L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Venendo ora ai più prossimi affini dell’uomo, e quindi ai migliori rappresentanti dei nostri primieri progenitori, troviamo che le mani dei
Pagina 105
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Quando le razze umane ebbero, in un’epoca sommamente remota, deviato dal loro comune progenitore, non saravvi stata fra loro grande differenza, e
Pagina 168
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
congiunzione sono stati trasmessi solo ad un sesso, ed alcuni ai due sessi, noi troviamo nelle diverse razze delle medesime specie tutte le gradazioni fra la
Pagina 205
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
I muscoli esteriori che servono a far muovere tutto l’orecchio esterno, ed i muscoli interni che ne muovono le varie parti, i quali appartengono
Pagina 21
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Nei capitoli seguenti parlerò dei caratteri sessuali secondari negli animali di tutte le classi, e in ogni caso cercherò di applicare i principii
Pagina 215
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Questo naturalista ebbe la bontà di mandarmi alcuni risultamenti di anni anteriori, nei quali sembra che le femmine preponderassero; ma erano tante
Pagina 226
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Quantunque non appaia che nei molluschi sia venuta in giuoco la scelta sessuale, tuttavia molte conchiglie univalvi e bivalvi, come le volute, i coni
Pagina 236
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Nei crostacei più elevati le zampe anteriori formano un paio di chele o pinze, che in generale sono più grandi nel maschio che non nella femmina. In
Pagina 238
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Hydroporus, hanno le elitre liscie; e non si sono osservate nessune graduazioni intermedie fra le elitre solcate o punteggiate e le liscie. Vedi il
Pagina 248
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
maschi e delle femmine di alcune fra le forme più notevoli (fig. 15 a 19). In generale le femmine presentano rudimenti di corna in forma di sporgenze
Pagina 265
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
giudicare, per servire o di protezione o di attrattiva fra i sessi. In molte specie di farfalle le superfici superiori nelle ali hanno colori oscuri e
Pagina 280
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
parte nel servir addizionalmente di protezione. I colori brillanti non sarebbero visibili di notte; e senza dubbio le farfalle notturne prese in complesso
Pagina 283
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vi è un’altra sorta d’esempio per ciò che riguarda la mostra. Le farfalle, come abbiamo osservato sopra, alzano le ali mentre riposano, e quando si
Pagina 283
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Le femmine dei lepidotteri richiedono, come afferma il dottor Wallace, alcuni giorni per deporre le loro uova fecondate e cercare un luogo acconcio
Pagina 290
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
È una considerazione più importante quella che le femmine dei lepidotteri, siccome osserva il signor Wallace, e che ogni raccoglitore conosce, volano
Pagina 291
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
, che non potevano essere distinte se non da un entomologo esperto. Siccome le Heliconidae sono colorite nel modo loro consueto, mentre le altre si
Pagina 293
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 32. – Megalophrys montana. Le due figure a sinistra, maschio; le due figure a destra, femmina.
Pagina 321
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 32. - Megalophrys montana. Le due figure a sinistra, maschio; le due figure a destra, femmina.
Pagina 321
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
In ultimo, in parecchie specie del sotto-genere Pipra o Manakin i maschi hanno le remiganti secondarie modificate, come le descrive il signor Sclater
Pagina 348
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
molti casi siamo circondati dal buio. Parecchi anni or sono il signor Gould mi fece osservare un uccello mosca, l’Urosticte benjamini, notevole per le
Pagina 405
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Dott. Chapuis, Le Pigeon Voyageur Belge, 1865, p. 87.
Pagina 409
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lo stesso processo sarebbe seguìto, e le stesse difficoltà si sarebbero incontrate, qualora si fosse desiderato fare una razza in cui le femmine sole
Pagina 410
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Nel maschio adulto del babirussa delle Celebi (fig. 64), le zanne inferiori sono armi formidabili, come quelle del cinghiale europeo giovane, mentre
Pagina 482
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Quantunque dobbiamo ammettere che molti quadrupedi hanno ricevuto le loro tinte attuali per scopo di protezione, tuttavia in un grandissimo numero di
Pagina 506
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Qui sorge una curiosa difficoltà. Se noi ammettiamo che le macchie e le strie colorate siano state acquistate per ornamento, come va che esistono
Pagina 509
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Perchè le donne portano quelle cose? venne domandato al venerabile capo Chinsurdi. Evidentemente sorpreso a quella sciocca domanda, rispose: «Per
Pagina 536
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
sembrami giustamente, che i membri della nostra aristocrazia, comprendendo in tal nome tutte le famiglie ricche nelle quali ha prevalso da lungo
Pagina 548
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Allorchè, in conseguenza dell’infanticidio femminino, le donne di una tribù divengono poco numerose, l’abito di rubare le mogli dalle tribù vicine
Pagina 553
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Matrimoni precoci e schiavitù della donna. – Presso molti selvaggi v’ha l’uso di maritare le figlie mentre sono al tutto bambine; e questo
Pagina 554
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
luogo le donne conoscono il prezzo della loro bellezza; e quando ne hanno i mezzi provano maggior piacere ad adornarsi con ogni sorta di ornamento che
Pagina 558
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Siccome la donna ha il corpo meno peloso dell’uomo, e siccome questo carattere è comune a tutte le razze, possiamo conchiudere che le nostre
Pagina 561
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Merita particolare attenzione che nel genere umano le condizioni della scelta sessuale furono molto più favorevoli, durante un periodo molto
Pagina 565
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Le facoltà morali sono in generale stimate, e giustamente, come molto superiori alle potenze intellettuali. Ma dobbiamo sempre aver presente che l
Pagina 572
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Chiunque ammetta il principio di evoluzione, e tuttavia senta grande difficoltà ad ammettere che le femmine dei mammiferi, degli uccelli, dei rettili
Pagina 577
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Morali, leggi, distinzione fra le più alte e le più basse.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Horne, C., intorno al disgusto che provano le lucertole e gli uccelli per le locuste brillantemente colorite.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Pesci, reni, rappresentati dai corpi di Wolff nell’embrione umano; maschio che fa schiudere le uova nella sua bocca; ricettacoli per le uova
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Formiche; che si trastullano assieme; si comunicano le idee mercè le antenne; grande mole dei loro gangli cerebrali; soldati, loro grandi mandibole
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Canarini che distinguono le persone.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Fregaroli, modo di far le uova.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
foglia; disgusto che provano le lucertole e le rane per certe farfalle notturne e certi bruchi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lacuna, fra l’uomo e le scimmie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
alle contestazioni per le donne fra i Guarany; intorno all’infanticidio; intorno al costume di sradicarsi le ciglia e le sopraciglia presso gl’Indiani
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ciuffolotti che riconoscono le persone; rivalità della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Somiglianze, piccole fra l’uomo e le scimmie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ripa, padre, difficoltà di distinguere le razze dei Cinesi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Mortalità, comparativa fra i maschi e le femmine.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Amadriadi, che rivoltano le pietre; criniera del maschio.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
L’uomo, malgrado molte cause di dubbio, può in generale e prontamente fare la distinzione fra le più elevate e le più basse regole morali. Le più
Pagina 78
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Il professore Macalister, nei Proc. R. Irish Academy, vol. x, 1868, p. 121, ha classificato le sue osservazioni, e trova che le anomalie muscolari
Pagina 98