Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piu

Numero di risultati: 887 in 18 pagine

  • Pagina 1 di 18

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459060
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

La differenza fra le facoltà inferiori della scimmia più elevata e del selvaggio più digradato è immensa – Alcuni istinti sono comuni – Emozioni

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

una vigorosa come il gorilla; e perciò non possiamo dire se l’uomo sia divenuto più grande e più forte, o più piccolo e più debole in confronto dei

Pagina 117

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

. Debbono esser resi più forti, o acquistare denti o artigli più robusti, onde difendersi dai loro nemici; o debbono scemare di mole per non venir scoperti o

Pagina 119

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

come una parte degli istinti sociali, ma che divenne in seguito nel modo precedentemente indicato più tenero e più largamente diffuso. E noi non

Pagina 126

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

individui più vigorosi e meglio nutriti, e l’altro dei meno robusti e meno sani. Gli individui del primo branco, senza dubbio, saranno pronti per la

Pagina 190

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nel caso opposto e molto più raro di maschi che scelgono femmine particolari, è chiaro che quelli che erano più robusti ed avevano vinti gli altri

Pagina 191

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

queste ultime. Il corteggiare degli animali non è una cosa tanto semplice e breve quanto si potrebbe credere. Le femmine rimangono più eccitate, e

Pagina 191

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dimostrato che il maggior numero di figli robusti sarà allevato dall’accoppiamento dei maschi più forti e meglio armati, che hanno soggiogato altri

Pagina 196

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

secondari bene pronunciati, come, per esempio, colori più vivaci, mole più grande, forza o indole bellicosa. Negli uccelli, come vedremo in seguito, vi è

Pagina 200

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Oltre ai costumi più attivi dei maschi, al loro sbucciare più presto dalla crisalide, ed il frequentare che fanno, in molti casi, località più aperte

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

per molti anni questa classe, mi ha scritto che i maschi pel loro modo di vivere più girovago si veggono comunemente molto di più e quindi appaiono

Pagina 228

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Sono stato spesso colpito dal fatto, che in parecchie specie di Primula, quando nelle capsule vi erano pochi semi, questi erano molto più grandi che

Pagina 230

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

ereditassero la più grande bellezza dei genitori. Ma in queste creature di così bassa organizzazione ciò è sommamente improbabile. Non è neppure per

Pagina 237

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nei crostacei più elevati le zampe anteriori formano un paio di chele o pinze, che in generale sono più grandi nel maschio che non nella femmina. In

Pagina 238

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Differenza nella mole fra i sessi. – Negli insetti di tutte le specie i maschi sono comunemente più piccoli che non le femmineKikby e Spence

Pagina 250

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

superficie superiore, che è probabilmente la meglio esposta, è dipinta molto più brillantemente e in un modo più svariato che non la inferiore. Quindi

Pagina 284

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di armi speciali per combattere i loro rivali. Ma la legge della lotta non prevale tanto negli insetti quanto negli animali più elevati. Quindi è

Pagina 298

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Rispetto alla mole, il sig. Carbonnier Come è citato nel The Farmer, 1868, p. 369. afferma che in quasi tutti i pesci la femmina è più grossa del

Pagina 307

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di file di macchie oblique, longitudinali, e piuttosto irregolari. La macchia più bassa, o quella più vicina allo stelo, nelle cinque file più basse

Pagina 401

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Fig. 57 – Parte basale della penna secondaria dell’ala, più vicina al corpo.

