Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 250 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458275
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Conclusione.– Abbiamo in questo capitolo veduto che siccome l’uomo oggi è soggetto, come ogni altro animale, a moltiformi differenze individuali o

Pagina 115

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

specie o le razze umane (si può adoperare l’uno o l’altro vocabolo) si invaderanno desse e si sostituiranno l’una all’altra per modo che alla perfine

Pagina 13

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Ebbi il piacere di vedere alle isole Falkland, in aprile 1833, e quindi alcuni anni prima di qualunque altro naturalista, la larva fornita di

Pagina 150

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

studiato che non qualunque altro animale. Durante il viaggio della NovaraReise der Novara: Anthropolog. Theil, 1867, s. 216-269. I risultamenti furono

Pagina 199

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

egli chiama il muscle pédieux de la main, che egli dice essere infiniment petit. Un altro muscolo chiamato le tibial postérieurè generalmente mancante

Pagina 20

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

altro, a meno che il gusto del bello fosse in essi differente; ma questa supposizione è troppo improbabile nel caso di qualunque animale, tranne l’uomo

Pagina 200

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sesso può perdere certi caratteri suoi propri, e così può venire a rassomigliare fino a un certo punto all’altro sesso; per esempio i maschi di alcune

Pagina 205

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

femmina, si sviluppino solo nel maschio, mentre ogni altro carattere è trasmesso egualmente ai due sessi. Parimente perchè nei gatti il colore tartaruga

Pagina 206

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Quando certe variazioni hanno luogo in un sesso ad un periodo piuttosto avanzato e sono trasmesse allo stesso sesso nella medesima età, l’altro sesso

Pagina 213

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

nel 1869 vi fu scommessa fra due uccellatori; ed un uomo s’impadronì in un giorno di 60 fringuelli maschi e l’altro di 40. Il numero maggiore cui sia

Pagina 221

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

brillantemente o vistosamente colorito che non l’altro e non v’ha differenza nel modo di vivere dei due sessi che possa spiegare questa diversità, abbiamo

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

di cercare l’altro o di lottare per esso. Inoltre è quasi certo che questi animali hanno sensi troppo imperfetti e forze mentali troppo basse per

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Sotto-regno dei vermi: classe, Anellidi. – In questa classe, quantunque i sessi (quando sono separati) differiscano talora l’uno dall’altro per

Pagina 237

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

numero di prole. Un altro anfipodo Brasilano (Orchestia Darwinii, fig. 7), è descritto da Federico Müller come rappresentante un caso di dimorfismo

Pagina 240

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

musicale fra due o tre maschi di cicale dotati di una voce singolarmente forte e posati ad una notevole distanza l’uno dall’altro. Appena il primo aveva

Pagina 254

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

non suona i due violini contemporaneamente, ma alterna il suono prima dell’uno poi dell’altro». In molte specie la base dell’addome è solcata da una

Pagina 258

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Landois ha osservato un altro fatto interessante, cioè che nelle femmine degli Acrididae i denti stridulanti del femore rimangono per tutta la vita

Pagina 259

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

, come egli crede, nel caso di qualche specie più piccola di agrione. In un altro distintissimo gruppo di questo ordine, cioè nelle termiti o formiche

Pagina 262

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

The Field, 29 giugno 1867. Per le asserzioni del sig. Saw, vedi Edinburgh Review, 1843. Un altro esperto osservatore (Scrope’s Days of Salmon Fishing

Pagina 304

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

allevato in cattività durante la Dinastia dei Sung, che cominciò A. D. 960. Nell’anno 1129 questi pesci abbondavano. In un altro luogo si dice che fino dall

Pagina 314

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

saltellano da un albero all’altro, tutto il branco sta insieme pel pigolìo che risponde al pigolìo. Durante le migrazioni notturne delle anatre e di altri

Pagina 338

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

altro genere affinissimo ai succiacapre gli steli delle penne delle ali allungate sono nudi, tranne all’apice, dove v’è un discoSclater, nell’Ibis, vol

Pagina 352

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

osservato più spesso nella gazzera che non in nessun altro uccello, e ciò si deve forse all’aspetto vistoso del loro nido. L’illustre Jenner asserisce

Pagina 373

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

(circostanza non insolita), in pochissimi giorni si trova un altro compagno, cosicchè i rapaci, malgrado questi accidenti, son certi di compiere l

Pagina 374

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Coi membri della stessa specie il fatto della femmina che preferisce di accoppiarsi con un maschio piuttosto che non con un altro non è tale da

Pagina 382

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Descriverò poi l’altro estremo della serie, cioè la prima traccia di un ocello. La breve penna dell’ala secondaria (fig. 57) più vicina al corpo è

Pagina 401

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

trasmissione al sesso maschile, il compito di fare una nuova razza della specie desiderata sarebbe agevole, perchè non vi sarebbe da fare altro che scegliere

Pagina 409

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

qualunque altro carattere dalla femmina; l’ultima rimanendo senza alterazioni o lievemente alterata, o specialmente modificata per scopo di protezione.

