L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Caratteri sessuali secondari dei Pesci, degli Anfibi,e dei Rettili.
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Travels in the Interior of Brazil, 1846, p. 111. Nel mio Journal of Researches, p. 463, ho dato una relazione dei costumi dei Birghi.
Pagina 242
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Prehistoric Times, 2a ediz., p. 571. In quest’opera (a pag. 553) si troverà un’eccellente relazione dei molti e strani e capricciosi costumi dei
Pagina 55
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Chiunque ammetta il principio di evoluzione, e tuttavia senta grande difficoltà ad ammettere che le femmine dei mammiferi, degli uccelli, dei rettili
Pagina 577
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Bate, C. S., intorno alla maggior attività nel maschio dei crostacei; intorno alle proporzioni dei sessi nei granchi; intorno alle chele dei
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Waitz, prof., numero della specie umane; colore dei bambini degli Australiani; amore degli uomini per gli ornamenti; facilità dei neri a prendere le
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Weir, Harrison, numerica proporzione dei sessi nei maiali e nei conigli; sessi dei piccioni giovani; canto degli uccelli; intorno ai piccioni
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Kirby e Spence, corteggiamento degli insetti; differenza sessuale nella lunghezza del becco dei curculionidae; intorno alle elitre del Ditiscus
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Talpe, proporzione numerica dei sessi; battaglie dei maschi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Febbri, immunità dei neri e dei mulatti.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Westring, stridulazione del Reduvius personatus; organi stridulatori dei Coleotteri; suoni prodotti dal Cychrus; stridulazione dei maschi del
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Febbre gialla, immunità dei neri e dei mulatti per essa.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Leconte, J. L., intorno agli organi stridulatori dei Coprini e dei Dinastini.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Tentredini, proporzione dei sessi; costumi battaglieri del maschio; differenza dei sessi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Stridulazione, dei maschi del Theridion; degli Ortotteri e degli Omotteri contestata; dei coleotteri.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lawrence, W., superiorità dei selvaggi sugli Europei, nella potenza della vista; intorno al colore dei piccoli neri; amore dei selvaggi per gli
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Gould, B. A., variazione nella lunghezza delle gambe nell’uomo; misure dei soldati americani; intorno alle proporzioni del corpo ed alla capacità dei
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Elliot, proporzione numerica dei topi; proporzione dei sessi nelle pecore.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Mostra, dei colori dei Lepidotteri; del piumaggio degli uccelli maschi,
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Armi adoperate dalle scimmie; uso di esse; offensive dei maschi; dei mammiferi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Uccelli Mosca, ornamenti dei loro nidi; poligami; proporzione dei sessi; differenza sessuale; indole bellicosa del maschio; penne primarie modificate
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Baker, osservazioni intorno alla proporzione dei sessi nei piccoli dei fagiani.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Mivart, St. George, rimpicciolimento degli organi; orecchie dei lemuri; variabilità dei muscoli nei lemuri; vertebre caudali delle scimmie
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Veltri, proporzione numerica dei sessi; proporzione numerica delle nascite dei maschi e delle femmine.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Trimen, R., proporzione dei sessi nelle farfalle dell’Africa meridionale; attrazione dei maschi per parte della femmina della Lasiocampa quercus
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Tegetmeier, abbondanza dei piccioni maschi; bargigli del gallo da combattimento; corteggiamento dei polli; piccioni dipinti.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Trasmissione, dei caratteri maschili alla femmina degli uccelli; uguale dei caratteri ornamentali ai due sessi nei mammiferi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Australiani, colore dei neonati; altezza relativa dei sessi; donne, causa di guerra fra loro.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Gegenbaur, C., intorno al numero delle dita negli ittiotterigi; dell’ermafroditismo dei remoti progenitori dei vertebrati.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Prichard, differenza di statura nei Polinesi; intorno al rapporto che esiste fra la larghezza del cranio nei Mongoli e la perfezione dei loro sensi
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Maiali, origine delle razze migliorate; proporzione numerica dei sessi; striscie dei giovani; preferenza sessuale dimostrata da essi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Paget, sviluppo normale dei peli dell’uomo; spessezza della pelle della pianta dei piedi nei neonati.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Coleotteri; loro organi di stridulazione; mole dei gangli cerebrali di essi; dilatazione dei tarsi anteriori nel maschio; ciechi; loro stridulazione.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Mantegazza, prof., ornamenti dei selvaggi; mancanza di barba degli indigeni della Nuova Zelanda; esagerazione dei caratteri naturali per parte dell
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Murie, J., rimpicciolimento degli organi; orecchi dei Lemuri; variabilità dei muscoli nei Lemuri; vertebre caudali del Macacus inornatus, incorporate
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lartet, E., intorno alla mole del cervello nei mammiferi; paragone fra la capacità dei crani dei mammiferi recenti coi terziari.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Gelasimus, uso della chela ingrandita nel maschio; combattimenti dei maschi di essi; proporzione dei sessi, in una specie di esso.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Blackwall, J., intorno al parlare della gazza; intorno all’abbandonare che fanno le rondini i loro piccoli; intorno alla maggiore attività dei ragni
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Lamellicorni, coleotteri, processi corniformi del capo e del torace; loro analogia colle corna dei Ruminanti; loro azione sulla scelta sessuale
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Hamilton, C., intorno alla crudeltà dei Cafiri per gli animali; intorno al monopolio delle donne per parte dei capi Cafiri.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Insetti, relativa mole dei loro gangli cerebrali; maschi, loro contegno innanzi alla femmina; inseguimento delle femmine per parte dei maschi
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Macgillivry, W., intorno agli organi vocali degli uccelli; oca egiziana; costumi dei picchi; costumi dei beccaccini; intorno alla sterpazzola; mute
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Wallace, dott. A., intorno all’uso dei tarsi nei maschi delle farfalle notturne; allevamento del baco da seta dell’Ailanto; allevamento dei
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Api; distruzione dei maschi e delle regine da esse; cestini pel polline ed aculei; femmine, loro caratteri sessuali secondari; differenze dei sessi
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
White, Gilbert, proporzione dei sessi nella pernice; grillo domestico; motivo del canto degli uccelli; trovarsi nuovi compagni per parte dei
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Cavalli, sognano; loro rapido accrescimento nell’America del Sud; rimpicciolimento dei denti canini in essi; delle isole Falkland, e dei Pampas
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Brehm, effetti dei liquori inebbrianti sulle scimmie; intorno al riconoscere le donne per parte del cinocefalo maschio; vendetta presa dalle scimmie
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Tennent, sir J. E., intorno alle zanne dell’Elefante di Ceylan; frequente mancanza della barba negli indigeni di Ceylan; opinione dei Cinesi sull
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Faye, prof., proporzione numerica della nascita dei maschi e delle femmine nella Norvegia e nella Russia; maggiore mortalità dei bambini maschi
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Yarrel, W., costumi dei Ciprinidi; intorno alla Raia clavata; carattere del salmone maschio durante la stagione delle nozze; caratteri delle razze
Pagina 580