L'orto in cucina - Almanacco 1886
. Checchè però se ne dica dagli schifiltosi, un po' d'aglio è necessario e dà sapore a molte salse e conce, ai brodi, alle carni, al salame, ecc., ed è
Pagina 007
L'orto in cucina - Almanacco 1886
medesimo. Si moltiplica per mezzo delle radici, dette occhi, ma egualmente e forse meglio si anno asparagiaje colla semina. Durano le radici dai 20 ai 30
Pagina 009
L'orto in cucina - Almanacco 1886
vivande o farne salse speciali. Ai primi freddi si possono raccogliere anche le frondi, farle bollire alquanto all'acqua, acciò perdano l'amaro e ben
Pagina 012
L'orto in cucina - Almanacco 1886
appiana, benchè fossero conosciute e coltivate anche le altre specie. Nel bon tempo antico, i cavoli erano un contraveleno ai funghi velenosi, cotti con
Pagina 024
L'orto in cucina - Almanacco 1886
: rationum ledunt. Galeno le proibiva ai letterati. Di tutto questo però, la scienza moderna che è scettica, crede un bel nulla. Si limita a dire che la
Pagina 029
L'orto in cucina - Almanacco 1886
saporitissimi, si può seminare da metà Luglio a metà Agosto, produce fino ai primi geli. Fra i nani, avvi il primaticcio (Phaseolus nanus), eccellente
Pagina 033
L'orto in cucina - Almanacco 1886
altri grani a far pane (Ezech.). Gli scrittori greci e latini la raccomandavano come cibo gratissimo ai giumenti. Varone e Columella ne parlarono, ma
Pagina 035
L'orto in cucina - Almanacco 1886
. Il suo nome dal latino humus terra umidiccia. Coltivata, dura dai 20 ai 40 anni e più. I giovani getti si mangiano precisamente come gli asparagi tanto
Pagina 048
L'orto in cucina - Almanacco 1886
perd la pazienza ai ortolan. Menta. — (Mentha). Mil. Menta. - Fr. Menthe. - Ted. Münze. - Ingl. Mint. Pianta erbacea perenne, originaria
Pagina 049
L'orto in cucina - Almanacco 1886
eo facit: fit et panis prœdulcis. Appare da qui che ai tempi di Plinio si coltivava la varietà bianca, e che fino d' allora il miglio serviva per
Pagina 052
L'orto in cucina - Almanacco 1886
lo usò molto tempo per distruggere i vermi ai ragazzi. La pianta è diuretica, i fiori si mangiano colla insalata, che rendono più allegra e saporita
Pagina 053
L'orto in cucina - Almanacco 1886
venivano chiamati Hordearii. Presso i Romani non godette molta fama. Es hordearium, veniva chiamato il foraggio dei cavalli, lo si dava al bestiame e ai
Pagina 054
L'orto in cucina - Almanacco 1886
dichiararono utile ai convalescenti e agli ubbriachi - ad vinum transeuntibus. È buon foraggio per le mucche ed il bestiame, ma indebolisce i cavalli e
Pagina 056
L'orto in cucina - Almanacco 1886
, indigena, dà grandi foglie che servono d'ornamento ai giardini e fiori piccoli bianchi in primavera. Cresce naturalmente nei luoghi umidi, ma si
Pagina 069
L'orto in cucina - Almanacco 1886
rispose ai Sanniti che gli offrivano dei tesori a lasciarli in pace: Non vincerete coll'oro colui che non avete potuto vincere colle armi. La rapa vuolsi
Pagina 072
L'orto in cucina - Almanacco 1886
ai suoi tempi era seme peregrino. Il Bolognese Crescenzio nel 1301 parlando del riso lo chiama tesoro delle paludi. Nel IX secolo era già coltivato in
Pagina 074
L'orto in cucina - Almanacco 1886
I fiori cedono il posto ai frutti a forma di bache verdi in principio, nere quando sono mature, grosse quanto i frutti del ginepro ed in gran numero
Pagina 080
L'orto in cucina - Almanacco 1886
ricercano per rendere più grato il sapore delle fave, delle lenti, dei piselli secchi, e degli altri legumi, ai quali si unisce assai bene, come in
Pagina 081