Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: per

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'arte di guardare l'arte

257143
Daverio, Philippe 50 occorrenze

L'arte di guardare l'arte

Per fortuna nostra Giotto ha vinto su Petrarca. La lacrima e il sentimento sono apparsi sul viso e la pittura barocca, dopo aver abolito le

Pagina 13

L'arte di guardare l'arte

’immaginario in altre forme, nei miti cinematografici, per esempio, e nella pittura surrealista.

Pagina 16

L'arte di guardare l'arte

assimilato al documentato. E risaputa l’ascesa nei cieli di Alessandro Magno, dopo la sua morte, sollevato dai grifoni, animali per metà leoni e per

Pagina 17

L'arte di guardare l'arte

Basiliscus in greco e Regulus in latino. E del tutto pacifico quindi per Ulisse Aldrovandi, nella seconda metà del Cinquecento, accettare l’esistenza del

Pagina 18

L'arte di guardare l'arte

Naturalis Historia, possa descrivere, fra gli esseri viventi, il basilisco, animale dall’esistenza accertata per tradizione orale, a metà avicolo e per

Pagina 18

L'arte di guardare l'arte

fondamentale per la creatività: porta nella dimensione della follia. Ben lo insegnano i greci e lo spiega Socrate: «I beni più grandi ci vengono

Pagina 19

L'arte di guardare l'arte

sentimenti, che fu per il pensatore romantico, sorto dalle radici dell'illuminismo, il centro delle nuove indagini. Ecco quindi lo svizzero Füssli

Pagina 19

L'arte di guardare l'arte

I tempi moderni vanno ben oltre il vino: gli arabi hanno insegnato la magia della distillazione, quella dell’el-izir, che servirà agli alchimisti per

Pagina 20

L'arte di guardare l'arte

affreschi per i propri palazzi, mentre il monumentale Polittico di Gand era già da qualche decennio testimonianza della stabilità borghese. A confronto, due

Pagina 22

L'arte di guardare l'arte

raffinate vesti del suo seguito, quelle costate per l’incontro a Treviri nel 1473 con l’imperatore Federico III un terzo della cifra per la quale era

Pagina 24

L'arte di guardare l'arte

a partire da Francesco Guicciardini fino a tutto il XIX secolo: già nel titolo tutto si spiega, perché non si parla di Filippo II se non per

Pagina 26

L'arte di guardare l'arte

tonaca sacerdotale. Successivamente si ritrovano a Venezia per andare in Oriente e giungono invece a Roma dove fanno strada grazie a Paolo III Farnese.

Pagina 29

L'arte di guardare l'arte

con rimaneggiamento del progetto per mano di Michelangelo nel 1554. Protettore del progetto è il Cardinal nipote Alessandro Farnese, quello del

Pagina 30

L'arte di guardare l'arte

, fondamentali saranno quindi gli ordini regolari che per il momento sono autentiche milizie della Santa sede. La conseguenza è nota a tutti: nel 1565, appena

Pagina 30

L'arte di guardare l'arte

, quella che quarantanni dopo Borromini porterà a Roma nella facciata di Sant’Agnese in piazza Navona. Lorenzo Birago è affiancato per i calcoli statici dal

Pagina 30

L'arte di guardare l'arte

barocca può talvolta apparire troppo degna di rispetto anche se nessuno può esimersi dall’ammirazione per Caravaggio e Velázquez, ma «sono essi solo

Pagina 31

L'arte di guardare l'arte

di questa piccola rivoluzione sono gli autori delle sculture dei sacri monti di Varallo e poi di Varese. Artisti che, in un lavoro che si protrae per

Pagina 34

L'arte di guardare l'arte

«ya solo de mi engaño me sustento / ya no tengo más vida que mi engaño, / con este engaño mi tormento engaño...». Per Lope de Vega questi tre versi

Pagina 39

L'arte di guardare l'arte

clamorose costruzioni che sono pervenuti fino ai giorni nostri. Per quanto da oltre cinquant’anni la maggioranza degli italiani si stia con

Pagina 40

L'arte di guardare l'arte

Per il padre, nel 1740 il Grand Tour era naturale e forse addirittura d’obbligo. Per il figlio è ben altra cosa. Johann Wolfgang è sì un protagonista

Pagina 44

L'arte di guardare l'arte

musicale del compositore Joseph Berglinger. Ancora musica e visione per un’estetica nuova che nega la razionalità del secolo dei Lumi e ritrova il motore

Pagina 45

L'arte di guardare l'arte

trovava a dare retta, per la conservazione dei beni culturali di Roma figura 24 e per l’esaltazione del neoclassicismo, a Quatremère de Quincy, lo

Pagina 49

L'arte di guardare l'arte

il violetto delle plastiche. Erano gli anni di Yellow Submarine. Quando l’Italia stava per entrare nella prima guerra mondiale, invece, si vestì di

Pagina 51

L'arte di guardare l'arte

modernità passa anche per l' "art pour l’art”.

Pagina 52

L'arte di guardare l'arte

, torna sulle barricate. Gli artisti nuovi, eredi dell’arte per l’arte, fuggono. Monet, Sisley e Caillebotte, costruttore di barche a vela per passione, se

Pagina 54

L'arte di guardare l'arte

Gli imperi non muoiono, e certamente non evaporano. Gli imperi implodono. Troppa è la forza di tenuta richiesta per farli vivere nella loro forma

Pagina 55

L'arte di guardare l'arte

radioline e dell’alta fedeltà, e da pochi decenni se guardiamo alle automobili che girano per strada. Col Giappone imperiale l’Italia fu tristemente

Pagina 57

L'arte di guardare l'arte

L’unica delegazione bonaria, per la prima volta in un viaggio ufficiale fra le terre d’Europa, era quella guidata dal figlio del taicun del Giappone

Pagina 59

L'arte di guardare l'arte

, figura 37 Caravaggio e poi degli impressionisti, per i giapponesi la faccenda si articolava attorno a una tematica molto più zen, quella di offrire una

Pagina 60

L'arte di guardare l'arte

’oggettistica per ampliare un gusto che era inizialmente stato legato esclusivamente alle stampe. Si scoprì un modo diverso di concepire la decorazione

Pagina 60

L'arte di guardare l'arte

Già alla fine del secolo venivano stampati i primi libri illustrati nipponici pronti all’esportazione in Francia e Inghilterra, fiabe per bambini

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

profonda nel mondo delle illustrazioni per i libri dove il nuovo segno cacciò i barocchismi simbolisti di Gustave Dorè.

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

’energia e di temerità, l’entusiasmo per la guerra che nessuno ancora poteva immaginare così vicina e terribile, la passione per tutto ciò che noi

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

Cosa li portava tutti a Parigi? Cosa avrebbe portato lì, due anni dopo, anche il giovane Ungaretti per studiare alla Sorbona da Bergson? Cosa rendeva

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

verso la vita». Si dice. Arturo Toscanini trentunenne assume la direzione musicale della Scala, la quale passa dai palchettisti a una moderna società per

Pagina 66

L'arte di guardare l'arte

Questa è una piccola raccolta di pettegolezzi suscitati dallo scrutare la storia delle arti. E pettegolezzi lo sono per un motivo sostanzialmente

Pagina 7

L'arte di guardare l'arte

Quello che passa per “stile fascista”, in particolare per quanto riguarda pittura e scultura, è in realtà parte di un gusto e una tendenza condivisi

Pagina 70

L'arte di guardare l'arte

la medesima architettura per la costruzione del Trocadéro durante l’Expo del 1937, in un paese che viveva tutte le fluttuazioni della Terza

Pagina 71

L'arte di guardare l'arte

Per niente nobile ma figlio di uno scalpellino di Aquisgrana, Mies era entrato nel 1907 nello studio di Peter Behrens, il padre del Deutscher

Pagina 75

L'arte di guardare l'arte

L’icona per eccellenza del design festeggia i suoi ottant'anni. Non li dimostra affatto, è tuttora prodotta regolarmente e viene venduta in migliaia

Pagina 75

L'arte di guardare l'arte

sogno complessivo, del quale rimase solo la poltrona, che si trovò a diventare un simbolo. Per questo motivo forse continua a vivere nelle coscienze e

Pagina 76

L'arte di guardare l'arte

L’ideologia del traditore di Achille Bonito Oliva è del 1976 e fu un libro allora assai dirompente perché ebbe tre effetti: rese noto per la prima

Pagina 79

L'arte di guardare l'arte

Perché sono tantissimi gli altri esseri umani. Vivi taluni, semivivi talaltri, morti tantissimi, ma non per questo meno interessanti. La più bella

Pagina 8

L'arte di guardare l'arte

un’arte fine a se stessa e confinata sulla superficie dipinta, e Harold Rosenberg, l’azionista per il quale la tela era «an arena in which to act» dove

Pagina 81

L'arte di guardare l'arte

odiata figurazione americana degli anni Trenta, è forse per il futuro dripper altrettanto “genetico”, per via delle motivazioni profonde che si trovò a

Pagina 82

L'arte di guardare l'arte

A tal punto che Lucio Fontana ne fece il simbolo della sua arte, con quel taglierino da grafico che usava per incidere le tele e ricavarne i

Pagina 87

L'arte di guardare l'arte

scura e il figlio della borghesia elegante e bianca. Solo il coltello, quello che già usava l’indio quando rapiva la pioniera bianca per generare con

Pagina 88

L'arte di guardare l'arte

Come nasce un museo? Per volontà di chi? In alcuni eccellenti casi, come quello del Kunstmuseum di Basilea o del Metropolitan di New York, si forma

Pagina 90

L'arte di guardare l'arte

concilio cittadino svizzero si preoccupa, l’università pure. La città destina la cifra enorme di seimila talleri imperiali per due terzi della raccolta

Pagina 91

L'arte di guardare l'arte

L’Italia rimane particolare. Solo il museo di Brera, voluto dall’impero napoleonico, rientra nella categoria dei musei sorti per dislocamento di

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca