L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
, come parziale è l’angolo di visuale da cui parte questo libretto. Non è affatto facile trovare l’Arte con la maiuscola in mezzo a quello che può
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
colombiana Doris Salcedo scende fino a coprire parte delle finestre e a generare una cappa opprimente: l’arte contemporanea non ha un linguaggio unico
Pagina 10
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Peraltro, la maggior parte degli artisti non ha mai abbandonato la tradizione manuale. È il caso di Gerhard Richter, che da cinquant’anni applica ciò
Pagina 100
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Qualcuno può obiettare che l'arte antica ci offre un’emozione più immediata. Cosa falsa nella maggior parte dei casi, tranne che per qualche dipinto
Pagina 103
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Prendere parte, come artista o curatore, a uno dei padiglioni nazionali veneziani è ancora considerato un traguardo prestigioso, così come lo è l
Pagina 115
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
messa in scena avviò la riflessione su alcuni quesiti di primaria importanza, come il chiedersi che cosa significhi far parte di un gruppo etnico, di
Pagina 116
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
misura minore la Germania, sono risultate dominatrici incontrastate dell’arte nella prima parte del Novecento, quando si sono fatte strada con vigore
Pagina 118
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
volutamente antidogmatico, la parte più pura del suo lavoro, dedicata a «crateri» e «tagli», a quella realizzata con spirito barocco e kitsch. L’idea che
Pagina 118
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
, nonostante al presidente Truman interpretando i gusti della maggior parte degli americani sia stata attribuita la frase «Se questa è arte, io sono un
Pagina 119
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
: da una parte, la condanna per l imitazione del vero che appare nel X libro della Repubblica, dall’altra, l’ammirazione per ciò che oggi chiameremmo
Pagina 12
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
sciogliere. Ma non occorre essere in Cina per far parte di un sistema a cui in teoria non si vorrebbe partecipare. La cosiddetta «Public Art», ad esempio, ha
Pagina 121
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
. Vincenzo Agnetti realizzò Libri dimenticati a memoria bucando la parte che avrebbe dovuto recare lo scritto e trasformandoli in grandi cornici
Pagina 126
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
. Il bisogno di partecipazione emotiva e di sentirsi parte di un tutto universale è oggi più che mai vivo, forse per contrastare un progresso
Pagina 128
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Ci sono casi in cui gli artisti affrontano il loro bisogno di assoluto con un atteggiamento in parte pii! giocoso, come Pierre Huyghe, che ha
Pagina 131
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Factory, come quella voluta da Andy Warhol, che aveva chiamato a lavorare con sé musicisti, film-makers, attori, performer, tutti parte di una catena di
Pagina 16
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
felicemente di quella «casa», tanto che ci furono altri artisti che vi presentarono i loro lavori senza doversi preoccupare di permessi e consensi da parte
Pagina 19
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
solo perché la nostra mente e la nostra vita li assembla tra loro; un universo di cui sappiamo di conoscere solo una piccola parte esterna a noi e una
Pagina 23
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
nella storia manufatti, opere e altri segni concreti. L’arte contemporanea è parte di questo iter. In termini di tecnologia e della sua ricaduta in
Pagina 24
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
sinistro, dalla parte del cuore, per la performance Shoot; lo sparo avvenne da una distanza di circa cinque metri e un piccolo errore avrebbe potuto
Pagina 28
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
manipolazione del corpo da parte della politica, dell’economia e della finanza. La paura di un uomo mutante o robotizzato è cosa antica, passa dal mito del
Pagina 30
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Accettiamo di buon grado che gli affreschi di Giotto non parlino della sua persona; la mancanza di autobiografia da parte di certi artisti
Pagina 31
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
soltanto con l’iniziale puntata. I giochi di parole furono moltissimi sia nel lavoro di Duchamp sia in quello dei suoi compagni dadaisti, in parte suggerito
Pagina 35
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
energia. E forse è in parte già così: nelle zone depresse delle megalopoli molti bambini si guadagnano il cibo per sopravvivere e la colla con cui
Pagina 38
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
figlio adottivo alla sua morte precoce, per quanto allontanata da una disciplina di vita divenuta anch’essa parte del mito. L’epoca del social network non
Pagina 40
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Manifesto Antropofago e con esso ha influenzato un movimento, il Tropicalismo, di cui fecero parte anche musicisti come Gilberto Gil e Vinicius de Moraes
Pagina 48
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Anche i mezzi di registrazione meccanica dell'immagine sono entrati a far parte del fare artistico. Come aveva previsto Walter Benjamin nel saggio
Pagina 52
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
negli anni Novanta; le mostre che hanno impostato la riflessione su questi temi da parte dell’arte visiva hanno avuto titoli suggestivi ed espliciti
Pagina 56
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
parte della loro fortuna. Prima ancora, futuristi, dadaisti e surrealisti furono abilissimi nel suscitare sconcerto e disorientamento. Stupire i
Pagina 63
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
forza d’animo e voglia di lavorare. Vista da questa prospettiva, la depressione paralizzante che fa parte del mito del bohémien saturnino è poco
Pagina 69
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
entrare nelle collezioni private e/o museali, far parlare di sé sulla stampa, prendere parte a concorsi, residenze e premi. Frequentare una buona
Pagina 70
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Le modalità con cui un artista si inserisce e dialoga dentro e fuori il sistema sono molteplici. Può capitare che, lasciati da parte timori e
Pagina 71
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
musei; o del tedesco Hans Haacke, che ha sempre dedicato una parte del suo lavoro a mettere a nudo le relazioni tra le istituzioni artistiche e i loro
Pagina 71
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
’isola di Sant’Erasmo, dalla quale tradizionalmente proveniva alla città di Venezia buona parte dei vegetali. Si è appoggiata per questo all'azienda
Pagina 72
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
Una parte consistente del sistema dell’arte si è coagulato nella complessa rete che riguarda la costruzione delle mostre, che sono diventate il
Pagina 73
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
del pubblico parte dell’opera stessa. Al contempo, lo stesso pubblico è talmente condizionato dalla regola del «non toccare» che spesso si devono
Pagina 73
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
una serie di «agenti» e con una parte dello staff collocato a Kabul e composto di afgani. Il curatore individuale regge solo in casi di particolare
Pagina 76
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
alla capacità di gradimento da parte di altri curatori e mercanti: non di rado, la ricaduta più evidente di questi regesti è di carattere commerciale.
Pagina 78
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
al gruppo impressionista, rifiutato al Salon ufficiale, una sorta di autogestione; i Salon, d’altra parte, prevedevano da sempre la presenza di
Pagina 79
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
cui collezione, una delle più grandi e prestigiose al mondo, fu ceduta in gran parte allo Stato spagnolo nei primi anni Novanta (da qui nacque il
Pagina 83
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
far parte di una collezione in quanto consisteva nell’acquisto dei diritti di un personaggio minore dei Manga giapponesi: una ragazzina a cui diedero il
Pagina 86
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
A partire dagli anni Ottanta, comunque, la maggior parte del collezionismo si è definita come un feticistico acquisto di opere catalogate con foga
Pagina 87
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
simbolico, la maggior parte dei galleristi ha imparato a collocare le opere non in ordine di richiesta, ma in ordine di importanza del collezionista
Pagina 88
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
dalla caccia al tesoro. Né va sottovalutata la ricompensa sotto forma di fama da parte del mecenate: l’impegno civico e culturale, da un lato, e la
Pagina 89
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
sappiamo del suicidio di sua sorella adolescente, se ignoriamo il fatto che il suo lavoro si è evoluto mentre gran parte dell’avanguardia newyorkese
Pagina 97
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
esecutiva delle nuove tecnologie o da un lavoro a più mani. Questo non significa che l’artista non abbia più parte nel processo creativo. Spesso è l'idea a
Pagina 99