Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dai

Numero di risultati: 272 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464871
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Strutture differenti possedute dai maschi per afferrare le femmine – Differenze fra i sessi, di cui non si comprende il motivo – Differenze nel

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Reise der Novara: Anthropolog. Theil, 1867, s. 216-269. I risultamenti furono calcolati dal dottor Weisbach dalle misure fatte dai dottori K

Pagina 199

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Molti buoni argomenti intorno a questa questione sono stati arrecati dai signori Murie e Miwart nelle Transact. Zoolog. Soc., 1869, vol. VII, p. 92.

Pagina 20

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Il dottor Wallace, dai bozzoli del Bombyx Pernyi mandati dalla Cina durante il 1869, ottenne

Pagina 226

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Strutture differenti possedute dai maschi per afferrare le femmine – Differenze fra i sessi, di cui non si comprende il motivo – Differenze nel

Pagina 247

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

In tutti i casi in cui avesse prevalso la forma più comune di uguale eredità nei due sessi, la scelta dei maschi dai vivaci colori avrebbe avuto una

Pagina 289

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

; durante questo periodo (mentre la vita del maschio non ha importanza) le femmine dai colori vivaci sono esposte a molti rischi e van soggette ad

Pagina 290

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

fig. 31. – Triton cristatus (metà della grandezza naturale: dai British Reptiles di Bell). Fig. superiore, maschio durante la stagione degli amori

Pagina 319

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

si tratta del suono sgradevole e discorde emesso dai maschi della Rana pipiens e di altre specie sembra al nostro gusto una espressione singolarmente

Pagina 320

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

fig. 33. Sitana minor. - Maschio col suo sacco gulare espanso (dai Reptiles of India di Günther).

Pagina 325

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

fig. 41. - Penna esterna della coda di Scolopax gallinago (dai Proc. Zool. Soc., 1858).

Pagina 346

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, in un modo ancor più notevole. Nella P. deliciosa dai colori brillantissimi le prime

Pagina 348

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Posso specificare, come esempi di uccelli dai colori oscuri che fabbricano nidi nascosti, le specie appartenenti a otto generi d’Australia, descritti

Pagina 417

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Fig. 65. - Testa del Facocero di Etiopia, dai Proc. Zool. Soc. (Io ora ho trovato che questo disegno rappresenta la testa di una femmina, ma serve a

Pagina 483

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Sclater, Proc. Zool. Soc., 1866, p. 1. Lo stesso fatto è stato pure pienamente riconosciuto dai signori Pallen e Van Dam.

Pagina 500

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

I risultamenti furono dedotti dal dott. Weisbach dalle misure fatte dai dottori Scherzer e Schwarz, vedi Reise der Novara: Anthropolog. Theil, 1867

Pagina 522

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Suoni, ammirati tanto dall’uomo quanto dagli animali; prodotti dai pesci; prodotti dai maschi delle rane e dai rospi; istromentali prodotti dagli

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Occhio, sua distruzione; mutamento di posizione; sua obliquità considerata come una bellezza dai cinesi e dai giapponesi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Arti praticate dai selvaggi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Spilosoma menthrasti, respinti dai tacchini.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Labbra, forate dai selvaggi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Torture, sopportate dai selvaggi Americani.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Uova fatte schiudere dai pesci maschi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Tanysiptera, loro razze, determinate dai maschi adulti.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Vibrissae, rappresentate dai lunghi peli delle ciglia.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Tradimento, verso i compagni evitato dai selvaggi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Aquila, giovane cercopiteco salvato dai suoi artigli dal branco.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Cagnolini che imparano dai gatti a ripulirsi il muso.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Sociali, animali, loro affetto scambievole; difesa reciproca operata dai maschi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Nidi, fatti dai pesci; ornamenti di essi dagli uccelli mosca.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Lupi, che imparano ad abbaiare dai cani; cacciano in branchi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Locusta, migratrice; dai colori brillanti, respinta dagli uccelli e dalle lucertole.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Preferenza per maschi particolari per parte di certe femmine; dimostrata dai mammiferi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Timidezza, sua variabilità nelle stesse specie; degli uccelli maschi dai bei colori.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Caprimulgus, rumore prodotto colle ali dai maschi di alcune specie di essi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Secondari, caratteri sessuali; loro relazione colla poligamia; loro graduazione negli uccelli; trasmessi dai due sessi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Pelicano, cieco, nudrito dai suoi compagni; giovane, guidato da uccelli vecchi; indole battagliera del maschio.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Sessuali, caratteri secondari; loro rapporto colla poligamia; trasmessi dai due sessi; loro graduazione negli uccelli.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Cercopithecus, giovane ghermito da un'aquila e liberato dai compagni del suo branco; definizione delle specie di esso.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Odore, sua relazione col colore della pelle; emanato dai serpenti nella stagione delle nozze; dei mammiferi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Musica; degli uccelli; discorde, amore dei selvaggi per essa; suo differente apprezzamento dai vari popoli; sua origine; suoi effetti.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Caratteri maschili che si sviluppano nelle femmine; naturali, loro artificiale esagerazione nell’uomo; secondari sessuali, trasmessi dai due sessi.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Naso, sua somiglianza nell’uomo e nelle scimmie; forato ed adornato; schiacciato a bella posta; molto schiacciato non ammirato dai neri.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Marsupiali; hanno capezzoli; loro origine dai Monotremi; loro utero; sviluppo della membrana nittitante; loro sacchi addominali; mole relativa dei

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Femmine, presenza di organi maschili rudimentali in esse; loro preferenza per certi maschi; inseguite dai maschi; presenza dei caratteri sessuali

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

; differiscono nello stesso modo dalle femmine e dai piccoli.

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Gallo da combattimento, uccisione di un nibbio operata da esso; nudrito dai suoi compagni; preferenza dimostrata da esso per le galline giovani; da

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Babbuino, adopera una stuoia per ripararsi dal sole; manifestazione di memoria per parte di uno di essi; protetto dai suoi compagni contro un gastigo

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Donne distinte dagli uomini dai maschi delle scimmie; loro preponderanza numerica; effetti della scelta di esse secondo i vari modelli di loro

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Pesci, reni, rappresentati dai corpi di Wolff nell’embrione umano; maschio che fa schiudere le uova nella sua bocca; ricettacoli per le uova

Pagina 580

Cerca

Modifica ricerca