Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggior

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463537
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

che gli animali che sono stati ad un tratto troppo copiosamente nutriti o sonosi molto impinguati, e la maggior parte delle piante che vengono

Pagina 100

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Da tutti questi fatti noi possiamo fino a un certo punto comprendere i modi mercè i quali l’uomo ha acquistato la maggior mole del suo cranio e la

Pagina 111

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nelle nazioni incivilite, per ciò che riguarda un livello elevato di moralità, ed un maggior numero di uomini molto bene dotati, la scelta naturale

Pagina 129

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

fra loro, nelle quali la maggior parte degli altri abitanti sono specificamente distinti, sono esse stesse usualmente considerate come distinte; ma

Pagina 157

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ma l’argomento che ha maggior peso contro l’idea di considerare le razze umane come specie distinte è questo, che si graduano l’una sull’altra

Pagina 165

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

maggior parte delle specie possono essere determinate con certezza. Nel genere americano Cebus le varie forme sono considerate da alcuni naturalisti come

Pagina 166

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

applicato con maggior forza alle razze umane.

Pagina 170

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Il maggior Tulloch, in uno scritto letto alla Società di statistica inglese, 20 apr. 1840, e riportato nell’Athenæum, 1840, p. 353.

Pagina 177

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

casi analoghi. Il dottor Rolle (Der Mensch, seine Abstammung, ecc., 1865, s. 99) asserisce sull’autorità di Khanikoff, che il maggior numero delle

Pagina 179

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

superiore a quello delle femmine. Quindi fui condotto a ricercare, per quanto mi fu dato, le proporzioni fra i due sessi del maggior numero di animali che mi

Pagina 191

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dimostrato che il maggior numero di figli robusti sarà allevato dall’accoppiamento dei maschi più forti e meglio armati, che hanno soggiogato altri

Pagina 196

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nell’uomo, conclude appunto che «il maggior numero delle anormalità in ogni oggetto si trova nei maschi». Egli aveva osservato precedentemente che «in

Pagina 199

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

podere del Derbyshire uno solo era maschio. Il signor Harrison Weir mi scrive che egli ha preso informazioni presso vari allevatori di Maiali, e la maggior

Pagina 219

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, e susseguentemente con maggior diligenza anche quelle dell’uomo. La particolarità consiste in un punticino ottuso,

Pagina 22

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

deve scegliere naturalmente gli esemplari più belli, e così senza volere raccoglie un maggior numero di femmine. Tre collezionisti mi hanno detto che

Pagina 224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

prime, supponendo che il numero attuale della prole rimanga costante, produrrebbero necessariamente un maggior numero di femmine, e quindi sarebbero più

Pagina 229

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dal fatto che le coppie più feconde produrranno maggior quantità di prole, e questa pel solo suo numero avrà una più grande probabilità di sopravvivere

Pagina 230

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

loro nemici naturali venissero allevati in maggior numero di quello che si potrebbero nudrire, tutti i membri ne soffrirebbero. Nondimeno i figli di

Pagina 231

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

più grande che non la femmina sembra che egli abbia ottenuto la sua maggior mole per avere durante molte generazioni sconfitto altri maschi. Ora il

Pagina 240

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

avessero avuto costume di combattere fra loro, avrebbero gradatamente acquistato maggior mole e maggior forza. Il signor Blackwall ha talora veduto

Pagina 245

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

in generale più lentamente che non i maschi. In conseguenza questi ultimi, se pei loro vivaci colori corrono maggior pericolo, possono bensì sfuggire

Pagina 291

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

regresso verso un progenitore comune; ma non vi è maggior ragione per attribuire queste variazioni al regresso che non nel caso di qualunque variazione

Pagina 294

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

debitore alla somma cortesia del dottor Günther della maggior parte dei seguenti fatti. Vi è ragione per supporre che molti pesci dei tropici

Pagina 307

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Infine possiamo conchiudere che nella maggior parte dei pesci in cui i sessi differiscono nel colore o in altri caratteri di ornamento i maschi in

Pagina 318

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sviluppate nel maschio adulto, alla quale età l’appendice di mezzo è talora lunga due volte il capo. La maggior parte delle specie ha pure una breve

Pagina 325

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

maschi; e come abbiamo osservato precedentemente, la spiegazione che vien data sovente, cioè che le femmine hanno maggior lavoro per nutrire i piccoli

Pagina 332

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nella maggior parte dei casi deriva dall’apice delle prime vere piumeNitzch’s Pterylography, pubblicato da P. L. Sclater, Ray. Soc., 1867, p. 14..

