Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perche

Numero di risultati: 409 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456492
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

; perchè, come dimostra il signor HunterThe Annals of Rural Bengal, per W. W. Hunter, 1868, p. 259., il loro numero si è straordinariamente accresciuto

Pagina 101

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

(Antropologia, 1808, pagine 115, 116) riferisce da Camper e dalle sue proprie osservazioni casi di modificazione del cranio, perchè il capo si era atteggiato

Pagina 110

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nella storia del mondo. Dobbiamo ricordarci che il progresso non è una regola invariabile. È difficile dire perchè una nazione civile si innalza

Pagina 132

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, può essere probabilmente attribuito all’eredità; ma non è certamente così, perchè alcune scimmie americane molto distinte sono per tal modo

Pagina 143

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

probabilmente lunari; perchè cosifatti animali debbono essere rimasti all’asciutto o coperti altamente dall’acqua – forniti di molto cibo o digiuni

Pagina 155

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Rispetto ai rettili ed ai pesci, si conosce troppo poco dei loro costumi perchè possiamo dire alcun che intorno alle loro nozze. Tuttavia lo

Pagina 196

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Noi veniamo naturalmente tratti a cercare perchè il maschio in tante e così distinte classi sia divenuto molto più ardente della femmina, per cui

Pagina 198

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

stessa distinzione più chiaramente nei caratteri sessuali secondari, perchè questi sono trasmessi per i due sessi, sebbene vengano sviluppati in uno

Pagina 202

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

I gasteropodi, sebbene dotati di locomozione e forniti di occhi imperfetti, non sembrano dotati di sufficienti forze mentali perchè i membri del

Pagina 235

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

basso della scala perchè gli individui dei due sessi possano esercitare una qualche scelta nel cercarsi un compagno, o perchè gli individui del

Pagina 237

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Federico Müller asserisce che certe specie di Melita si distinguono da tutti gli altri anfipodi perchè le femmine hanno «le lamelle coxali del

Pagina 240

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Non si sa che i crostacei maschi combattano fra loro pel possesso delle femmine, ma questo è probabile; perchè in molti animali quando il maschio è

Pagina 240

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Abbiamo qui un caso curioso ed inesplicabile di dimorfismo, perchè alcune delle femmine di quattro specie europee di Dytiscus, e di certe specie di

Pagina 248

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Lo scopo della luminosità della lucciola femmina non si comprende neppure; perchè è molto dubbio se l’uso primiero della luce sia quello di guidare

Pagina 250

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Archipelago, vol. II, 1869, p. 313. nella Nuova Guinea, è notevolissimo, perchè i maschi son muniti di corna di cui le femmine sono al tutto mancanti. Le

Pagina 252

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sessi si accoppiano immediatamente dopo di aver preso lo stato di insetto perfetto; perchè non possono mangiare, per la condizione rudimentale della loro

Pagina 286

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Così noi possiamo comprendere come sia avvenuto che l’uomo e tutti gli altri animali vertebrati siano stati costrutti sopra un solo modello, perchè

Pagina 29

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nel tempo stesso colori più vivaci. Non vi può essere guari dubbio che questa cresta non serva di ornamento sessuale temporaneo, perchè non se ne

Pagina 310

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

contro gli scogli un suo figliuolo perchè aveva lasciato cadere un panierino di ricci di mare, ed un Howard od un Clarkson; e nell’intelletto, fra un

Pagina 32

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

spesso distinguere il maschio dalla femmina, perchè le tinte del primo sono un po’ più intense. E neppure conosce il dottor Günther nessuna notevole

Pagina 320

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

invernale, perchè nella Scandinavia, durante la primavera, quando la neve è scomparsa, si sa che questo uccello soffre molto dagli uccelli di rapina

Pagina 359

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Britannico, che è preparato colle ali espanse e strascicanti, rimasi molto disingannato, perchè gli ocelli parevano piatti o anche concavi. Tuttavia

Pagina 365

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

un caso di amore repentino, perchè andò nuotando facendo mille vezzi verso il nuovo arrivato, sebbene egli sembrasse evidentemente impaurito e

Pagina 381

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mettere due femmine nella stessa gabbia con un maschio, perchè si combattono troppo assieme. Il caso di rivalità seguente è più sorprendente perchè

Pagina 385

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Dobbiamo in questo capitolo considerare perchè in molte specie di uccelli la femmina non abbia ricevuto gli stessi ornamenti del maschio; e perchè in

Pagina 407

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

trasmissione al sesso maschile, il compito di fare una nuova razza della specie desiderata sarebbe agevole, perchè non vi sarebbe da fare altro che scegliere

Pagina 409

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

quello che non meriti la sua intrinseca importanza, perchè vari curiosi punti collaterali possono così venire convenientemente considerati.

Pagina 412

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Daines Barrington tuttavia crede probabile (Phil. Transact., 1773, p. 164) che siano poche le femmine di uccelli che cantino, perchè questo dono

Pagina 413

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

notoriamente soggetti alle aggressioni degli uccelli di rapina, offre una seria eccezione alla regola, perchè i piccioni quasi sempre fabbricano nidi

Pagina 416

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

le differenze fra le femmine in tutti i casi ordinari? Noi non abbiamo qui bisogno di considerare le specie che appartengono a generi distinti, perchè

Pagina 434

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

resi smorti per lo scopo di protezione. Ma questo modo di vedere non è sostenuto da nessuna prova, e non è probabile; perchè noi così ci immaginiamo

Pagina 437

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Veniamo ora all’ordine degli Struzzi: il maschio del Casoaro comune (Casuarius galeatus) sarebbe scambiato da ognuno per una femmina, perchè la sua

Pagina 441

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sessualmente adulti mentre sono giovani; ed io deduco da ciò che questo è un caso di riproduzione prematura, perchè non hanno acquistato ancora le loro chele

Pagina 449

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

non par guari possibile che possano venire adoperate come armi aggressive. Tuttavia debbono accrescer forza a quelle della mascella superiore, perchè

Pagina 483

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

aver luogo mercè i forti odori emessi dai maschi durante la stagione delle nozze; perchè le ghiandole odorifere sono state acquistate mercè la scelta

Pagina 516

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Perchè le donne portano quelle cose? venne domandato al venerabile capo Chinsurdi. Evidentemente sorpreso a quella sciocca domanda, rispose: «Per

Pagina 536

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

La credenza in agenti spirituali fa passaggio agevolmente alla credenza nell’esistenza di uno o più Dei: perchè i selvaggi attribuiranno naturalmente

Pagina 54

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

considerata come un ornamento dai progenitori dell’uomo scimmiforme, perchè abbiamo veduto che in animali di ogni sorta un gran numero di strani caratteri

Pagina 561

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

La mancanza di pelo sul corpo è, fino a un certo punto, un carattere sessuale secondario; perchè in tutte le parti del mondo le donne sono meno

Pagina 561

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

complessi della storia naturale dell’uomo. I fatti falsi sono dannosissimi al progresso della scienza, perchè sovente si tollerano a lungo, ma il modo

Pagina 567

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

da molte persone come un argomento per la sua esistenza. Ma questo è un argomento ardito, perchè saremmo così obbligati a credere nell’esistenza di

Pagina 573

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, gli istinti morali non sono innati, ma acquisiti, non è questa una ragione perché siano meno naturali». Non è senza esitazione che io mi discosto da

Pagina 58

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dire che l’uomo selvaggio non è un animale sociale, perchè le tribù che abitano località adiacenti son quasi sempre in guerra fra loro; perchè gl

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mercè la scelta naturale; perchè quegl’individui in cui esso sarà più ampiamente sviluppato sopravviveranno in maggior numero. Si può mettere in

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

riposa tutta la questione del senso morale. Perchè un uomo si sente spinto ad obbedire ad un desiderio istintivo piuttosto che ad un altro? Perchè sente

Pagina 68

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

non gli istinti, per esempio, della propria conservazione, della fame, della concupiscenza, della vendetta, ecc. Perchè dunque l’uomo sente egli

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

tribù. Questa conclusione concorda bene colla prudenza che il così detto senso morale deriva originariamente dagli istinti sociali, perchè entrambi

Pagina 75

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Civilisation, 1870., perchè certi autori si son fatto recentemente un alto concetto della loro natura morale, o hanno attribuito la maggior parte dei loro

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, così sarà l’indole della tua mente; perchè l’anima prende le impressioni del pensiero»I pensieri dell’imperatore Marco Aurelio Antonino. Marco

Pagina 78

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

variazioni che provvisoriamente possono essere chiamate spontanee, perchè appaiono, per colpa della nostra ignoranza, venire senza una qualche cagione

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca