Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256782
Vettese, Angela 50 occorrenze

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

L’arte di oggi viene dunque accusata di rappresentare troppo spesso ciò che risiede nelle viscere dell’uomo, dal sesso alla violenza. Ma è stato così

Pagina 105

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

E infine, quanto è soggettiva e transitoria la percezione del brutto? Pensiamo alla serie di ritratti che Picasso fece a Dora Maar, la giovane donna

Pagina 106

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

avanguardie e alla necessità di riunirsi in gruppo condivisa da futuristi, dadaisti, costruttivisti e surrealisti; ma anche alle avanguardie del secondo

Pagina 107

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

assiste sempre più di frequente all'abbattimento dei monumenti e non alla loro elevazione. Pensiamo alla Primavera araba o al crollo dell’Unione Sovietica

Pagina 108

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Non si può non accennare alla funzione celebrativa dell'arte, che per secoli è stata di vitale importanza ma che oggi sembra essere caduta in disuso

Pagina 108

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

’assenza, la deformazione e lo scherno. Avere il coraggio di portarli alla ribalta ha avuto più di una ragione. Averlo fatto su quel plinto, celebrativo

Pagina 109

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

geopolitico. Ma ci vorrà tempo anche perché gli artisti di paesi emergenti abbiano il coraggio di attingere alla loro specifica storia senza sentirsi troppo

Pagina 111

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

una dozzina in più rispetto alla precedente edizione. Va inoltre ricordato che anche nel cervellotico titolo scelto da Bice Curiger, ILLUMInazioni, c

Pagina 115

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

nazione, di etnicità, di rapporti interstatali. Si pensi, ad esempio, alla nuova lettura della storia del cinema nazionale che Ming Wong propose nel

Pagina 116

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, tutti e quattro gravitanti attorno alla rivista «October». Nell’ambiziosa storia dell’arte del XX secolo pubblicata nel 2005, la necessità ormai

Pagina 118

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Una ricerca inedita di Stefano Baia Curioni ha collegato la presenza degli artisti negli stand della fiera Art Basel alla loro afferenza a un sistema

Pagina 120

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

scrivervi una misteriosa serie di numeri. Queste prove, scarne come «ossi di seppia» alla Montale, sono cariche di un pathos che non ha bisogno di

Pagina 126

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

mostra attraverso un'inclinazione allo spettacolo, alla meraviglia e allo scandalo. Eppure, proprio il successo mediatico degli artisti, la proliferazione

Pagina 13

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Se il mondo è il luogo con cui commisurarsi e mettere alla prova se stessi, l’io è un altro spazio dell’inconoscibile, un abisso in cui avventurarsi

Pagina 130

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

controllo totale sull’opera, il cui compimento e la cui valorizzazione sono affidati allo spettatore-attore. Pensiamo a Joseph Beuys e alla sua «scultura

Pagina 132

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

In molti casi quello che ha reso più stringente l’aspetto politico delle opere è stato proprio il legame con le vicende individuali: si pensi alla

Pagina 133

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Da un lato, insomma, perdura l’ideale dell’autore di eco modernista, che raggiunge il successo e il consenso corale grazie alla bravura e alla

Pagina 20

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

Ma questo punto ci porterebbe molto lontano. Lasciamolo dunque aperto alla discussione. L’arte deve porsi in modo diretto la questione dell’impegno

Pagina 21

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

• L’orientamento alla riduzione dell’opera ai suoi minimi termini, così come avevano insegnato, tra gli altri, Piet Mondrian e Constantin Brancusi

Pagina 25

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

• L’attenzione riservata al caso, dai criteri «alla cieca» che guidarono i disegni chiamati dai surrealisti Cadavres Exquis fino agli happening

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

diventare commento alla grafica consumista, spesso ricca di elementi quotidiani, con la Pop Art e le pratiche realiste emerse dagli anni Sessanta e

Pagina 26

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. Quest’attenzione è invece propria del Novecento, anche grazie alla nascita della psicoanalisi: l'Interpretazione dei sogni di Sigmund Freud uscì nel

Pagina 27

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

La rivoluzione etica alla quale si è andati incontro con la possibilità di controllare le nascite è impossibile da sopravvalutare. Il suo impatto è

Pagina 29

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

dei popoli ricchi. Non per nulla nello stesso arco di anni è nata in ambito filosofico una corrente dedicata alla «biopolitica», in cui autori come

Pagina 30

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

alla disposizione positiva e progressista che aveva caratterizzato le avanguardie del primo e del secondo Novecento. Perno di questo ritorno all’ordine

Pagina 30

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

attorno alla rivista olandese «De Stijl», il cui primo Manifesto, pubblicato nel novembre 1918 in quattro lingue, inizia non a caso con questa frase

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

i concetti legati alla Gestalttheorie e privilegiando opere costruite su una griglia geometrica.