Pagina 410

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dubbie, che ognuno il quale non senta uno speciale interesse per questo argomento può passare oltre senz’altro.

Pagina 445

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

; ma questa specie, come m’informa il sig. Sclater, si crede non essere altro che una varietà del Cigno reale (Cygnus olor).

Pagina 446

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

indipendentemente belli; e non che un sesso abbia parzialmente trasmesso la sua bellezza all’altro. Da quanto pare il maschio ha acquistato i suoi colori brillanti

Pagina 452

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

corti e diritti, con punte acute rivolte all’indietro quasi ad angolo retto, tanto che stanno di faccia l’uno all’altro; il signor Bartlett non sa in

Pagina 473

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

dirette allo innanzi e un tantino all’insù. I combattenti allora si accostano gradatamente l’uno all’altro e cercano di introdurre le punte rivoltate

Pagina 473

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

mai. Così l’usignuolo ed il corvo hanno organi vocali somigliantemente costrutti, il primo li adopera in varie foggie di gorgheggi, e l’altro solo a

Pagina 48

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

pronunciare parole staccate ed anche brevi frasi, molto più facilmente che quasi ogni altro uccello d’Inghilterra: ma egli soggiunge che dopo di avere a lungo e

Pagina 48

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

difendendo i suoi diritti contro un invasore, un altro penetra nel santuario del suo harem, e ottiene un trofeo dopo l’altro». Segue esattamente lo stesso

Pagina 485

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

permanente separazione, quantunque mostrasse ripetutamente latte nelle sue mammelle, non volle accettare il corteggiamento di nessun altro cane, e, con

Pagina 487

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Senza dubbio, l’uomo, come pure qualunque altro animale, presenta strutture che da quanto possiamo giudicare colle nostre poche cognizioni, non sono

Pagina 568

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

strumentali, i colori vivaci, le striscie e le macchie, le appendici adornanti, sono state indirettamente acquistate da un sesso o dall’altro, dall’azione

Pagina 578

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Uomo, sua variabilità; considerato a torto come più addomesticato che non qualunque altro animale; sua origine definitiva; sue migrazioni; sua ampia

Pagina 580

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

opporvisi. Nondimeno l’ape, o qualunque altro animale sociale, acquisterebbe, a me pare, nel nostro supposto caso, un certo senso del bene e del male

Pagina 59

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

sagrifici». Ma se, come sembra, la simpatia non è altro che un istinto, il suo esercizio deve dare un piacere diretto, nel modo stesso come l’esercizio

Pagina 65

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Possiamo bene scorgere che un impulso istintivo, qualora sia più benefico ad una specie che non qualche altro od opposto istinto, diverrà più potente

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

riposa tutta la questione del senso morale. Perchè un uomo si sente spinto ad obbedire ad un desiderio istintivo piuttosto che ad un altro? Perchè sente

Pagina 68

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

Io ho riferito un caso di questa sorta, dove tre Indiani Patagoni hanno preferito di essere fucilati l’uno dopo l’altro, piuttostochè tradire i piani

Pagina 69

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

rincrescimento, anche se cerca di bandire ogni cosiffatto rincrescimento, per aver seguìto un dato impulso naturale, anzichè un altro; e perchè sente ancora

Pagina 70

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

immaginazione che un istinto più forte ha ceduto ad un altro che sembra ora comparativamente debole; e quindi proverà inevitabilmente quel senso di scontento

Pagina 71

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

siano altro che effetti incidentali di altre facoltà intellettuali molto inoltrate; e queste di nuovo non siano altro che l’effetto dell’uso continuo

Pagina 81

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

aveva incontrato due che fossero al tutto simili nella forma del capo; un uomo aveva un volto ovale con fattezze fine, e un altro aveva al tutto

Pagina 86

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

tutto simili nella forma del capo; un uomo aveva un volto ovale con fattezze fine, e un altro aveva al tutto apparenza di un Mongolo per la larghezza e

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca