Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molti

Numero di risultati: 339 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460787
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

’Australasian, 13 luglio 1876. Ho preso queste idee da molti dei suddetti autori.

Pagina 125

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

I marsupiali sono per molti caratteri importanti inferiori ai mammiferi placentati. Essi sono apparsi in un periodo geologico anteriore, e in

Pagina 148

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

altre classi, molti processi vitali normali ed anormali compiono il loro corso secondo i periodi lunari. Un periodo ricorrente, se è

Pagina 155

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

i crani di molti Tedeschi e Svizzeri meridionali sono «corti e larghi quanto quelli dei Tartari». ecc.

Pagina 165

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Alcuni naturalisti hanno recentemente adoperato il nome di sottospecie per indicare forme che posseggono molti dei caratteri delle vere specie, ma

Pagina 166

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Quantunque le razze umane attuali differiscano fra loro per molti rispetti, come nel colorito, nei capelli, nella forma del cranio, nelle proporzioni

Pagina 169

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ho raccolto (Journal of Researches: Voyage of the Beagle,pag. 435) molti casi in appoggio di questo argomento: vedi pure Gerland, ibid., s. 8

Pagina 174

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sufficiente per fare una scelta, potevano scegliere uno fra i vari maschi. Ma in molti casi appare come se fosse stato specialmente disposto che vi dovesse

Pagina 189

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

’impadronisce di due o più femmine, molti maschi non potranno accoppiarsi; e gli ultimi certamente saranno gl’individui più deboli o meno attraenti. Molti

Pagina 193

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

maschio per un tempo assai lungo. Chiunque abbia osservato i costumi degli animali potrà ricordare molti esempi di questa sorta. Giudicando da molti

Pagina 198

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Molti buoni argomenti intorno a questa questione sono stati arrecati dai signori Murie e Miwart nelle Transact. Zoolog. Soc., 1869, vol. VII, p. 92.

Pagina 20

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

potuto raccogliere, quantunque siano sommamente imperfetti. Consistono solo in alcuni pochi esempi di attuale enumerazione, e i numeri non sono molti

Pagina 215

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

speciale da molti buoni osservatori, e sono stati allevati in grande dallo stato di uovo o di bruco. Io aveva sperato che alcuni allevatori di filugelli

Pagina 223

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Oltre ai costumi più attivi dei maschi, al loro sbucciare più presto dalla crisalide, ed il frequentare che fanno, in molti casi, località più aperte

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Molti fra gli animali inferiori, sia ermafroditi o con sesso separato, sono ornati delle tinte più splendide, o sono ombreggiati e screziati in modo

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

venire sviluppati. In molti casi in cui i due sessi sono separati, entrambi stanno permanentemente attaccati allo stesso sostegno, e l’uno non ha d’uopo

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In qual modo, dunque, spiegheremo noi i belli e talora splendidi colori di molti animali delle classi più basse? Sembra molto dubbio che quei colori

Pagina 234

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Malgrado la nostra ignoranza intorno al limite cui può giungere la protezione operata in molti casi dal colore, la ragione più probabile da assegnare

Pagina 234

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di tatto da molti degli animali sottostanti. Ho osservato in un giovane scimpanzè alcuni peli dritti, piuttosto lunghi, che gli sporgevano sugli occhi

Pagina 24

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Non si sa che i crostacei maschi combattano fra loro pel possesso delle femmine, ma questo è probabile; perchè in molti animali quando il maschio è

Pagina 240

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ordine,Coleoptera. – Molti coleotteri sono coloriti per modo da somigliare alla superficie che per solito frequentano. Altre specie sono ornate di

Pagina 264

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Una differenza molto notevole fra i sessi di molti coleotteri è quella che presentano le grandi corna che sorgono dal capo, dal torace o clypeus dei

Pagina 265

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sentire scambievole affetto; molti quando sono eccitati hanno la facoltà di stridere; molti sono muniti di armi straordinarissime, che servono, da quanto

Pagina 271

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

corna del capo e del torace di molti maschi dei lamellicorni e degli Staphylinidae. Si può formare una serie perfetta dai meglio ai peggio provvisti o

Pagina 271

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Molti lamellicorni hanno la facoltà di stridulare, e gli organi differiscono molto nella posizione. Alcune specie stridulano rumorosamente, cosicchè

