Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quindi

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452986
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

’esistenza, e quindi a seguire la rigida legge della scelta naturale. In tal guisa si devono essere conservate le variazioni benefiche di tutte le sorta

Pagina 102

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

scimmie antropomorfe giovani, e quindi esser venuto a rassomigliare sempre più a quello dell’uomo attuale. Una grande riduzione nella mole dei denti

Pagina 109

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

impedimento per l’acquisto per parte dell’uomo delle sue più elevate qualità mentali, come la simpatia e l’amore dei suoi simili. Quindi potrebbe essere

Pagina 117

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

quindi possibile esagerare l’importanza che ebbero, durante i tempi più rozzi, l’amore della lode ed il timore del biasimo. Quell’uomo il quale non

Pagina 124

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

’impotenti, può derivarne soltanto un casuale beneficio, con un male grande e presente. Quindi dobbiamo sopportare senza lagnarci i sicuri cattivi effetti

Pagina 126

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

vantaggio, sebbene in molte occupazioni, per la grande divisione del lavoro, questo vantaggio debba essere di pochissimo momento. Quindi nelle nazioni

Pagina 128

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Lo studioso verrà quindi a questo importante quesito, se l’uomo tenda a moltiplicarsi così rapidamente che ne debbano nascere gravi lotte per la vita

Pagina 13

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

formare un giudizio indipendente, e quindi non giova che esso sia qui ulteriormente considerato.

Pagina 139

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Platirrina. Quindi i membri di questo supposto antico gruppo non devono essere stati tanto uniformi nel loro sistema dentale o nella struttura delle loro

Pagina 145

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

principio la loro cerchia era molto più estesa che non ora. Quindi si suppone generalmente che i placentali siano derivati dagli aplacentali o marsupiali

Pagina 148

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ebbi il piacere di vedere alle isole Falkland, in aprile 1833, e quindi alcuni anni prima di qualunque altro naturalista, la larva fornita di

Pagina 150

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

carestie periodiche, il girovagare dei genitori e quindi la mortalità dei bimbi, l’allattamento prolungato, il rapimento delle donne, le guerre, gli

Pagina 173

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

immunità dalla azione di certi veleni vegetali e dalle aggressioni di certi parassiti. Quindi mi sembra possibile che i neri e altre razze brune possano

Pagina 176

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

antenne straordinariamente modificate per la preensione della femmina; quindi possiamo supporre che siccome questi animali sono trascinati qua e là

Pagina 187

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

femmina. Questo fatto è così notorio che sarebbe superfluo citarne degli esempi. Quindi le femmine, supponendo che la loro capacità mentale fosse

Pagina 189

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

certo tempo; quindi il polline viene necessariamente portato agli organi femminili i quali sono posti nello stimma, mercè l’opera degli insetti o del

Pagina 198

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

presenza di sproni. Quindi io mi aspettava con sicurezza che in quest’ultima specie essi si svilupperebbero prima che non nel Pavone comune; ma il signor

Pagina 209

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nei genitori. Ma queste leggi, per cause ignote, van soggette a mutare. Quindi i successivi stadi nella modificazione di una specie possono venire

Pagina 213

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dacchè le femmine hanno minor valore, e quindi il dispetto al nascere di queste possa aver fatto impressione maggiore sul loro animo.

Pagina 218

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

la femmina è in generale più debole dei due, e quindi più soggetta a perire.

Pagina 220

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

per molti anni questa classe, mi ha scritto che i maschi pel loro modo di vivere più girovago si veggono comunemente molto di più e quindi appaiono

Pagina 228

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Quindi in quelle classi o sotto-regni, come i protozoi, i celenterati, gli echinodermi, gli scolecidi, non si trovano veri caratteri sessuali

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vediamo quindi che l’apparato musicale è più vario o più specificato nei Locustidae che comprendono, credo, i più potenti suonatori dell’ordine, che

Pagina 256

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

superficie inferiore del torace. Sembra che questa posizione sia molto male acconcia per far mostra di queste appendici, che quindi possano essere di qualche

Pagina 267

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

specie di cui i due sessi frequentano gli stessi luoghi (e questo non è sempre il caso nelle farfalle), e quindi non possono aver sopportato

Pagina 278

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

superficie superiore, che è probabilmente la meglio esposta, è dipinta molto più brillantemente e in un modo più svariato che non la inferiore. Quindi