Pagina 401

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

direzione opposta della macchia nera inferiore (b), e più specialmente di quella superiore (c) unitamente alla contrazione della macchia irregolare

Pagina 403

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Le estremità delle penne secondarie più lunghe che portano gli ocelli ad occhio perfetti sono particolarmente adorne (fig. 59). Le fasce oblique

Pagina 404

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

I. Quando il maschio adulto è più bello o più vistoso che non la femmina adulta, i piccoli dei due sessi nel loro primo piumaggio rassomigliano

Pagina 429

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

VI. In alcuni pochi casi i giovani nel loro primo piumaggio differiscono fra loro secondo il sesso; i giovani maschi rassomigliano più o meno

Pagina 430

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Le femmine di tre specie di beccaccini dipinti (Rhynchaea) «non sono soltanto più grandi, ma sono molto più vivacemente colorite che non i maschi

Pagina 440

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mole è più piccola e le appendici e la pelle nuda intorno al capo sono molto meno brillantemente colorite, ed io sono stato informato dal signor

Pagina 441

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

cercano più le femmine col calore consueto; ovvero se noi possiamo asserire che le femmine sono divenute molto più numerose che non i maschi – e nel

Pagina 443

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In una piccola e curiosa classe di casi i caratteri ed i costumi dei due sessi sono stati al tutto spostati, perchè le femmine sono più grandi, più

Pagina 462

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In tutte le specie selvatiche di capre e di pecore le corna sono più grandi nel maschio che non nella femmina, e talora mancano in quest’ultimaGray

Pagina 470

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

un tantino più rossa che non il maschio. Nei rosicanti osserva il dottor Gray che «gli scoiattoli d’Africa, specialmente quelli che si incontrano

Pagina 497

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nei Ruminanti le differenze sessuali di colore si presentano più comunemente che non in qualsiasi altro ordine. Una differenza di questa sorta è

Pagina 498

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In un capitolo antecedente abbiamo veduto che le forze mentali degli animali più elevati non differiscono nella qualità, sebbene moltissimo nel grado

Pagina 503

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

L’uomo è più coraggioso, più bellicoso e più energico che non la donna, ed ha maggiore genio inventivo. Il suo cervello è assolutamente più grande

Pagina 519

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nel genere umano le differenze fra i sessi sono più grandi che non nella maggior parte della specie dei Quadrumani, ma non tanto grandi come in

Pagina 519

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Non vi può essere guari dubbio che la mole e la forza più grande dell’uomo in paragone di quella della donna, come pure le spalle più larghe, i

Pagina 525

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

caratteri, ed aggiunge, «la rotondità di tutto il loro aspetto appare più spiccata nelle donne, le quali sono considerate tanto più belle quanto più

Pagina 538

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mantenimento, come per quello dei loro figli. I maschi più forti e più destri saranno riusciti meglio nella lotta per la vita e nell’ottenere femmine più

Pagina 555

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

femminino, i matrimoni precoci, ecc., sono più o meno praticati), la scelta sessuale avrà probabilmente avuto l’azione seguente. Gli uomini più forti e

Pagina 556

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

generalmente solo gli uomini più belli, secondo il loro gusto, ma quelli che sono nello stesso tempo meglio acconci a difenderle ed a mantenerle

Pagina 559

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

fra loro e dai loro più prossimi affini fra gli animali più bassi, in certi caratteri che non sono loro di alcun servizio negli usi ordinari della

Pagina 565

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

La natura morale dell’uomo è giunta al più alto livello ottenuto, in parte pel progresso delle forze del ragionamento ed in conseguenza di una giusta

Pagina 573

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

quando i maschi sono più numerosi che non le femmine, o quando prevale la poligamia, è dubbio il modo in cui i maschi più attraenti riescono a lasciare

Pagina 576

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Morali, leggi, distinzione fra le più alte e le più basse.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ragni; maschio più attivo della femmina; proporzione dei sessi; maschio più piccolo della femmina.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Fertilizzazione, fenomeni nelle piante; negli animali più bassi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Corteggiamento, ardore più grande del maschio; nei pesci; negli uccelli.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Cane da cervi, scozzese, mole più grande del maschio.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vulpian, prof., somiglianza fra il cervello dell’uomo e le scimmie più elevate.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Proporzione delle morti, più numerose nelle città che non nei paesi rurali.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

L’uomo, malgrado molte cause di dubbio, può in generale e prontamente fare la distinzione fra le più elevate e le più basse regole morali. Le più

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca