L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
immagini mediatiche. Tutta la Pop Art, che è di gran lunga la corrente più conosciuta e a sua volta più riprodotta dell’arte contemporanea, è realista e
Pagina 101
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
. Botticelli e Piero Di Cosimo rappresentarono entrambi Simonetta Vespucci, la ragazza più bella di Firenze al tempo in cui vi operavano entrambi. Ma la
Pagina 102
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Noi crediamo di capire l’arte antica perché presenta più figure dell’arte contemporanea. Ma che cosa capiamo in effetti di un quadro come quello
Pagina 103
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
anche in passato. Cosa c’è di più sensuale, scandaloso, perverso del modo in cui Eugène Delacroix dipinge, nel 1827, La morte di Sardanapalo come un
Pagina 105
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
più famose al mondo. Per molti è oggi un capolavoro, forse più per la sua celebrità che per l’effettivo compiacimento e la comprensione di quella
Pagina 106
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Visuel (Parigi); e alla tendenza, sbocciata a partire dagli anni Novanta, di un’arte sempre più partecipata, dove anche il pubblico finisce per avere
Pagina 107
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
In una società sempre più multietnica ed esposta a repentini sconvolgimenti, i valori universalmente condivisibili si contano sulle dita di una mano
Pagina 108
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
In preda al senso di perdita che deriva dal non ritrovare più ciò che credevano assodato, non resistendo al fenomeno che gli psicologi chiamano
Pagina 11
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
appropriazione, diventata via via sempre più rapida, sia per cercare di colmare la distanza temporale e il vuoto intellettuale lasciato dalla fine del
Pagina 112
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
dall'autoritarismo implicito nel pensiero sovietico e da una sua possibile estensione in Europa. La strategia fu quella di foraggiare i soggetti più
Pagina 119
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
-Stato. Sembra si possa evincere che gli artisti che hanno una speranza di successo più realistica sono americani o affiliati a una galleria americana
Pagina 120
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
privato, tutte queste azioni sono possibili solo ai paesi più ricchi e più consapevoli del ruolo della cultura, inclusa l’arte visiva. Ambasciatori del
Pagina 120
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Resta un dubbio di fondo. L’arte visiva ha invaso il mondo nella sua formula occidentale, probabilmente perché è la forma più simbolica di un
Pagina 123
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
usa anzitutto come sinonimo di ricerca attorno alla natura umana, al senso dell’esistenza in generale, al desiderio d’individuare le domande più
Pagina 125
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Il fatto è che gli artisti, come sostenne Marshall McLuhan nel suo libro del 1964 Understanding Media, vedono più lontano di noi, prevedono quali
Pagina 13
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
razziali e culturali, la guerra, la convivenza forzata di più culture. Un autore esemplare in questo senso, il cui lavoro riesce a unire pathos e
Pagina 131
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
I benefici dati dagli alberi sono così invisibili che la gente pensa di poter tagliare gli alberi e costruire un palazzo. Può sembrare più economico
Pagina 14
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Oltre a una ridefinizione dell’autore e dei luoghi dell’arte, si è vista anche una metamorfosi del ruolo dello spettatore. Accade sempre più
Pagina 17
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
comune in direzione di questioni nodali come l’identità, l’etica, gli effetti che un mondo sempre più medializzato provoca sull’individuo e sulla
Pagina 18
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Questi esempi mettono in luce un altro elemento importante: nel mondo dell’arte globalizzato e postcoloniale c’è sempre più spazio per una pratica
Pagina 20
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Forse non abbiamo più bisogno di parlare di «arte contemporanea» e qualcuno, come la curatrice di DOCUMENTA (13) Carolyn Christov-Bakargiev, potrà
Pagina 22
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Possiamo individuare tre momenti più intensi di altri. Un primo momento fu l’epoca delle avanguardie, che nacque con il Cubismo delle Demoiselles
Pagina 24
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
• Il rilievo che dadaisti e surrealisti iniziarono a dare al processo del fare, più che al risultato finito, e quindi anche al non-finito; aH
Pagina 26
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
, spettacolare, più efficace di quanto non possa fare un’immagine rivolta al pubblico più vasto, alcuni temi scottanti per l’uomo del nostro tempo. Esemplari sono
Pagina 28
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Non dimentichiamo comunque che il «parlare di sé» ha avuto anche risvolti più tradizionali. Nell’arte contemporanea nessuna corrente cancella mai le
Pagina 30
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
un’arte ultra-concettuale che enfatizza il processo di pensiero in modo quasi esclusivo. Così come sempre più spesso il lavoro è concepito nello
Pagina 34
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
», perché più vicina al lavoro meticoloso e scarno di un impiegato che all’attività creativa di un artista. Si pensi, ad esempio, a Mei Bochner, che, nel
Pagina 34
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Con gli anni Sessanta, l’opera ha perso la sua tangibilità fisica e si è tramutata in performance, idea, intenzione concettuale. Non potendo più
Pagina 41
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Oggi sembra non esserci più bisogno neppure del certificato di autenticità, come dimostra il caso di Tino Sehgal e delle sue constructed situations
Pagina 41
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
più spesso a giustapporre immagini e dati, usando una struttura di pensiero più paratattica, per sovrapposizioni, che consequenziale.
Pagina 46
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
stabili e quindi cercarne la formula più permanente, meno passibile di distacchi e più duratura. Tra Medioevo e Rinascimento questo sistema tanto
Pagina 50
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
monumento, per raggiungere risultati volutamente più temporanei ed effimeri: un’invenzione che segna come il senso dell’eterno sia sempre più difficile
Pagina 51
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
testimonianze di quanto accade nelle parti più remote o più scottanti del mondo. O i ragazzi che, senza rendersene ben conto, cedono la proprietà e il
Pagina 52
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
stanno ridefinendo, e il nuovo centro sono i motori di ricerca più potenti.
Pagina 55
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
rilievo Antonello Negri nel suo L’arte in mostra, pubblicato nel 2011, chi avesse comperato le opere degli artisti più quotati nei Salon parigini del
Pagina 61
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Eppure abbiamo sempre più bisogno di mediatori capaci di scegliere per noi: le informazioni sono troppe. Più che l’opera in sé, queste persone sono
Pagina 62
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Oggi considereremmo un sensazionalismo inutile, più che un’opera, il quadro che creò più scalpore nella prima edizione della Biennale di Venezia
Pagina 63
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
anni Trenta, fu una delle più volitive protagoniste del contesto internazionale, in continuo contatto con i direttori di musei, gli architetti, i critici
Pagina 68
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
veicolo più importante per proporre nuove tematiche, nuovi artisti e nuovi metodi espositivi.
Pagina 73
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
A questo punto, si è pronti per la lista. L’esempio-pilota è il noto Kunstkompass, la classifica dei cento artisti viventi più influenti, che, fino
Pagina 78
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
di allestimento. Secondo un atteggiamento che non è nato ora, ma che va precisandosi sempre più, gli artisti cercano di tenere il controllo anche dei
Pagina 81
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
A seconda che il collezionista propenda più verso un polo o l’altro, la sua figura assume sfumature differenti: quella del mecenate, del fornitore di
Pagina 83
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
soldi. Ecco perché ha speso così tanto per lo squalo. Ha tutti questi lavori, ne ha almeno sei, forse di più, e pensa: «se pago seimila per uno, tutto
Pagina 84
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
L’idea di lusso viene di solito condivisa da tutti i tipi di collezionisti; non riguarda soltanto chi è più cieco nei confronti del valore culturale
Pagina 89
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Un altro elemento da tenere in considerazione quando si guarda a un’opera d'arte come a un investimento è la sua liquidità in termini monetari. Più
Pagina 90
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Questi fenomeni si riscontrano con maggiore frequenza nel caso della pittura, come si è detto, che resta il mezzo più appetibile e più apprezzato dal
Pagina 91
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Forse ancora più emblematico a questo proposito è il caso della Street Art, una forma d’espressione nata negli anni Settanta come linguaggio
Pagina 93
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
tipici del passato. Già in epoca romantica, Caspar David Friedrich si rese conto che nessun pittore del suo tempo sarebbe più stato in grado di
Pagina 94
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
base di operazioni incomprensibili. Si dimentica che spesso gli artisti più provocatori provengono da studi classici e abilità tradizionali che in
Pagina 97
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
grazie a un sapiente uso della matita, del pennello, dello scalpello o del bulino è stato per lo più sostituito dalla rapidità e dalla precisione
Pagina 99