Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numero

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462784
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Se giudichiamo dai costumi dei selvaggi e del maggior numero dei quadrupedi, l’uomo primitivo, ed anche i progenitori dell’uomo somiglianti alle

Pagina 116

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di armi e di trappole migliori, e sapevano meglio difendersi, allevavano un maggior numero di figli. Le tribù che contenevano un numero più grande di

Pagina 120

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ma si potrebbe domandare come seguisse che dentro la cerchia di una stessa tribù un gran numero d’individui potesse acquistare quelle qualità morali

Pagina 122

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

altri membri della stessa tribù, tuttavia un progresso nel livello della moralità ed un maggior numero di uomini bene dotati darà certamente una

Pagina 124

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

in ogni occupazione ed alleverebbero un maggior numero di figli. Anche nelle vie più umili della vita l’ingegno e la capacità debbono recare un certo

Pagina 128

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

anni in ScoziaTenth Annual Report of Births, Deahts, ecc., in Scozia, 1867, p. xxix., che in tutte le età il numero delle morti è maggiore nelle città

Pagina 130

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

inferiori della società dal crescere in maggior numero che non le classi migliori degli uomini, la nazione andrà indietro, come è accaduto troppo spesso

Pagina 132

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

– durante un numero sterminato di generazioni, negli intervalli regolari delle fasi della luna. Se dunque i Vertebrati discendono da un qualche animale

Pagina 155

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ora quando certi naturalisti osservano un’intima concordanza in un gran numero di piccoli particolari di abitudini, gusti e disposizioni fra due o

Pagina 170

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

hanno maggiori attrattive per le femmine, lascino un maggior numero di figli che ereditano le loro qualità superiori, che non i maschi vinti o meno

Pagina 190

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Proporzione numerica dei due sessi. – Ho notato che la scelta sessuale sarebbe una cosa semplicissima se il numero dei maschi fosse di molto

Pagina 191

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dimostrato che il maggior numero di figli robusti sarà allevato dall’accoppiamento dei maschi più forti e meglio armati, che hanno soggiogato altri

Pagina 196

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

osservazioni contrastano questa credenza. Parimente nel genere umano si è supposto che la poligamia produca la nascita di un maggior numero di femmine; ma

Pagina 217

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nel 1869 vi fu scommessa fra due uccellatori; ed un uomo s’impadronì in un giorno di 60 fringuelli maschi e l’altro di 40. Il numero maggiore cui sia

Pagina 221

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, si possono assegnare altre cause alla differenza reale od apparente nel numero proporzionale dei sessi dei lepidotteri, quando vengono presi allo

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Quando venne portato questo argomento del numero proporzionale dei sessi innanzi alla Società EntomologicaProc. Entomolog. Soc., febb. 17, 1868

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Il modo in cui i maschi di certe farfalle notturne si raccolgono in numero straordinario intorno ad una sola femmina sembra indicare un grande

Pagina 225

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

maschi allo stato di crisalide eccedono in generale il numero delle femmine, qualunque possa essere la loro proporzione nel primo sbocciare dall’uovo.

Pagina 227

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

prime, supponendo che il numero attuale della prole rimanga costante, produrrebbero necessariamente un maggior numero di femmine, e quindi sarebbero più

Pagina 229

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nulla ovvio come i figli delle coppie più belle di ermafroditi possano avere un qualche vantaggio, tanto da crescere in numero, rispetto a prole meno

Pagina 237

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

numero dei maschi colà raccolti superi il centinaio, senza contare le femmine che stanno nascoste nei circostanti cespugli. Il rumore che fanno

Pagina 372

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mosca i maschi eccedono sommariamente in numero le femmine, mentre nelle altre specie che abitano la stessa regione le femmine superano di gran lunga i

Pagina 452

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ithaginis cruentus, numero degli sproni.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Desmoulins, numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Crawfurd, numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Morton, numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Virey, numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Tuttle, H., numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Pickering, numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Mandrillo, numero delle vertebre caudali; colori del maschio.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Fagiano sanguigno; numero degli sproni in esso.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Jacquinot, intorno al numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Buffon, intorno al numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Burke, intorno al numero delle specie dell’uomo.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Primula, relazione fra il numero e la mole dei semi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Kant, Em., intorno al dovere; padronanza di sè; numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Maschi e femmine, mortalità comparata fra essi durante la giovinezza; numero comparativo di essi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Bory St. Vincent, intorno al numero delle specie nell’uomo; intorno ai colori del Labrus pavo.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Mammelle; rudimentali nel maschio dei mammiferi; in numero maggiore nelle donne; d’un maschio umano.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vertebre, caudali, loro numero nei macachi e nei babbuini; delle scimmie, incorporate in parte nel corpo.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Gegenbaur, C., intorno al numero delle dita negli ittiotterigi; dell’ermafroditismo dei remoti progenitori dei vertebrati.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Caudali, vertebre, numero di esse nei macachi e nei babbuini; basali delle scimmie incorporate nel corpo.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

numero delle specie umane.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Cuvier, G., sua opinione intorno alla posizione dell’uomo; intorno all’istinto ed all’intelligenza; numero delle vertebre caudali nel mandrillo

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Hunter, J., intorno al numero delle specie umane; caratteri sessuali secondari; contegno delle femmine degli animali durante il corteggiamento

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

della fecondazione in esse; relazione fra il numero e la mole dei semi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Waitz, prof., numero della specie umane; colore dei bambini degli Australiani; amore degli uomini per gli ornamenti; facilità dei neri a prendere le

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Agassiz, L., intorno alla consapevolezza dei cani; intorno alla coincidenza delle razze umane colle provincie zoologiche; intorno al numero delle

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

des Cours Scientifiques, 1870, p. 625) un gran numero di esempi molto evidenti che dimostrano le cagioni della vista corta: «C’est le travail assidu, de

Pagina 91

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

il loro numero in venticinque anni; e secondo un calcolo di Euler questo può seguire anche in poco più di dodici anniVedi anche il memorabile Essay on

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca