L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Discussione intorno alla causa per cui i maschi soli di alcune specie, e i due sessi di altre specie, sono brillantemente coloriti – Intorno alla
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vedi intorno a ciò alcune buone osservazioni di W. Stanley Jevons, A Deduction from Darwin’s Theory Nature, 1869, p. 231.
Pagina 103
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
alcune si vengano ad estinguere? Noi vedremo che tutte queste quistioni, siccome per alcune di esse la cosa è evidentissima, si possono risolvere
Pagina 13
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Il dottor F. Muller ha fatto alcune buone osservazioni intorno a ciò nel Reise der Novara; Anthropolog. Theil, Abtheil III, 1868, s. 127.
Pagina 136
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ho ricevuto alcune informazioni, che darò in seguito, su questo riguardo pel pollame. Anche negli uccelli, come i piccioni, che vivono appaiati, la
Pagina 191
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vedi pure alcune osservazioni, ed i disegni delle orecchie dei Lemuri, nell’eccellente scritto dei signori Murie e Miwart. Transact. Zoolog. Soc
Pagina 23
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
a questo scopo, le due forme maschili vennero probabilmente originate da ciò che alcune variarono in un modo ed alcune in un altro; le due forme
Pagina 240
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
spiccato di differenze sessuali, della sorta di cui ci occupiamo particolarmente. Tuttavia nella Glomeris limbata, e forse in alcune altre poche specie, i
Pagina 245
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Abbiamo qui un caso curioso ed inesplicabile di dimorfismo, perchè alcune delle femmine di quattro specie europee di Dytiscus, e di certe specie di
Pagina 248
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Alcune specie di Reduvidae fanno un rumore stridente; e nel caso del Pirates stridulus si diceWestwood, Modern Class. of Insects, vol. II, p. 473
Pagina 253
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Le due ali vengono un tantino sollevate nello stesso tempo, tanto da accrescere la sonorità. In alcune specie le elitre dei maschi sono munite alla
Pagina 256
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
maschi e delle femmine di alcune fra le forme più notevoli (fig. 15 a 19). In generale le femmine presentano rudimenti di corna in forma di sporgenze
Pagina 265
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
che non in qualunque altra famiglia di coleotteri. In alcune specie i maschi sono forniti di armi per combattere; alcune vivono appaiate e mostrano
Pagina 271
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Molti lamellicorni hanno la facoltà di stridulare, e gli organi differiscono molto nella posizione. Alcune specie stridulano rumorosamente, cosicchè
Pagina 273
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Mostra. – I colori vivaci delle farfalle diurne e di alcune notturne sono disposti specialmente per essere messi in vista, abbiano o non abbiano
Pagina 283
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Cheloni. – Le testuggini e le tartarughe non presentano differenze sessuali bene spiccate. In alcune specie la coda del maschio è più lunga di quella
Pagina 322
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Discussione intorno alla causa per cui i maschi soli di alcune specie, e i due sessi di altre specie, sono brillantemente coloriti – Intorno alla
Pagina 407
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vedi molti fatti nella Ornithological Biography. Vedi pure alcune curiose osservazioni intorno ai nidi degli uccelli d’Italia di Eugenio Bettoni
Pagina 418
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vedi alcune buone osservazioni in proposito del dottor Maudsley, The Phisiology and Pathology of Mind, 1868, p. 199.
Pagina 48
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vedi alcune buone osservazioni intorno alla semplificazione delle lingue di sir J. Lubbock, Origin of the Civilisationn, 1870, p. 278.
Pagina 50
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
due sessi, come vidi nel Giardino, nè la pelle nuda alla parte posteriore del corpo, nè la faccia, mostrano traccia di rosso. Sembra però, da alcune
Pagina 502
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Meduse, colori brillanti di alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ascidiae; colori brillanti di alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Planarie, brillanti colori di alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Porpitae, colori brillanti di alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Medusae, colori brillanti di alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Palaemon, chele di alcune specie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Turnix, sessi di alcune specie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Gastrophora, ali brillantemente colorite in alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Stelle di mare, brillanti colori di alcune.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ceryle, maschio cinto di nero in alcune specie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Dio, alcune razze umane mancano dell’idea di esso.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Cristallo portato nel labbro inferiore da alcune donne dell’Africa centrale.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Caprimulgus, rumore prodotto colle ali dai maschi di alcune specie di essi.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Nervatura, sua differenza nei due sessi di alcune farfalle, e di alcuni imenotteri.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
; presenza di organi rudimentali di stridulazione in alcune femmine di Ortotteri; stridulazione in alcune femmine di Ortotteri; stridulazione dei
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
evoluzione; portamento semi-eretto di alcune; femmine mancanti di denti canini; loro facoltà d’imitazione; denti canini del maschio; femmine di alcune
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Tanais, mancanza della bocca nei maschi di alcune specie; rapporto dei sessi in essi; maschi dimorfici di una specie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Boitard e Corbié, intorno alla trasmissione delle particolarità nei piccioni; intorno all’antipatia dimostrata da alcune femmine dei piccioni per
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Macacus, sue orecchie; corpo circonvoluto nell’estremità della coda di esso; variabilità della coda nelle specie di esso; fedine in alcune specie.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Fagiano dorato, mostra del piumaggio per parte del maschio; sessi dei giovani riconosciuti strappando loro alcune piume del capo; età del piumaggio
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Catlin, G., intorno allo sviluppo della barba fra gl’Indiani dell’America del Nord; intorno alla grande lunghezza dei capelli in alcune tribù del
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
America del Sud, carattere degli indigeni; popolazione di alcune parti; mucchi di pietre; estinzione del cavallo fossile; uccelli del deserto; lieve
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
; deformazione del cranio presso alcune tribù americane.
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Ilobati, affetto materno di uno di essi; mancanza del pollice in uno di essi; incesso diritto di alcune specie; direzione del pelo sulle braccia
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
nelle diversità sessuali; loro modo di esprimere l’emozione; loro costumi generalmente monogami; costumi poligami di alcune; superficie nude in essi
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Fox, W. D., intorno ad alcune anatre semi domestiche, che sono divenute poligame, poligamia della gallina di Faraone e del canarino; propagazione dei
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
herodias e la Cathartes jota; intorno ai mutamenti che seguono in primavera in alcune fringille; intorno al Mimus polyglottus; intorno al tacchino
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
del pelo nei mammiferi; capelli, modo in cui sono accuditi dai differenti popoli; loro grande lunghezza presso alcune tribù del Nord America; loro
Pagina 580
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
Vedi il pregevole lavoro sul Hereditary Genius, 1869, p. 349. Il Primeval Man, 1869, p. 188, del duca di Argyll, contiene alcune buone osservazioni
Pagina 80