L'Europa delle capitali
nozione comune dello spazio, infatti, non è più dettata da un principio matematico, ma dall’esperienza: lo spazio è la città e la campagna, considerate
Pagina 128
L'Europa delle capitali
una villa nella città. L'architettura, insomma, è una seconda natura, che s'innesta sulla prima e la estende con l’opera dell’immaginazione umana: la
Pagina 129
L'Europa delle capitali
, reali. Si aggiungono, come una nuova serie, a quelle del creato, e non le ripetono: l'uomo moderno non vive nella natura ma nella città e la città è un
Pagina 139
L'Europa delle capitali
Non diversa è la situazione dell'individuo nella società, nello spazio fisico della grande città, nello spazio politico dello Stato: è un punto
Pagina 164
L'Europa delle capitali
città lontane, di castelli, di case rustiche, perché la civiltà non è in contrasto con una natura che è anche sto ria. Poiché il centro della cultura
Pagina 177
L'Europa delle capitali
dallo spazio chiuso della città, mettendo il naso fuori di casa: trasformeranno la visione della natura in panorama (Koninck), descriveranno la diversa
Pagina 180
L'Europa delle capitali
’affaticato abitante della città: semmai, è il fervore dell’esistenza moderna che si trasmette alla natura e la mette in movimento. Cè ancora, sotto
Pagina 180
L'Europa delle capitali
e società contadina, tra il modo di vita della città e quello della campagna.
Pagina 191
L'Europa delle capitali
socialità alta, ufficiale, di un Le Brun; troppo esplicitamente contrappone il villaggio alla città e l'osteria alla casa civile. La borghesia ha
Pagina 193
L'Europa delle capitali
’interno e di costume condizionano il rapporto con la casa e la vita famigliare o le vedute di città il rapporto con il paesaggio urbano, così la natura
Pagina 203
L'Europa delle capitali
alla ricerca di un equilibrio di forze politiche ed economiche. Il Rinascimento aveva dato vita a una civiltà urbana in cui ogni città si presentava
Pagina 58
L'Europa delle capitali
Nel secolo XVII l’accentramento dei poteri determina il prevalere di una città, che diventa la sede dell’autorità dello Stato, degli organi di
Pagina 59
L'Europa delle capitali
Come schema di organizzazione dello spazio, la città-capitale differisce profondamente dalla città medievale con la sua vita di quartiere: prevede un
Pagina 59
L'Europa delle capitali
Il modello della città rappresentativa di un valore ideologico è dato, né poteva essere diversamente, da Roma. È questa, in ordine di tempo, la prima
Pagina 60
L'Europa delle capitali
meta di pellegrinaggi tutta l’area della città viene riconsacrata, cioè investita di un valore ideologico. In una città “santa” la funzione
Pagina 61
L'Europa delle capitali
della capitale si ferma, o quasi, con la morte di Sisto V e l’allontanamento di Domenico Fontana; ma il tema ideale della città-capitale come
Pagina 61
L'Europa delle capitali
Il grande esemplare della città come espressione della “ideologia del potere” e Parigi, capitale della più forte monarchia europea e centro di uno
Pagina 62
L'Europa delle capitali
persuasiva, è connessa con l'idea della città-capitale, così come questa è connessa con l’idea dello Stato assoluto. Il monumento costituisce un nucleo di
Pagina 72
L'Europa delle capitali
articola il monumento “sacro” nello spazio abitato di una città “sacra”.
Pagina 74
L'Europa delle capitali
Se la città vale, nel suo insieme, come un organismo monumentale, è comprensibile che un’importanza speciale venga data agli accessi: le porte di
Pagina 76
L'Europa delle capitali
soltanto un desiderio di ordine ma anche la volontà di rievocare l'origine della città dal castrum romano.
Pagina 76
L'Europa delle capitali
Organismi intenzionalmente monumentali sono anche le grandi piazze e le vie principali della città. Esempio tipico e, a Roma, la piazza Navona: la
Pagina 76
L'Europa delle capitali
nella città-capitale; ma ha un raggio infinitamente più largo, una fenomenologia praticamente illimitata, un’immensa varietà di aspetti. L’idea di
Pagina 88