Pagina 284

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

comunemente pel fine di servir di protezione. Quindi sono indotto a supporre che in generale le femmine preferiscano, o siano più eccitate dai maschi più

Pagina 285

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

protezione. In tutto il regno animale l’ardore del maschio lo spinge, in generale, ad accettare qualunque femmina; quindi è la femmina che suole

Pagina 288

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

vanno in giro nelle cupe foreste. È quindi possibile che le varie condizioni di vita possano avere esercitato un’azione diretta sopra i due sessi; ma

Pagina 288

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, col capo, le zampe e la coda di un rosso splendido. Quindi attirava lo sguardo di chiunque passasse alla distanza di qualche metro, e senza dubbio

Pagina 296

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di armi speciali per combattere i loro rivali. Ma la legge della lotta non prevale tanto negli insetti quanto negli animali più elevati. Quindi è

Pagina 298

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nell’inverno. Questa cresta non è, siccome m’informa il sig. St. George Mivart, fornita di muscoli, e quindi non può servire per locomozione. Siccome

Pagina 318

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

selvaggi più degradati si rannodano con lievissime gradazioni. Quindi è possibile che possano scomparire e svilupparsi le une nelle altre.

Pagina 32

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

e le femmine ne hanno soltanto uno per zampaJerdon, Birds of India; intorno all’Ithaginis, vol. III, p. 523; intorno al Galloperdix, p. 541.. Quindi

Pagina 334

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

prima di entrare nei polmoniGould, Handbook of the Birds of Australia, vol. II, p, 275.. Quindi la femmina di questa specie ha acquistato un

Pagina 440

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

ad un ramo. Tuttavia la loro superficie convessa servirebbe, qualora il capo fosse tenuto un po’ lateralmente, come una eccellente difesa; e quindi è

Pagina 482

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, e quindi è falsa; ma è la teoria necessaria all’evoluzionismo, in conseguenza l’ipotesi è falsa»Il R. dottor J. M’Cann, Anti-Darwinism, 1869, p. 13..

Pagina 51

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

posseggono necessariamente un apparato per aspirare ed espellere l’aria, con un tubo capace di essere chiuso da un capo. Quindi allorchè i membri

Pagina 529

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

esser stato un cantatore. È un fatto molto più notevole che i pappagalli, i quali appartengono ad un gruppo distinto dagli Insessores, ed hanno quindi

Pagina 531

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, cogli zigomi sporgenti e grossi. Non v’ha quindi da stupirsi che «la bellezza, secondo il nostro modo di vedere, sia loro ignota. Tuttavia essi

Pagina 538

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Noi vediamo quindi in quanti modi diversi le razze umane differiscano nel loro gusto del bello. In ogni nazione sufficientemente avanzata da avere

Pagina 541

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

bellezza per questo rispetto. Questi caratteri avranno quindi probabilmente avuto un’azione mercè la scelta sessuale; ma non abbiamo mezzi per giudicare

Pagina 560

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

fotografie della famiglia pelosa Siamese ammetteranno quanto ridicolamente orrido sia l’estremo opposto di eccessiva pelosità. Quindi il re di Siam dovette

Pagina 561

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

avanti. Quindi questi ed altri cosifatti punti non possono a meno di essere andati lentamente e graduatamente esagerandosi dagli uomini più forti e più

Pagina 565

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

avrà considerato le sue mogli solo come utili schiave; nè le avrà sposate durante l’infanzia. Quindi possiamo dedurre che le razze umane furono rese

Pagina 565

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

. Quindi per ciò che riguarda le modificazioni, acquistate indipendentemente dalla scelta, e dovute a variazioni derivanti dalla natura dell’organismo e dall

Pagina 569

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

medesimo sesso. La variabilità è la base necessaria dell’azione della scelta, ed è al tutto indipendente da quella. Quindi segue da ciò che le

Pagina 576

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

avvertire la comunità di un pericolo sia il risultamento indiretto di qualunque altra facoltà; quindi deve essere stato acquistato direttamente. Inoltre, l

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nessuna ragione di supporre che qualche animale sottostante all’uomo abbia questa capacità; quindi allorchè una scimmia affronta un pericolo per

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

muscolo era sviluppato d’ambo i lati, ma in altri tre il legamento rudimentale era presente. Quindi sembra che questo muscolo sia molto più comune

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca