La fiamma
Ha detto le ultime parole con un pallido sorriso. Ora le prende la mano, ed essa si ritrae subitamente, con invincibile ribrezzo.
La fiamma
Dall’opposta parte sbuca tra i pruni della siepe, lacera, sanguinante, livida di terrore, la vecchia Agnese di Cervia: ha gli occhi sbarrati, i
La fiamma
, subito si volge a quelli che ha lasciato dietro di sé, e che si vedono in fondo ascoltare ossequiosi, inchinarsi, andarsene. All'Esarca fan seguito
La fiamma
in avanti, poi si accascia, con le braccia inerti. Silvana non ha subito capito, e guarda forsennata i vitrei occhi dell’Esarca morto; dubita; vuol
La fiamma
. Silvana ha seguito l'uno e l'altra con i terribili occhi sbarrati: ora si passa una mano sulla guancia e sulla bocca, quasi si aggiustasse la maschera al
La fiamma
, lentamente spegne le candele d'uno dei candelabri. Poi quelle dell'altro, fuor che una, sulla quale ha soffiato così debolmente e distrattamente, che è
La fiamma
tavola di marmo, due candelabri in bronzo; accanto,un seggio. Nella parte centrale, invece, la fantasia bisantina ha profuso oro e colori, e rivestito