Pagina 273

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Il corteggiare delle farfalle è una faccenda lunga. Talora i maschi combattono per rivalità; e si veggono molti inseguire od affollarsi intorno alla

Pagina 286

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Per le ragioni addotte nell’ultimo capitolo è probabile che le grosse corna dei maschi di molti lamellicorni, e di alcuni altri coleotteri, siano

Pagina 298

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

scolorito, fu considerata da Linneo e da molti altri naturalisti come una specie distinta; essa è di un color bruno-rossiccio, colla pinna dorsale

Pagina 308

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

I maschi di molti uccelli sono più grossi delle femmine, e questo è senza dubbio un vantaggio per essi nelle loro battaglie coi rivali, ed è stato

Pagina 332

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Le remiganti primarie, che in molti uccelli gallinacei sono uniformemente colorite, sono nel fagiano Argo oggetti non meno meravigliosi che non le

Pagina 366

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Dalla luce che ci dà il principio di graduazione, da quello che conosciamo delle leggi di variazione, dai mutamenti seguiti in molti dei nostri

Pagina 405

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

molti altri i due sessi siano ugualmente, o quasi ugualmente, adorni. Nel capitolo seguente considereremo perchè in alcuni pochi casi la femmina sia

Pagina 407

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

verde, ma i lombi e la coda sono cremisini. Si potrebbero riferire molti altri esempi di femmine vistosamente colorite. Vedi la magnifica opera del

Pagina 416

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vedi molti fatti nella Ornithological Biography. Vedi pure alcune curiose osservazioni intorno ai nidi degli uccelli d’Italia di Eugenio Bettoni

Pagina 418

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Quantunque molti uccelli giovani che appartengono a vari ordini ci diano così un barlume del piumaggio dei loro remoti progenitori, tuttavia sonovi

Pagina 429

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

martin pescatore, in molti pappagalli, corvi e forapaglie.

Pagina 430

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In tutte le parti del mondo i due sessi di molti uccelli dal becco gentile, specialmente quelli che frequentano le canne ed i giunchi, hanno colori

Pagina 455

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In questo caso sembrerebbe ragionevole estendere lo stesso modo di vedere a molti caratteri analoghi che si presentano in animali allo stato di

Pagina 496

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Quantunque dobbiamo ammettere che molti quadrupedi hanno ricevuto le loro tinte attuali per scopo di protezione, tuttavia in un grandissimo numero di

Pagina 506

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nei capitoli precedenti abbiamo veduto che nei mammiferi, negli uccelli, nei pesci, negli insetti, ecc., molti caratteri, che v’ha ogni ragione per

Pagina 524

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di una forza utile porterà con sè molti risultanti vantaggi come pure svantaggi limitati, attuali o possibili, che il principio di utilità non può aver

Pagina 531

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Prehistoric Times, 2a ediz., p. 571. In quest’opera (a pag. 553) si troverà un’eccellente relazione dei molti e strani e capricciosi costumi dei

Pagina 55

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

strani costumi. Molti di questi fanno orrore a pensarvi – il sagrifizio di esseri umani ad un dio assetato di sangue; le prove col veleno o col fuoco

Pagina 55

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Matrimoni precoci e schiavitù della donna. – Presso molti selvaggi v’ha l’uso di maritare le figlie mentre sono al tutto bambine; e questo

Pagina 554

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, saranno lungamente ereditate. Quando una parte viene modificata, altre parti muteranno pel principio di correlazione, del quale abbiamo esempi in molti

Pagina 568

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Bile, colorita in molti animali.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

’uso che hanno molti maschi di certi animali sociali di difendere la comunità e di aggredire il nemico o la preda tutti insieme, può essere stato, forse

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Il dottor Prospero Despine nella sua Psychologie Naturelle, 1868 (vol. I, p. 243; vol. 2° p. 169) dà molti curiosi esempi di delinquenti

Pagina 72

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vedi su questo argomento molti esempi nel cap. vii di sir J. Lubbock, Origin of Civilisation, 1870.

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Mi sono esteso un tantino intorno alla immoralità dei selvaggiVedi su questo argomento molti esempi nel cap. vii di sir J. Lubbock, Origin of

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca