Il successo nella vita. Galateo moderno.
altrui. Oltre alla sgarbatezza che si commette aprendo una lettera non indirizzata a noi, si può avere dei gravissimi conflitti con la legge. (Segreto
Pagina 10
Il successo nella vita. Galateo moderno.
un ordine con la parola « dice... dice.... dice ». E' dunque da evitarsi ogni frase fatta, perchè i presenti non riportino di noi una impressione
Pagina 120
Il successo nella vita. Galateo moderno.
acquisti, Vi preghiamo di voler prendere nota dei seguenti prezzi:...... Come potrete constatare, i nostri prezzi Vi dimostrano quanto sia in noi vivo il
Pagina 125
Il successo nella vita. Galateo moderno.
attenzione degli altri. Per la conversazione da tenersi durante i pasti in famiglia valgano gli insegnamenti già da noi ricordati parlando dei ritrovi e
Pagina 128
Il successo nella vita. Galateo moderno.
artistico, e l'occuparsi di belle arti, agevoleranno certamente lo sviluppo del nostro gusto. Vedendo l'armonia delle cose, diverremo armoniosi anche noi
Pagina 13
Il successo nella vita. Galateo moderno.
apparecchiare la tavola a seconda dei consumatori, non dimenticando alcuna delle regole già da noi accennate sull'imbandimento di una tavola ben
Pagina 133
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Ciò che i francesi chiamano « bon ton » e che noi possiamo tradurre con « il tono giusto » non è, come lo dice la parola stessa, qualcosa di
Pagina 14
Il successo nella vita. Galateo moderno.
bel fiore per il tè del pomeriggio, o rendendole una visita la domenica mattina. Noi stessi possiamo consegnare soltanto dei mazzi piccoli, quelli più
Pagina 161
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Forse non c'è nessuno che non ami sacrificare una certa somma alla beneficenza. Che noi diamo una somma ad un istituto di beneficenza o che facciamo
Pagina 163
Il successo nella vita. Galateo moderno.
può rifiutare cortesemente dicendo: « non si disturbi, per carità ». Mentre non dobbiamo mai attendere ringraziamenti per i servizi da noi resi, è
Pagina 19
Il successo nella vita. Galateo moderno.
proprie impressioni ai compagni di viaggio, poichè quello che vediamo noi lo vedono anche essi. Il mal di mare può manifestarsi anche durante i voli e nei
Pagina 190
Il successo nella vita. Galateo moderno.
ciò che capita oggi al collega, potrà capitare domani a noi stessi. Nella vita professionale nonostante i migliori rapporti di amicizia, un tono troppo
Pagina 199
Il successo nella vita. Galateo moderno.
benefica conseguenza della cura del corpo. Però noi dobbiamo voler essere belli, non soltanto per gli altri, ma anche per sè stessi. Questa volontà non è
Pagina 216
Il successo nella vita. Galateo moderno.
accordarsi con le leggi fondamentali dell'igiene e della cura della bellezza. Sebbene noi non siamo in grado di tenerci lontani da tutte le società, è
Pagina 219
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Tra le odierne condizioni di abitabilità, che dipendono quasi sempre da circostanze da noi indipendenti, è ben difficile potersi procacciare
Pagina 219
Il successo nella vita. Galateo moderno.
certe attività comuni nella vita di società, come per esempio nel salutare, nell'atto della presentazione, durante i pasti e così via. Se però noi
Pagina 223
Il successo nella vita. Galateo moderno.
considerazioni fisiologiche, in parte sulle teorie di Darwin, - in questo capitolo i capelli hanno per noi interesse soltanto dal punto di vista estetico
Pagina 254
Il successo nella vita. Galateo moderno.
perfezionamento; se questo riuscirà o meno, se il loro successo sia in generale desiderabile per l'umanità o meno: è questo un problema che non spetta a noi di
Pagina 272
Il successo nella vita. Galateo moderno.
sbagliano molte volte, ma perciò si deve educarli sin da principio come devono comportarsi per strada. Le vetrine sono fatte perchè noi le guardiamo e
Pagina 28
Il successo nella vita. Galateo moderno.
galoppare di un cavallo e da qui passerà a dire che noi siamo inferiori agli animali ed ai selvaggi e che perciò l'esperimento che sta per fare non può
Pagina 288
Il successo nella vita. Galateo moderno.
differenti; noi però, qui ci siamo limitati ad accennare, e assai brevemente, ai pochissimi principali: perchè non vogliamo essere, tacciati nè di ruba-, nè
Pagina 305
Il successo nella vita. Galateo moderno.
efficacia e miglior ragione. Ma ciò non riguarda noi, che ci accontenteremo di riassumere brevemente la storia del rebus, una storia curiosissima e che
Pagina 307
Il successo nella vita. Galateo moderno.
trova conforto solo nella credenza di pochi ed ignoranti anche se sono istruiti - superstiziosi. Per noi la chiromanzia non è, e non può essere altro che
Pagina 332
Il successo nella vita. Galateo moderno.
rispondere. Se nel presente capitolo noi abbiamo mantenuto la forma esteriore di questo « Domandami qualcosa! », ciò non significa punto che la raccolta
Pagina 377
Il successo nella vita. Galateo moderno.
macchine passate innanzi a noi, o derider una fila di veicoli trattenuti dalle regole del movimento, è un comportamento non solo sconveniente, ma anche
Pagina 38
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Metastasio, Antigone. Contro amore il ragionar non giova. Lo stesso, Galatea L'amore senza stima è colpa; feconda di altre colpe. Guai a noi, quando
Pagina 398
Il successo nella vita. Galateo moderno.
. Scalvini Quando l'arte colpisce nel vero, insegna sempre qualche cosa. C. Borghi, La prima vittoria Nessuna arte è arte se non produce in noi una
Pagina 399
Il successo nella vita. Galateo moderno.
acconcia a credere il male che il bene. Lo stesso ...Noi siamo inclinevoli sempre a credere massimamente quello che a noi piace e giova. Guerrazzi
Pagina 401
Il successo nella vita. Galateo moderno.
quasi sempre che una fortuna. Mantegazza Noi dobbiamo essere sempre onesti: non possiamo che rado esser onorati. G. B. Giovio Quello che sopra la vita e
Pagina 405
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Lo stesso, Zenobia. Il dolore ha una forza emendatrice; ci fa più buoni, più compassionevoli, ci richiama in noi stessi, ci persuade che la nostra
Pagina 407
Il successo nella vita. Galateo moderno.
che misurato al dinamometro si fa chiamar debole, è arbitro di noi, poichè tiene in pugno le due età che decidono dell'intera nostra esistenza
Pagina 408
Il successo nella vita. Galateo moderno.
poltrona o) su un banco, si badi di non occupare più di un posto. Se un altro viaggiatore trova difficilmente posto accanto a noi, ritiriamoci
Pagina 41
Il successo nella vita. Galateo moderno.
noi dall'infedeltà dell'oggetto amato. Questo dolore è naturale in tutti gli uomini, in tutti i tempi e in quasi tutte le razze. E' l'offesa della
Pagina 413
Il successo nella vita. Galateo moderno.
vecchiaia, le donne e la sventura. Parini Rispettando la vecchiaia spargiamo un seme di cui raccoglieremo i frutti noi stessi. M. Gioia, Galateo
Pagina 415
Il successo nella vita. Galateo moderno.
trovar argomenti e parole efficaci per muovere in noi la vergogna. Ci vuole immaginazione ed eloquenza. Edmondo De Amicis, Pagine sparse. Nè molto
Pagina 417
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Pudore - Vergogna. (Il pudore)... che io definirei volontieri per un « rispetto fisico di noi stessi ». Mantegazza.
Pagina 427
Il successo nella vita. Galateo moderno.
altro motivo; ed è vano ricercare nella letteratura delle cause che sono in noi. S. Sightle, Romanticismo deprav. Il suicidio è una forma di male che
Pagina 429
Il successo nella vita. Galateo moderno.
posti, non accomodiamoci nemmeno noi. Uscendo dalla vettura, scendiamo prima noi, quindi aiutiamo a scendere le signore o i superiori di rango
Pagina 43
Il successo nella vita. Galateo moderno.
Dante, Inferno, 8. La superbia è la soverchia stima di noi, e la poca degli altri. Genovesi.
Pagina 430
Il successo nella vita. Galateo moderno.
cadono addosso senza nostra colpa, ma noi possiamo moltissimo contro di esse colla forza d'animo e colla prudenza. Mantegazza, Il bene e il male. Gli
Pagina 430
Il successo nella vita. Galateo moderno.
ogni cosa; ogni cosa ha i suoi limiti Orazio, Sat. Est nobis voluisse satis! A noi Basta di aver voluto! Tibullo, Elegie. Exegi monumentum aere
Pagina 435
Il successo nella vita. Galateo moderno.
qualcuno ad una gita in automobile da nolo, o anche nella nostra propria macchina, dobbiamo provvedere noi a tutte le spese che potrebbero
Pagina 44
Il successo nella vita. Galateo moderno.
costume addirittura indecente: però in giardini di ristorante, o in piccole osterie e bar, quest'usanza, che noi troviamo assolutamente riprovevole, è
Pagina 45
Il successo nella vita. Galateo moderno.
permesso di farlo, perchè sarebbe difficilissimo rifiutare simile preghiera. Se un commensale comincia a mangiare quando noi già fumiamo, stiamo
Pagina 49
Il successo nella vita. Galateo moderno.
compagnia si stia molto attenti. Il bere eccessivamente non soltanto tradisce la mancanza di predominio su noi stessi, ma ha anche le solite e note
Pagina 50
Il successo nella vita. Galateo moderno.
essere servite prima di noi, nè qui vien preso in considerazione il riguardo al sesso debole, ed alla superiorità del rango. Trattando cortesemente
Pagina 68
Il successo nella vita. Galateo moderno.
, e noi troveremo sempre e dappertutto delle persone bene accolte e benviste, e viceversa delle persone a cui nessuno bada, giudicate da quasi tutti
Pagina 7
Il successo nella vita. Galateo moderno.
. Ma non soltanto per fare buona impressione sugli altri, dobbiamo vestirci bene! Noi stessi ci sentiamo ben diversi in una toilette moderna e decente
Pagina 70
Il successo nella vita. Galateo moderno.
ancora molto a questo riguardo. Noi vogliamo occuparci, prima di tutto, di costoro. A questi occorrono certi schiarimenti, d'altronde non facilmente
Pagina 70
Il successo nella vita. Galateo moderno.
dell'inchino togliere il monocolo dall'occhio. Se il monocolo è appeso alla catenella, si lascia cadere. Da noi in Italia l'uso del monocolo è indice di
Pagina 93