Pagina 358

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

maggior devozione verso i piccoli quando sono in pericolo, che non fanno le femmine». Così segue, come egli m’informa, nella Limosa lapponica, ed alcuni

Pagina 441

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Secondo questi fatti non vi può essere alcun dubbio che nella maggior parte dei nostri quadrupedi domestici si osservano frequentemente forti

Pagina 488

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di babbuini. Ma nella maggior parte delle specie di scimmie i vari ciuffi di peli che hanno intorno alla faccia od al capo sono simili nei due sessi.

Pagina 495

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Io ho veduto la maggior parte delle sopra menzionate scimmie nel giardino della Società Zoologica di Londra. La descrizione del Semnopithecus nemaeus

Pagina 515

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Sommario. – La legge di battaglia pel possesso della femmina sembra prevalere in tutta la grande classe dei mammiferi. La maggior parte dei

Pagina 515

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

muscoli più sviluppati, il profilo del corpo più ruvido, il maggior coraggio e l’indole più bellicosa, siano tutti per la maggior parte dovuti all’eredità

Pagina 525

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

luogo le donne conoscono il prezzo della loro bellezza; e quando ne hanno i mezzi provano maggior piacere ad adornarsi con ogni sorta di ornamento che

Pagina 558

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

eventualmente nei nostri prodotti domestici, e se le ignote cause che le hanno prodotte fossero state per agire con maggior uniformità, esse sarebbero divenute

Pagina 568

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Napoli, maggior proporzione nelle bambine illegittime.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vestfalia, maggior proporzione nelle femmine dei bambini illegittimi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Babbage, C., intorno alla maggior proporzione nelle nascite di femmine illegittime.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Wood, J., variazioni muscolari nell’uomo; maggior variabilità dei muscoli nell’uomo che non nella donna.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Wilder, dott. Burt; intorno alla maggior frequenza di dita sopranumerarie negli uomini che non nelle donne.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Bate, C. S., intorno alla maggior attività nel maschio dei crostacei; intorno alle proporzioni dei sessi nei granchi; intorno alle chele dei

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mercè la scelta naturale; perchè quegl’individui in cui esso sarà più ampiamente sviluppato sopravviveranno in maggior numero. Si può mettere in

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

L’uomo animale sociale. – La maggior parte delle persone ammettono che l’uomo è un essere sociale. Noi vediamo ciò nella sua ripugnanza per la

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

materno, si getterà senza la menoma esitazione, incontro al maggior pericolo per amore del suo nato, ma non per salvare un suo simile. Molte volte un

Pagina 69

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Questo vocabolo è adoperato in un pregevole articolo nella Westminster Review, ottobre 1869, p. 498. Pel «principio della maggior felicità» vedi J. S

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

1869, p. 498. Pel «principio della maggior felicità» vedi J. S. Mill, Utilitarianism, p. 17. di morale sostenevano dapprima che la base della moralità

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Civilisation, 1870., perchè certi autori si son fatto recentemente un alto concetto della loro natura morale, o hanno attribuito la maggior parte dei loro

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

più variabili che non le specie che l’hanno più ristretta; e la variabilità dell’uomo può venire, con molta maggior verità, comparata con quella delle

Pagina 86

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

braccia erano più corte di 1,09 di un pollice e quindi sproporzionatamente più corte in confronto della loro minore statura. Questa maggior cortezza

Pagina 89

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

crede che la maggior larghezza che si osserva nei loro crani fra gli zigomi provenga dallo straordinario sviluppo degli organi dei sensiPrichard, Phys

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca