L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 6. Detta nella femmina.
Pagina 239
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 9. - Taphroderes distortus (molto ingrandito). - Figura superiore maschio; fig. inferiore, femmina.
Pagina 250
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 14. - Pneumora (dagli esemplari del Museo Britannico). Fig. sinistra, maschio - Fig. destra, femmina.
Pagina 259
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 15. - Chalcosoma atlas. Fig. sinistra, maschio (rimpicciolito) - Fig. destra, femmina (grandezza naturale).
Pagina 265
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 22. - Bledius taurus. - A sinistra, maschio; a destra, femmina.
Pagina 269
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 23. – Chiasognathus grantii, rimpicciolito. Fig. superiore, maschio; fig. inferiore, femmina.
Pagina 271
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Nei casi sopramenzionati i due sessi delle specie imitanti rassomigliano alle specie imitate; ma alle volte la femmina sola imita una specie
Pagina 294
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 27. - Testa del salmone femmina.
Pagina 306
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 29. - Xiphophorus Hellerii. Figura superiore, maschio; figura inferiore, femmina.
Pagina 309
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 35. - Chamaeleon bifurcus. Figura superiore, maschio; figura inferiore, femmina.
Pagina 326
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
fig. 36. - Chamaeleon Owenii. Figura sinistra, maschio; figura destra, femmina.
Pagina 327
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Per esempio la femmina dell’Eupetomena macroura ha il capo e la coda turchino scuro coi lombi rossicci; la femmina del Lampornis porphyrurus è verde
Pagina 416
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Gl’indigeni di Ceram (Wallace, Malay Arcipelago, vol. II, p. 150) asseriscono che il maschio e la femmina stanno alternativamente sulle uova; ma
Pagina 441
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ragni; maschio più attivo della femmina; proporzione dei sessi; maschio più piccolo della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Diadema anomala, mimica della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Eupetomena macroura, colori della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lampornis porphyrurus, colori della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Acilius sulcatus, elitra della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Cervulus moschatus, corna rudimentali nella femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Verdone, scelto dalla femmina di un canarino.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Allodola, proporzione dei sessi; femmina che canta.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Pavo muticus; la femmina munita di sproni.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Galloperdix, suoi sproni; sviluppo degli sproni nella femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Acridiidae, loro stridulazione; organi stridulanti rudimentali nella femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ciuffolotti che riconoscono le persone; rivalità della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lucciola, femmina, attera; sua luminosità.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Crostacei amfipodi, maschi sessualmente adulti mentre sono giovani; parassiti, perdita delle membra nella femmina; piedi prensili ad antenne; maschio
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Fischione, suo accoppiamento colla femmina di un Codone.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Euploea midamus, sua imitazione della femmina della Diadema anomala.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Raia clavata, femmina col dorso spinoso.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Picchio, scelta di un compagno per parte della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Cutrettole di Bay, arrivo del maschio prima della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ocelli, loro assenza nella femmina dei Mutillidae.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lithobius, appendici prensili della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Solenostoma, colori brillanti e sacco marsupiale della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Usignuolo, arrivo della femmina; oggetto del suo canto.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Pernice, monogama; proporzione dei sessi in essa; femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Cervo, macchie dei giovani; corna; uso delle corna in esso; mole delle corna; femmina, si accoppia con un maschio mentre gli altri combattono per
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Mutillidae, mancanza di ocelli nella femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Acomus, sviluppo degli sproni nella femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Pimelia striata, suoni prodotti dalla femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lasiocampa quercus, attrazione dei maschi per parte della femmina; differenza sessuale nel colore.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Scelta del maschio per opera della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Femmina, contegno di essa durante il corteggiamento.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Pecora, Merinos, perdita delle corna nella sua femmina; sue corna.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Capinera, arrivo del maschio prima della femmina; giovani di essa.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Rospi; maschio, sua incubazione; maschio già pronto per la riproduzione prima della femmina.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Duvaucel, ilobate femmina che lavava il suo piccolo.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Zebra, femmina che non vuol accoppiarsi con un asino; sue strisce.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Avoltoi, scelta di un compagno per parte della femmina; loro colori.
Pagina 580