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

alla collettività fino a quando il modello di produzione fu rurale, venne preferibilmente personalizzato dopo che il modello di successo economico

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

calce alla cosa.

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

1961, alla Galleria La Tartaruga di Roma, fece salire le persone su «basi magiche» eleggendole a sculture viventi.

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

comprano una sua opera, la transazione avviene oralmente, alla presenza di un notaio e di alcuni testimoni, con Sehgal che fornisce precise indicazioni

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

di uso comune si pensi alla nota Testa di toro (1943) che ricavò dall’unione di un manubrio e di un sellino di bicicletta. Ricordiamo Anthony Caro

Pagina 44

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

non aver nulla di duraturo da dichiarare ai posteri. Nelle arti visive, questa insicurezza da un lato ha portato allo sgretolamento delle forme, alla

Pagina 47

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

sviluppare tecniche che esasperano la presenza di elementi poveri, anticonsumistici, vicini alla natura e alle nascenti preoccupazioni politiche ed

Pagina 51

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

delle nuove tendenze legate alla sperimentazione genetica sotto al cappello di «Art Biotech», un’arte prevalentemente dedicata alla sperimentazione

Pagina 56

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

alla vita domestica che si svolgeva in un altro continente. Ma sapendo a quali ambienti corrispondevano le luci, nella «mostra» era possibile

Pagina 57

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, gli avrei dato del matto. Tanto basti riguardo alla preveggenza dei critici.

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

implicite, che vanno dalla pregnanza del contenuto alla sua capacità comunicativa e alla sua forza anticipatrice. Non si dovrebbe invece esagerare l

Pagina 64

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

del tempo e della storia, ma palesa un complesso di riferimenti all’etica e alla cultura nelle quali viviamo. Ed è anche una generatrice di mondi, come

Pagina 66

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

prestigiosi, il Daad, il Leone d’oro alla carriera della Biennale di Venezia o il Turner Prize promosso dalla Tate Britain, o il Praemium Imperiale

Pagina 70

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

. Pensiamo agli espressionisti astratti americani e alla loro riattualizzazione della pittura surrealista, in particolare alla rifioritura linguistica che

Pagina 71

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

alla capacità di gradimento da parte di altri curatori e mercanti: non di rado, la ricaduta più evidente di questi regesti è di carattere commerciale.

Pagina 78

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

, dichiarazioni contro la guerra e tanto altro ancora. Marcel Duchamp allestì ben due mostre surrealiste; quella organizzata alla Whitelaw Reid Mansion di New

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

segnano la storia e l’identità di un popolo, capolavori che non si fermano alla Gioconda di Leonardo, ma arrivano al Cristo morto di Mantegna, alla

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

riuniscono in gruppo dando vita a enti e associazioni non profit. Pensiamo alla storica Dia Foundation, che tra gli anni Sessanta e Settanta permise la

Pagina 84

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

di un’opera, ma anche chi è più lungimirante e precorritore. Essi appartengono unanimemente a quella classe che anela alla considerazione pubblica e

Pagina 89

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

opere, che non sono beni fungibili. Non è un caso se gli investitori nel campo dell’arte sono aumentati all’alba del nuovo Millennio parallelamente alla

Pagina 90

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

nuovo in denaro. Non a caso, alla fine del XX secolo, hanno avuto un successo fulminante artisti come Gerhard Richter, Georg Baselitz, Elizabeth Peyton

Pagina 91

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

alla Russia comunista, fino all’America del New Deal e dei muralisti. Ma ce lo insegna anche qualche calcolo che riguarda i musei. Secondo studi

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

L.O.V.E. (2010), l’opera che Maurizio Cattelan ha regalato alla città di Milano a condizione che rimanesse in Piazza degli Affari davanti al palazzo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca