L'Europa delle capitali
degli Innocenti del Reni, in cui i due temi fondamentali della pietà e del terrore sono composti in un equilibrio architettonico e quasi simmetrico di
L'Europa delle capitali
” del Borromini o del Guarini: sono soltanto due modi o processi diversi dell'immaginare.
Pagina 100
L'Europa delle capitali
bellezza delle due figure è afferrabile solo nell'equilibrio addirittura geometrico dei loro movimenti. Il miglior modo per controllare i sentimenti è
Pagina 102
L'Europa delle capitali
classicismo, che aveva definito quei grandi valori e che rimane, tuttavia, il fondamento dell'arte. Tra i due maestri (come in Italia tra Caravaggio e
Pagina 116
L'Europa delle capitali
vivere (e morire) secondo natura si vede in due classici puri, come Poussin e Claude Lorrain, nei quali la tragedia si scioglie in elegia e l'orrore
Pagina 118
L'Europa delle capitali
gioco, da due poli opposti, la cultura della Riforma e quella della Controriforma, superando i limiti della disputa religiosa e ponendo finalmente
Pagina 119
L'Europa delle capitali
I due artisti hanno una cultura europea: Rembrandt è, direttamente o no, in rapporto con Caravaggio, i veneti, Rubens e, attraverso Elsheimer, i
Pagina 120
L'Europa delle capitali
, suggerisce due movimenti: uno verso l’esterno, la strada, e uno verso l'interno. Il tipo è fissato dal Maderno in Santa Susanna (16o3): un apparato
Pagina 125
L'Europa delle capitali
e le pesanti cornici simulano il raccordo tra piani lontani, i timpani triangolari alludono alla convergenza prospettica raccorciata di due verticali
Pagina 127
L'Europa delle capitali
ciascuna di per sé oppure nel loro rapporto. Ma tra queste due dimensioni esiste comunque una sorta di complementarità, perché città e campagna sono l
Pagina 128
L'Europa delle capitali
, schema centrale, combinazione dei due schemi. Fischer von Erlach e Balthasar Neumann (ma anche, in Piemonte, il Vittone) ritorneranno bensì alla
Pagina 128
L'Europa delle capitali
In questi termini, storicamente più giusti, del rapporto dialettico tra due tradizioni o culture europee, si spiegano i fatti essenziali della
Pagina 156
L'Europa delle capitali
fatto nuovo è l’intervento di un sentimento, e non solo di un’immaginazione, sociale. Se anche il soggetto contiene un motivo allegorico, le due opere
Pagina 156
L'Europa delle capitali
Due vie si aprono a questo punto: la discesa verso la descrizione minuta, la riduzione della storia all’aneddoto, oppure la salita verso
Pagina 159
L'Europa delle capitali
freddo, per la variazione qualitativa di due toni affini, per l’estensione, l'intensità, la durata di una macchia colorata. Rubens riduce i tempi
Pagina 159
L'Europa delle capitali
’ingegno”, l'imitazione della realtà com’è richiede soltanto una praxis, una tecnica. Nell’arte del Seicento le due tendenze coesistono: corrispondono
Pagina 160
L'Europa delle capitali
Per tutto il Seicento due opposte concezioni della realtà - una universalistica e una nominalistica — sembrano contendersi il campo, proponendo
Pagina 162
L'Europa delle capitali
della porpora che pesa sul suo corpo esile e quasi contraddice alla sensibilità ansiosa del volto, delle mani fini e nervose; nel ritratto di due suore
Pagina 167
L'Europa delle capitali
Il ventennio dal 164o al 1660 è il periodo trionfale del paesaggio classico, con le due figure dominanti di Poussin e Claude Lorrain: di fatto
Pagina 179
L'Europa delle capitali
svilupperanno, dal loro punto di vista anche professionalmente borghese, questi due temi intrecciandoli. Ci faranno sapere quel che s’incontra uscendo
Pagina 180
L'Europa delle capitali
quadri che fingono quadri. Ma, se il quadro vale soltanto come esempio d'imitazione perfetta, vi sono due ipotesi: o si attribuisce all’immagine dipinta
Pagina 197
L'Europa delle capitali
all'agire si prospettano le due grandi vie: della direzione dall'alto e della direzione dall’interno, dell’insegnare e dell’educare. La prima è la via
Pagina 204
L'Europa delle capitali
radice religiosa delle due posizioni. Da parte cattolica si afferma il principio d'autorità come il solo universalistico: come il solo, dunque, che
Pagina 205
L'Europa delle capitali
Le due posizioni coesistono nell’Europa del Seicento e, più che contraddirsi, si integrano dialetticamente: l'aspetto positivo dell'arte di quest
Pagina 207
L'Europa delle capitali
. Per il D’Ors, invece, il Barocco è addirittura una categoria dello spirito, il perenne impulso vitale del dionisiaco o dell’irrazionale. Dalle due tesi
Pagina 32
L'Europa delle capitali
, in arte, del Neoclassicismo: poiché il Rinascimento è il tempo della ragione naturale, il Barocco sarebbe dunque un’epoca di irrazionalismo tra due
Pagina 34
L'Europa delle capitali
trasformazione radicale del rapporto tra uomo e universo che ha luogo nel Seicento. Anche senza entrare nell'esame delle ragioni dottrinali delle due
Pagina 36
L'Europa delle capitali
, dividendo l’umanità cristiana in due gruppi diversi ed avversi, prospetta la possibilità di una salvezza o di una condanna collettive, dipendenti appunto
Pagina 36
L'Europa delle capitali
classico, la natura e la storia sono, al medesimo titolo, espressioni della provvidenza divina, così come l’idea e l’esperienza sono due modi non
Pagina 40
L'Europa delle capitali
che fanno, alla fine del Cinquecento, il Gilio nei Due dialoghi... degli errori de' pittori circa le historie (1564), l’Ammannati (1582), il Paleotti
Pagina 44
L'Europa delle capitali
esempi di “storia” (basti pensare a Rubens e a Rembrandt), e non di rado vediamo gli stessi artisti impegnati nelle due ricerche, che rientrano, per
Pagina 50
L'Europa delle capitali
della filosofia dell'esperienza. Le due grandi fonti del pensiero estetico sono la Poetica e la Rettorica di Aristotele, e le loro derivazioni latine.
Pagina 52
L'Europa delle capitali
instaurano almeno due nuovi tipi architettonici: la strada e la piazza. Anche qui, i modelli sono romani: la lunga via delle Quattro Fontane, disegnata
Pagina 61
L'Europa delle capitali
bramantesco fino alla definizione dell'assetto attuale, la storia costruttiva del “monumento per eccellenza” risulta dalla varia relazione tra due esigenze
Pagina 72
L'Europa delle capitali
cose. Secondo quelle nozioni un edificio e un baldacchino appartengono a due ordini di grandezze diverse: impiccolendo un edificio si provoca nella
Pagina 97
L'Europa delle capitali
pratiche, alla messa a fuoco estremamente precisa e circoscritta di certi elementi, come la facciata di una chiesa o uno spigolo che fa da cerniera tra due
Pagina 98
L'Europa delle capitali
meraviglia. Nel caso delle due chiese citate la contrazione o l’espansione spaziale provocano meraviglia in quanto rompono la consuetudine psicologica
Pagina 98