La pittura antica e moderna
Tra tutte le glorie che ci fiorirono sì nell’antica come nella novella Italia, quelle dell’arte sono certamente delle maggiori e più splendide
La pittura antica e moderna
Rimaneano non ben certi di lor sorte, o di stabile ed onorata dimora, siccome quelli accolti nella Vaticana, gli altri dipinti che il Laureani avea
Pagina 12
La pittura antica e moderna
Ma alcuno per avventura, ricevendo facili dubbiezze nella mente, ci chiederà se anche dei tanti quadri che il possessore venne raunando dopo i
Pagina 14
La pittura antica e moderna
in legno, di non minor pregio, si vede pur in Roma nella biblioteca Vaticana.
Pagina 25
La pittura antica e moderna
tutte le contrade d’Italia. Or di tutti questi maestri, e di molti che furono allevati all’arte nella loro scuola, nel terzo e quatto decimo secolo, e
Pagina 27
La pittura antica e moderna
essi e dopo essi all’Italia l’onore della bella scuola; onde in quel felice tempo la nostra patria seguitò per opera loro a rifiorirsi ognora più nella
Pagina 35
La pittura antica e moderna
’arte; che qui veramente ella si può tutta contemplare qual fu nella sua mirabil primavera, vo’dire negli anni splendidi della sua gioventù; qui in tanta
Pagina 39
La pittura antica e moderna
Chi discorre nella mente i principali dipinti di cui la galleria del cavaliere Sterbini è posseditrice, e de’ quali noi non abbiamo voluto altro che
Pagina 43
La pittura antica e moderna
, nella massima patte, con una bella e copiosa materia, delle origini, de’ progressi, e delle molte vicende dell’arte, e della maniera dei più singolari
Pagina 43
La pittura antica e moderna
La mente del filosofo, siccome sentenziò un’altro egregio scrittore, non meno nelle arti che nella politica si studia oltre i fatti di conoscere le
Pagina 46
La pittura antica e moderna
In essa la mente nostra si rallegra nella luce dei grandi secoli, e l’animo innamorato in mezzo a cotante opere va colla filosofia dell’arte
Pagina 47
La pittura antica e moderna
Per le accennate cose a me par veramente che in questa galleria trionfi l’arte della pittura, e che ella possa ravvivare nella mente i più bei
Pagina 47
La pittura antica e moderna
pietoso degli avi defunti, cioè dire nella fede, nella famiglia, nella patria; e di ciò sono esempio il Camposanto a Pisa, il palazzo ducale a Venezia
Pagina 50
La pittura antica e moderna
, e vedremo che il genio ha sempre una qualche sembianza dell’angelo. Senza religione non può essere arte, e nella fede sta riposta la scintilla del
Pagina 51
La pittura antica e moderna
culto dell’amore nella donna redenta? —
Pagina 53
La pittura antica e moderna
noverando per difendere contro ingiustissime accuse quella scuola, si veggono in fatto e si possono ad uno ad uno riscontrare nella galleria romana su
Pagina 54
La pittura antica e moderna
quasi colla mente più volentieri nelle antiche età, che nella presente. Da che in tante opere leggiadre, che contengono si luminosi esempii della virtù e
Pagina 55
La pittura antica e moderna
vive oggi nella memoria di molti, e vivrà nei posteri per alcune elegantissime opere del suo ingegno.
Pagina 7
La pittura antica e moderna
sapienza nutrito. Avendo pertanto posto tutto il suo amore nella Biblioteca vaticana, e volendo che ella si venisse accrescendo di quanto o in vaghezza o
Pagina 9