il formaggio a pezzettini e subito la farina tutta in un

Pagina 090

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

sagoma. Nelle trattorie poi trovate la trifola, la costata alla fiorentina ed altre sì fatte cose da spiritare i cani. Fu , io credo, che s

Pagina 095

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

la forma e la grandezza, se ne fossi capace, ma non conoscendo il disegno contentatevi del cerchio qui accanto delineato che ne rappresenta la bocca

Pagina 098

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Il meglio posto dell’agnello per friggere è la lombata; ma può servire benissimo anche la spalla, compreso il collo.

Pagina 103

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Collocate la polenta in una teglia o in un vassoio che regga al fuoco, conditela a suoli con parmigiano, queste salsicce e qualche pezzetto di burro

Pagina 107

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Alcuni la fanno col pollo lesso, altri perfino con avanzi di carne qualunque arrostita; ma è da preferirsi sempre il pesce, specialmente se di

Pagina 119

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Se la fricassea fosse di pollo, tagliatelo a pezzi nelle giunture, escludendo la testa, il collo e le zampe; per il resto regolatevi nello stesso

Pagina 124

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Vuotate il germano serbando il fegatino, il cuore e la cipolla, ma levategli la testa, e la pelle del collo, dopo averla aperta per estrarne le

Pagina 128

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Prendete un piatto ovale di metallo o di porcellana che regga al fuoco e sul medesimo distendete a strati, uno sopra all’altro, prima la metà del

Pagina 130

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Coprite bene la cazzaruola e fatela bollire a fuoco lento finchè il pezzo sia cotto, per la qual cosa ci vorranno da quattro e più ore se la bestia è

Pagina 138

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Eccovi un piatto di tipo tutto fiorentino. La scamerita è quella parte del maiale macellato ove, finita la lombata, comincia la coscia; essa è

Pagina 143

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Per mettere in umido la testicciuola d’agnello non fate come quella serva a cui il padrone avendo detto che la dividesse in due parti, la tagliò per

Pagina 149

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

È un piatto da non presentarsi ad estranei; ma per famiglia è di poca spesa, gustoso e divertente: la parte intorno all’occhio è la più delicata.

Pagina 149

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Lessate e tagliate la trippa come la precedente, poi mettetela al fuoco in un soffritto di aglio, prezzemolo e burro, conditela con sale e pepe e

Pagina 154

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La carne del filetto è la più tenera, ma se quel briccone del macellaio, vi dà la parte tendinosa, andate franco che ne resterà la metà pel gatto.

Pagina 156

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Se volete dare più bell’aspetto alle acciughe e alle sardine fritte, dopo aver levata loro la testa e averle infarinate, prendetele a una a una per

Pagina 211

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Prendete tinche grosse (nel mercato di Firenze vendonsi vive e sono, nella loro inferiorità fra i pesci, delle migliori), tagliate loro le pinne, la

Pagina 215

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

specialmente della signora Rosina Mosquera che mi favorì anche questa la quale, benchè in apparenza accenni a un vero e proprio pasticcio, alla prova è

Pagina 216

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La carne di piccione per la quantità grande di fibrina e di albumina che contiene è molto nutriente ed è prescritta alle persone deboli per malattia

Pagina 234

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Spegnete la farina con latte caldo, un uovo e un pizzico di sale per farne una pasta piuttosto soda che lascierete riposare per mezz’ora in luogo

Pagina 238

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Questo è un dolce che vuol vedere la persona in viso, cioè per riuscir bene richiede pazienza ed attenzione. Ecco la dose:

Pagina 242

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Avendo un giorno, il mio povero amico Antonio Mattei di Prato (del quale avrò occasione di riparlare), mangiata in casa mia questa pasta ne volle la

Pagina 246

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Vi descrivo tre differenti ricette di pasta frolla per lasciare a voi la scelta a seconda dell’uso che ne farete; ma, come più fine, vi raccomando

Pagina 253

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Si lavori moderatamente perchè potrebbe perder la forza. Fatta la sera e lasciata in luogo tiepido si lievita da sè; fatta la mattina avrà bisogno di

Pagina 258

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Per formar la crostata spianate col matterello liscio una metà della pasta per avere una sfoglia rotonda della grossezza di uno scudo all’incirca e

Pagina 270

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Per crostate io intendo quelle torte che hanno per base la pasta frolla e per ripieno le conserve di frutta o la crema.

Pagina 270

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Tale usanza deve avere la sua radice nell’antichità più remota poichè la fava si offeriva alle Parche, a Plutone e a Proserpina ed era celebre per le

Pagina 276

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Sbucciate la zucca, pulitela dai filamenti superficiali e grattatela sopra a un asciugamano. Prendete le quattro punte di questo per raccoglierla

Pagina 283

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Eccovi la ricetta:

Pagina 285

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Ora che è fatta la cappa bisogna pensare al cappuccio che è una crosta tenera che le si distende al disopra. Occorre per la medesima:

Pagina 288

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La bollitura è necessaria onde la colla di pesce si incorpori col resto; altrimenti c’è il caso di vederla precipitare in fondo allo stampo.

Pagina 307

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Prendete una cazzaruola e nella medesima a poco per volta versate le uova, lo zucchero, la farina e il latte mescolando via via onde non si formino

Pagina 327

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Vi avverto che il bello di questi siroppi è la limpidezza per ottenere la quale è bene abbondare nella fermentazione.

Pagina 335

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Lavate con accuratezza la caldaia e rimetteteli al fuoco per restringerli quanto basta, e per conoscere poi il punto preciso della consistenza che

Pagina 339

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Se la conserva di susine è la peggiore di tutte, questa è invece una delle più gentili e però incontra il gusto generale.

Pagina 341

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Tagliate le cotogne a spicchi, levatene la parte appartenente al torsolo, lasciate loro la buccia e dopo averle pesate mettetele al fuoco coperte d

Pagina 343

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

La coltivazione del thè è quasi esclusiva della China e del Giappone ed è per quegli Stati uno de’ principali prodotti di esportazione. I thè di

Pagina 353

Cerca

Modifica ricerca